Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Temperino Rosso: Tracce di sabbia

Tu oltre l'orizzonte

Tu oltre l'orizzonte

Giuseppina Mormandi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 136

Liriche che parlano di un amore assoluto, sublime, unico, sostiene l’autrice, che canto con il linguaggio universale degli innamorati passionali, romantici e sensuali: l’amore per il mio uomo... La decisione di scrivere di questo mio amore, è diventata catartica e vitale per fronteggiare il patema e convivere con i suoi ricordi indelebili nella speranza di sopravvivere alla sua assenza...
12,00

Primavere intorno al sole

Primavere intorno al sole

Maurizio Tambone

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 66

Primavere intorno al sole è un viaggio in poesia, dove chi scrive inizia a dipingere parole che diventano colori da imprimere sulla tela della vita: amore e creazione, sole e terra, donna e uomo si fondono a narrare il cammino del perenne rinnovamento. La vita è un tumulto che si può descrivere ma non ordinare. Immagini, sentimenti, sensazioni che rivelano nuovi mondi, nuove dimensioni. Nelle composizioni parole e lettere affiorano spontaneamente, come una voce che risale, un bisogno ancestrale che si manifesta, un processo di catarsi. L’esistenza come metamorfosi nelle sue fasi temporali, dove la fine è essa stessa cambiamento e trasformazione negli elementi del nuovo divenire. Un unico flusso dove l’essere umano parte infinitesimale del cosmo è esso stesso materia e sostanza del Tutto (Unico respiro universale). Opera prima che si divide in tre sezioni: Vita, Amore, Sogno e percezione. La nota introduttiva è a cura di Vincenzo Di Maro.
12,00

Aitia

Aitia

Giorgia Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 84

Questi versi come fragili onde provengono dal profondo oceano della poetica dell’antica Grecia e quali echi lontani di frammenti archilocheschi si frangono sulle scogliere aguzze della modernità, segnata dall’assenza di riferimenti valoriali, dalla labilità del pensare e del sentire, ancorata alle certezze delle chiacchiere massmediatiche. Il linguaggio evocante lo stile dell’ermetismo italiano, serba il mistero di sé nello svelamento incessante di un io tormentato, tentato dal manifestarsi sebbene occultato. L’autrice si sporge oltre il baratro del quotidiano aprendo spazi all’esplorazione metafisica dell’anima, mettendo a subbuglio la consistenza architettonica delle logore regole sintattiche e delle usuali convenzioni sociali per la creazione di utopiche abitazioni di un io rinnovato. Le apparenze si sgretolano e si ricompongono nel puzzle di sensazioni visualizzate dall’inconscio per ricostruirsi in parole libere da vincoli semantici che nello scorrere del verso si riannodano danzando come spuma sulla cresta di rocce cocciute, chiuse al nuovo, antico, unico modo genuino di vedere le cose nella loro intima essenza.
12,00

Pensieri al sole

Pensieri al sole

Gaetano Scicchitano

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 42

La consapevolezza d’essere al mondo dà luogo a paesaggi interiori molteplici, pallidi e incerti nell’oblio della memoria: immagini, vicende e sensazioni apparentemente perdute nella noncuranza delle consuetudini, mentre il presente è solamente un ulteriore scorcio della realtà che vi si aggiunge, nello scorrere del tempo che lo sopravanza. Dagli immensi paesaggi interiori l’arte della parola raccoglie quindi frammenti densi di emozioni e significati, spesso sfuggenti, che danno vita alla poesia. I suoi versi effondono stupore e sembrano brillare di luce propria, tuttavia derivata da quella immensa e perenne del Sole.
12,00

Bresciamella bis

Bresciamella bis

Flavio Tamiro

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 78

Il mistero delle cose non si esaurisce mai, rigenerandosi come post mortem l’Araba Fenice, l’uccello magico esempio di resilienza sempiterna. I misteri della vita e della morte ci riportano al fenomeno della trasfigurazione o ancor meglio del trasfigurarsi. Ecco allora come un simpatico draghetto (il protagonista di Bresciamella) si ripresenti al mondo in veste di uomo dei monti, dopo essere obbligatoriamente ripassato dalla fase originaria di sauro submariner. Le valli di Brescia fanno parte del patrimonio sia genetico che culturale del drago e dell’uomo, è dunque presumibile che misteriosi memi profondano alle menti dei protagonisti dei due libri l’irresistibile energia dell’Essente. Bresciamella bis altro non è che la rinascita dell’Essente, trasfigurato da ass-ente a pre-sente…
12,00

D'acqua salata e dolce

D'acqua salata e dolce

Isabella Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 72

Come annunciato fin dal titolo, la raccolta riemerge dal tempo del suo concepimento, alla maniera di un fiume sotterraneo che finalmente sbocca all’aperto. Il desiderio di questa rilettura è quello di riconoscersi nella propria traccia linguistica, di restituire ascolto alla propria voce, per tentare una ricongiunzione tra le parti trascorse del sé e la mutata condizione presente. Il flusso di coscienza torna con forza a riversarsi nelle parole e nel silenzio, facendosi poesia, senza soluzione di continuità con un passato che non è stato dimenticato. Poesia liqueiforme, dunque, che onora la potenza dell’elemento archetipico dell’acqua. Acqua che pullula di vita, che tutto involve, trasforma, soluziona e dissolve: metafora del tempo che scorre e si perde ma anche di rigenerazione.
12,00

Prigioniero del mondo

Prigioniero del mondo

Stefano Grilli

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 72

La silloge descrive il tentativo di iniziazione al mondo della vita, tentativo che si infrange contro gli scogli del conformismo che sostiene la società di massa. Il terrorismo ideologico degli anni Sessanta e Settanta che, con toni minacciosi profetizzava l'avvento della rivoluzione definitiva, dove la classe operaia sarebbe andata in Paradiso. La scuola tradiva la fiducia degli ingenui, predicando il rigore negli studi e in ogni prova prendendosi gioco del merito. Ci introdusse nell'età adulta con la farsa dell'esame di stato. Dopo la delusione e la diaspora dagli amici il nostro protagonista acquisisce la maturità soltanto sulla carta e la mancata omologazione alla realtà pragmatica (il lavoro, la famiglia, la perpetuazione della specie) lo condanna a una radicale solitudine.
12,00

La delicatezza dell'essere imperfetti

La delicatezza dell'essere imperfetti

Michele Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 46

Ci sono incontri, che cambiano la nostra vita. Ci sono emozioni, che talvolta generano un conflitto interiore, una guerra, la più crudele, quella insita in noi stessi delimitata, da un sottile confine, tra il soccombere e il rialzarsi. Ci sono immagini, che rimangono impresse, nei riflessi dell’iride, sogni andati persi, dolori inespressi. La delicatezza dell’essere imperfetti: respiro di una vita vissuta, di una vita portata in grembo dalla culla delle emozioni, navigando nell’anima, nella profondità di uno sguardo, teso a scorgere al di là del proprio abisso, del proprio passato, galleggiando sospesi, fra il rumore del mondo e la ricerca dell’accettazione propria. Voce, che urla il bisogno dell’essere se stessi, nella dolcezza di sentirsi vivi, nel sentirsi, almeno per una volta, liberi.
12,00

Pelle

Pelle

Caterina Maraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 52

"Pelle" è una raccolta di poesie che si basa su esperienze e stati d’animo dell’autrice, spesso crudi e malinconici. La metrica utilizzata rispecchia il contenuto delle opere; infatti, vengono prediletti versi brevi e sintetici. Nonostante Caterina proponga un duro impatto con la realtà, inserisce anche riferimenti al mondo onirico e metafisico, che spesso riportano una lieve tenerezza ai componimenti. Pelle non mira a compiacere il lettore, in quanto la giovane scrittrice considera il primo atto poetico come egoistico. Dunque, a creare il gesto d’amore mutevole nello spazio e nel tempo, è la poesia stessa in modo involontario.
12,00

Arrampicarsi sull'infinito

Arrampicarsi sull'infinito

Stefano Fissi

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 70

Arrampicarsi sull’infinito è un percorso fatto di attimi, frammenti, trasparenze, che aiuta a vedere e a leggere dimensioni nascoste al di là dell’ordinaria percezione del reale. Spinge a trascendere le miserie del vivere e a librarsi in un etere più sottile, dove il percorso di vita terreno assume un senso ulteriore. Descrive il dipanarsi di un’esperienza interna, attraverso momenti di consapevolezza sempre più profonda, in cui l’introspezione alimenta l’esperienza mistica e questa esalta l’introspezione, in un cammino che ha qualcosa dell’itinerario della mente verso Dio dei monaci, del processo d’individuazione di Jung, dell’opus alchemico e delle acquisizioni delle pratiche meditative, ove l’Assoluto verso cui si tende non corrisponde a un Dio confessionale, ma a un Dio transconfessionale e plurale, un’intelligenza cosmica, un Deus sive natura da cui tutto si origina e in cui tutto si riassorbe. Il linguaggio poetico cala i sistemi simbolico-idealistici dai cieli dell’astrazione alla carnalità delle emozioni, descrivendo la distillazione dalla pesante oscurità della materia di una scintilla di perfezione originaria, che mira a ricongiungersi con l’Uno-Tutto.
12,00

Ouverture dell'oltre

Ouverture dell'oltre

Elena Ana Circei

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 70

Come ha scritto tempo fa il poeta, pittore e scultore Ennio Onnis, leggere Elena Circei è come trovarsi di fronte a un'inattesa visione, a un mistero, a una magia inspiegabile. Veramente meraviglioso, questo suo mondo. È il mondo dell'Oltre, in cui gli opposti si incrociano e convivono in una zona franca, fatta di materia e antimateria. Un mondo che forse anche noi abbiamo già vissuto nei nostri sogni, o in qualche vita passata, ma del quale abbiamo purtroppo perso la memoria.
12,00

Fiori di Bach per colazione

Fiori di Bach per colazione

Sara Quaiato

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 62

Fiori di Bach per colazione è la storia quotidiana di una cura, cara e feroce (parole di E.Borgna), è l’esperienza concreta dei mattini spesi dall’Autrice a rimettere le ossa per ripartire in silenzio sulla barca dell’inquietudine, tentando un equilibrio nella natura, prendendo finalmente dialogo e meritato spazio nella verità del cuore. La raccolta è un invito a partecipare, in movimento, al grande mistero dell’esistenza abitato di una possibilità infinità, e ad accogliere, non invano, gli oceani e le stelle. (Stare con la gioia e con la tristezza è come stare con vecchi amici, che restano per un po’ e poi se ne vanno via, per poi tornare, senza fine THICH NHAT HANH).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.