Temperino Rosso: Tracce di sabbia
I fiori di carne
Alessandro Cimino
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2018
pagine: 78
I fiori di carne rappresenta il testamento poetico di un giovane italiano partito per la guerra civile siriana, guerra combattuta sia dal punto di vista materiale che da quello spirituale. Questi versi ripercorrono il percorso umano che ha condotto il giovane a scegliere di partire per una guerra non sua, sino alla maturità e disillusione seguite alla cruda e concreta esperienza dei combattimenti, segnati inevitabilmente da crudeltà e ipocrite contraddizioni. I testi sono suddivisi in quattro sezioni, le quattro differenti fasi della formazione interiore dell’autore, da una prima visione decadente e sofferta della vita all’esaltazione per la Primavera araba, dallo sbocciare di un amore mistico e sensuale ad uno sperimentalismo che fonde grafismo e metafisica.
Generazione
Elisa Malvoni
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2019
pagine: 70
La contezza dell’impermanenza ha dato corpo a quest’opera di esordio. L’autrice ferma momenti unici di una realtà in continua auto-generazione e li descrive progettando ogni testo in modo altrettanto originale per schema metrico, sintassi e suoni. Se la generazione della poesia è sempre un’esperienza a sé, la silloge testimonia come anche il germe generativo dell’esistenza sappia mutarsi seguendo strade diverse, esemplificate nelle quattro sezioni della raccolta: "Generazioni" illustra adolescenze e maturità vissute tra vuoti di senso e bellezze estatiche; "Degenerazioni" documenta i minuti in cui i tarli dell’anima consumano le persone e il territorio; "Rigenerazioni" raccoglie epifanie salvifiche giunte per mezzo della contemplazione, della solitudine e delle donne; "Sui generis" scopre che la vita si fa significativa per le persone fedeli alla propria unicità.
L'esigenza della realtà
Maurizio Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 52
Questa ottava silloge di poesie che Maurizio Di Palma ci presenta è una discesa volontaria nella dimensione orizzontale della vita, sullo sfondo della rivoluzione digitale. Tuttavia non mancano gli slanci verticali, talvolta esistenziali, talvolta sapienziali, talvolta spirituali. Sono poesie che si dipanano tra due movimenti, entrambi altalenanti: quello tra una ricerca musicale e il registro ironico, e quello tra l’io e il noi. Il risultato è un gioco di luci ed ombre. Per Maurizio Di Palma il compito del poeta è riscoprire la parola come elemento solido e costruttivo, affinché possa edificare un luogo protetto dove sia possibile l’incontro e il dialogo. E infatti nella silloge trova spazio anche una poesia che risponde alla fortunata, e abusata, concezione della società liquida di Bauman. L’esigenza della realtà racchiude così un bisogno di essenzialità, e manifesta un desiderio, insopprimibile e insofferente, di sincerità, di verità.
Adagio
Astrit Lulaj
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 54
"Adagio" come ogni libro è un lavoro di traduzione dei pensieri in parole. Abbastanza parole da metterle in versi. Versi creati da maggio a novembre del 2024, principalmente durante momenti di noia o di attesa. Se non vi siete mai annoiati o se non avete mai atteso nulla, allora su questo libro troverete qualcosa di nuovo. Ogni traduzione è destinata ad essere imperfetta, quindi alcuni versi non avranno molto senso. Non pensateci troppo. Andate avanti. Il perché è ancora poco chiaro, ma è importante leggere le poesie in ordine. Ricordatevi che tra tutti i tipi di scrittori i poeti sono i più pigri.
L'arte del non saper vivere
Edoardo Uslenghi
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 54
"L’arte del non saper vivere" è una fotografia nitida e schietta della nostra vita frenetica e caotica. Con un linguaggio poetico, romantico, ma anche semplice ed ironico, rappresenta lo scontro quotidiano con la follia della realtà che ci circonda. Schiacciati tra le immagini luminose e finte dei social, dove tutti appaiono vincenti ed una realtà fatta di mille sfumature, il poeta prova a dare voce a tutte le contraddizioni che ciascuno di noi vive quotidianamente. Intanto, tra vittorie e sconfitte, la vita scorre veloce e così tutti finiamo per imparare l’arte del non saper vivere.
Versi rinchiusi
Arianna Pastorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 52
La poesia di Arianna Pastorelli è la necessità di entrare in contatto con le emozioni più profonde dell’Io per comprenderle ed oltrepassare le soglie della mera realtà per giungere ad una concezione più profonda e vera del mondo. La voce interiore che emerge dai suoi versi e il bisogno di ritrovarsi e ritrovare quei valori ormai perduti nella frenesia della vita, di questa società che ci vuole “omologati e vuoti”. Nei suoi versi liberi, brevi, troviamo una costante tensione che vede contrapporsi silenzio e suono, luce ed ombra. È un viaggio che ci conduce ad una percezione del mondo più profonda e vera in cui si percepisce la necessità di ritrovare la bellezza dei dettagli, la bellezza nelle piccole cose per superare il materiale e riconquistare l’etereo.
L'infinito
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 58
«Nell'infinito poetico le parole esalano ardori infinitesimali, in un continuo saliscendi svettando magistralmente su ripidi e tortuosi abissi siderali. Ogni suono di parola concatena una miriade armoniosa d'infinite emozioni, le strappa carnalmente dalla più remota e nascosta voragine del proprio sé profondo, soverchiando sfavillanti mormorii assopiti da un'eternità ancestrale, solo perché imprigionati dal silenzio e dal nulla assoluto» (Silvana Archetti)
Vender cara la pelle. Ovvero ode alla pandemia eterna
Antonio Panice
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 80
Non trovi che scrivere sia un po' come deporsi in una cassa da morto? Se poi la negromante pubblicazione rende il sarcofago sfogliabile, non resta che attendere chiunque si senta abbastanza Indiana Jones da avventurarsi e aprire l'arca venduta… ed eccoti qua! Ti chiedo una cosa: sai scherzare sulla morte? Se hai risposto "sì", ottimo: sei la persona giusta per portare a compimento i vuoti lasciati da questi scritti e superarli; se invece la tua risposta è "no" allora guardami, sono lì, al tuo fianco: non dico di prendermi la mano, ma ti andrebbe di cantare insieme quest'ode alla pandemia eterna? È contagiosa, ma non dà sintomi vistosi; mal che vada condivideremo un piacevole funerale.
I sogni non finiscono all'alba
Giuseppina Mormandi
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 122
I sogni non finiscono all'alba è il titolo di questa silloge di poesie. I sogni perdurano fino a quando non li cassiamo dalla nostra mente. Sognare ci aiuta a sperare che tutto può accadere, anche l’impossibile. I sogni, attimi che rinverdiscono il nostro cammino in questo marasma di vita sempre più precaria, incerta, effimera. Accarezziamo i sogni, coltiviamoli come manna del cielo. Sognare è l’unico modo che ci resta per non soccombere, per tenere vivo un amore anche se distante… Sognando riusciamo a costruire, ad immaginare la nostra vita stessa. È quel fantasticare che, anche se labile, ha un effetto purgante per il nostro animo. I sogni possono mostrarsi autentici e non li possiamo ignorare o dimenticare, sono a volte una continuità con il nostro presente perché ci fanno desiderare ardentemente ciò che vorremmo ad occhi aperti… Non smettiamo di sognare…!!!
Pensieri in burrasca
Sara Consonni
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 58
Questa raccolta di poesie personifica un mondo interiore di cristallo: frammenti di emozioni, sogni e riflessioni immortalati attraverso la scrittura. Sono i pensieri in burrasca di una giovane che desidera far convergere i propri pensieri in costellazioni. Tre le sezioni che guidano il lettore nel labirinto della coscienza - Uragano, Alta marea, Isola -, percorrendo un arco temporale di dieci anni, dall’adolescenza all’età adulta. Le prime poesie della silloge risalgono ai tredici anni dell’autrice. Ogni componimento è il quadro a sé di una tela più grande nella quale l’introspezione è onnipresente. Un tentativo di offrire una visione dell’esistente tramite versi slegati da ogni vincolo semantico come parole danzanti sulle note di un pianoforte senza accordatura. Tutto si fonde in una sinfonia di sensazioni che convergono in un’intima verità: è il pellegrinaggio verso l’isola a contare più dell’approdo stesso. E anche di fronte a un naufragio, la terraferma può ancora apparire all’orizzonte.
Scrivi di noi
Domenica Milena Arcuri Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 72
"L’amore per i grandi della letteratura, il desiderio di comunicare con i miti della vera scrittura che hanno trasceso le epoche con parole vibranti, portano l’autrice a comporre un dialogo immaginario con i grandi poeti. Linguaggio aulico e raffinato, varietà di stili e di lingue, concetti profondi, sentimenti in cui ci si può immedesimare, rendono quest’opera curiosa e intrigante e incarna il desiderio di tutti gli amanti della letteratura di far colloquiare il proprio spirito con i numi della poesia." (Caterina A. Rossi)
Le nuvole
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 80
Vi siete mai chiesti perché esistono le nuvole così come sono? E non sono, ad esempio, quadrate o a rombi; non sono a tinta unita o a colori sgargianti bensì con sfumature indefinite e di infinite visioni? Ebbene se vi siete già posti la questione allora avrete, sicuramente la risposta poetica per eccellenza nelle vostre "anime". Ogni nuvola pare essere una necessità, sovrasta quella indomabile sfrontatezza protagonista dell'essenza terrestre. La innalza abbattendo quell'ineluttabile rigidità che si annida nelle nostre tempestose anime. Le nuvole di questo libro sono una raccolta di poesie di diversi Autrici e Autori che hanno cercato con il loro estro l'essenza fugace e densa d'immaginazione di questa spuma del cielo.