Temperino Rosso: Tracce di sabbia
Sortilegio-Witchcraft
Elisabetta Rombi
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 76
Nell'angoscia del disgregarsi di un mondo conosciuto e nell'attesa, non scevra di timore, del profilarsi di un nuovo orizzonte, germinano pensieri, riflessioni. Il linguaggio che va a comporre la presente raccolta, espresso nella musicalità di due lingue diverse, italiano e inglese, si fa strumento di resilienza, esercizio di libertà. «Sono liriche immerse nel 'sentimento del tempo', come flash di consapevolezza, e dicono tutta l'urgenza di intervenire, per far sì che il momento che stiamo vivendo non si trasformi in un punto di non ritorno». (Luciana Floris)
Con i miei occhi
Ivana Manferdelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 60
CON I MIEI OCCHI è una raccolta di descrizioni: esperienze, situazioni, momenti osservati da una prospettiva non priva di auto-ironia e di scherzoso affetto. Pur conservando la loro semplicità, eventi quotidiani e comuni si caricano (o si alleggeriscono) di dettagli secondari. Osservati successivamente, inquietudini e affanni possono far sorridere, o addirittura ridere. Le poesie sono come fotografie istantanee che occhi fantasiosi tentano di animare. Il linguaggio utilizzato è leggero, ingenuo, immediato, con ricorso alle rime per sostenere ritmo narrativo, per prendersi gioco e fare sorridere il fanciullo che è in noi.
Sepsi latente
Giulia Campailla
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 74
In un mondo in cui sentiamo di poter avere tutto certe persone desiderano solo avere il controllo di sé. In "Sepsi latente" ci si interfaccia con un io che combatte per quel controllo. Una lotta tra l’istinto umano di aggrapparsi a qualsiasi cosa per sopravvivere e la lucida consapevolezza di non poter frenare la corsa verso la propria autodistruzione. Una consapevolezza sempre più forte, al quale l’io forse si arrende. È una malattia differente, un’infezione ma senza cause, trattabile solo con cure palliative, ormai annidatasi al punto da diventare parte integrante del soggetto. "Sepsi latente" è la storia dell’annientamento interiore di un individuo, di un crollo che smette di essere latente per il solo fatto di esser stato letto.
Lievi inquiete impressioni
Gaetano Scicchitano
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 48
Le nostalgie impresse nei luoghi, la bellezza della natura, evidente anche nella fisicità umana e presente nella sfera psicologica, ma spesso eclissata; i sogni, le incomprensioni, le ingiustizie e i conflitti, compongono il quadro variegato dell’esistenza umana. Stati d’animo e pensieri evanescenti, carichi di inquietudini e apparentemente privi di sensi e significati, fluttuano inoltre in maniera caotica nella mente. Un’eco intima e misteriosa si riverbera su tale coacervo e un filo sottile di nuove impressioni attraversa il tempo, tinteggia i luoghi e le vicende, conferendo a tali scenari nuove e tenui sfumature. Le parole delle poesie sublimano quindi come una spuma leggera e rilucente, e del vivere nulla è vano.
Dal solaio
Rocco Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2021
pagine: 100
Due sono i soggetti intorno ai quali si svolge la scrittura poetica del volume: la mancanza di qualcosa che non è stato, e l’inquietudine per la fragilità degli appigli cui sono aggrappate le umane esistenze. I componimenti sono veri squarci su un paesaggio interno che assume sempre più le tenui sfumature dell’inevitabile distacco. Il tentativo dell’autore è il ritorno a un linguaggio liberato dalle esperienze di una ricerca propria dell’ultima stagione poetica e che tanto ha contribuito a rendere difficile la comunicazione. La centralità restituita al soggetto che scrive e l’immediatezza con cui si cerca di rappresentare l’inspiegabile sono due caratteristiche di questo impianto compositivo.
Non solo caffè
Emanuela Caccia
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2020
pagine: 74
Alzi la mano chi non ha mai pianto per amore, dimenticato il primo amore, non amato oltre ogni limite. Ecco questo è un libro di sentimenti e di ricordi. Le poesie, spesso scritte in metropolitana a Milano, sono la descrizione di attimi, istantanee del cuore tradotte in parole. Un profumo, un colore, uno stato d’animo, ed ecco che prendono forma e diventano testo. I racconti sono invece un percorso, quasi un viaggio nel passato, per rivivere sensazioni, così intense da non poter evitare di raccontarle, di condividerle e renderne immortali i protagonisti. Il percorso narrativo e poetico è semplice ed essenziale e, forse proprio per questo, il lettore potrà riconoscersi nelle emozioni e farle proprie.
In cammino per togliere una emme
Marta Di Lascio
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2020
pagine: 44
Colto ma immediato alla lettura, autobiografico ma polisemico nei contenuti. Attraverso elementi semantici, retorici e matematici, Marta Di Lascio scrive direttamente dal vissuto trasformando temi come l’amore, la solitudine, l’attesa e la sofferenza, in versi che conquistano e costruiscono qualcosa dalla mancanza e dalle macerie. È una poesia che non si arrende al dolore ma che, tra un’attesa e un’azione, con tenacia “prosegue il cammino, fin quando una emme si spegne e al focolare degli affetti si fa ritorno”.
Lettere dal nuovo fronte
Simone Cassol
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2019
pagine: 74
In questo reportage poetico prendono vita testimonianze di conflitti della vita, della storia, della geografia, dei sentimenti. Nel confronto fra opposte visioni, nei momenti di umana rottura, nelle disuguaglianze, ma anche nelle occasioni di confronto con le grandi lezioni del passato o con i limiti della nostra natura respirano le grandi domande, le riflessioni più urgenti, ma anche le possibilità di crescita e di affermazione di chi è disposto ad affrontare con lealtà e impegno i banchi di prova della vita. È un viaggio ai confini, che tocca spesso le periferie, le lontananze, e getta una luce sui dettagli della realtà, dove raramente si concentra l’attenzione generale ma in cui spesso si possono cogliere più nitidamente i significati essenziali.
Figlio della notte!
Kenny Ozier-Lafontaine
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2017
pagine: 58
«Per Kenny Ozier-Lafontaine, la poesia è un sogno. È immaginazione. No: è ragione. Ha fatto il suo ingresso in poesia come un baco da seta nel suo bozzolo. Per uscirne crisalide. E farfalla. No: L’immaginazione satanica è il motore della sua attività… spirituale. Il suo modello: la principessa che, avvicinandosi troppo ad una candela, si accorge che la sua testa si è fusa. Il suo talento da diavolo… la sua ispirazione si eleva al ritmo della sua lievitazione.» Dalla prefazione di Fernando Arrabal
Tu chiamaci perfetti sconosciuti se hai il coraggio
Duska Kovacevic
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2017
pagine: 66
"Tu chiamaci perfetti sconosciuti" è un richiamo all'amore vero, senza barriere né finzioni, è un mettersi a nudo in un gioco di verità e illusioni per ritrovare il battito del cuore autentico e vivo. L’autrice si spinge oltre gli stereotipi d’amore, oltre i limiti di convenienza persino, per raggiungere quel sentimento puro e pulito che nasce dall'unione dei corpi e delle anime. Questa raccolta è un gioco: poetico, stilistico, emotivo, a tratti leggero come una farfalla per poi diventare profondo ed essenziale, ed è un viaggio: interiore e condiviso, con lo scopo di riemergere più sinceri con se stessi e più aperti a quel sentimento sublime e spesso evanescente a cui, ciascuno coi suoi tempi e modi, alla fine aspiriamo tutti. E da queste pagine ci sorride una versione profana, sincera, intensa, divertita e divertente di Amore e Psiche impigliati nella rete del mondo virtuale.
Frammenti. Parole e pensieri di Indomita
Sara Coppini
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2016
pagine: 66
Il testo presentato si compone di alcune poetiche che risiedono al principio di una lunga e fervida evoluzione. Come la vita, la quale propone giorno dopo giorno con tenacia azioni e reazioni, ma prima di tutte loro zampillano emozioni, il vero cibo dell'anima. Ben assimilate da una mente ricettiva e attenta finiscono per ottenere forme un po' fantastiche, sempre e comunque voce di pensieri nata da una visione soggettiva. È questa a tracciare le varie tappe di "Frammenti", raccolta dal linguaggio giovane che desidera elargire un caloroso invito, e chissà che non possa, oltre che affascinare, persino accompagnare il lettore nel suo tragitto d'esistenza, apparentemente ripetitivo ma in realtà impreziosito delle più piccole cose che lo compongono, ed è esattamente a queste che lo sguardo del poeta si rivolge.
Psicografie
Marilina Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2016
pagine: 72
La ricerca di un lettore di libri sta anche nel volersi immergere nel pezzo di mare che almeno una volta nella vita, lo ha lavato, rinfrescato, ma dopo lo ha spaventato, lo ha tradito, gli ha fatto credere di annegare ma poi misteriosamente lo ha riportato a riva. Le prose appaiono come testimonianza di una scrittrice che mette al rovescio se stessa, come un calzino rigirato, dove le antitesi e i terghi sono i veri rivelatori d'autenticità, sono il semplice percorso di ognuno nel quale ritrovarsi. Nessuno è nato una sola volta. Chi ha conosciuto il dolore psicologico è tornato nuovamente in un grembo, ha sostato ripiegato in posizione fetale, ha avuto freddo, fame e sete, ha creduto di morire, perché i ventri non materni non nutrono e non sostengono, ma ti fanno solo scoprire che il percorso della morte ha l'unica funzione di accompagnare alla rinascita.