Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tracce: Anamorfosi

Aquiloni

Aquiloni

Maria Gabriella Ciaffarini

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 80

11,00

Il vento di Marte

Il vento di Marte

Ada Pianesi Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 60

13,00

I giorni

I giorni

Antonietta Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 64

"In questa ricchezza tematica la poesia abbandona le vesti tradizionali, si allontana anche dal verso libero; permane un anelito di libera espressione, profonda ma mai preziosa, che non descrive ma suggerisce, che non afferra, ma insegue lieve, come una foglia. Come i colori dell’autunno tanto amato. Tutto questo è la poesia di Pellegrini. Una poesia nata da un triste giorno di pioggia e partita alla ricerca di un tramonto in riva al mare. Una poesia istintuale, abbozzata su un taccuino di fortuna e perseguita con tenacia su una vecchia macchina per scrivere, gelosamente custodita. È una poesia, infine, femminea; con una scrittura calda, lieve, ma costante e fiera, che istruisce. Sigillo stilistico di una donna forte e libera, come il vento che ancora insegue". Dario Angelucci
12,00

Petali di rosa. Poesie sulle donne e altri sentimenti

Petali di rosa. Poesie sulle donne e altri sentimenti

Manuela Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 56

13,00

Chiavi nere

Chiavi nere

Dario Angelucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 96

"La scrittura poetica di Dario Angelucci si proietta lungo le diverse traiettorie psicologiche dell’introspezione per recuperare uno spazio simbolico ancor più esteso che nella lirica tradizionale. Da questo punto di vista la ricerca poetica non prevale sul testo, secondo un’impostazione moderna, libera da rigidi schemi formali e basata su un lessico quotidiano riutilizzato ai fini della dimensione simbolica. In questo senso la fenomenologia delle emozioni definisce una poesia dal linguaggio vivo e palpitante, che si confronta con una forma comunicativa ma personale. L’autore elabora un testo poetico essenziale e cadenzato, che offre al lettore versi misurati ma ricchi di senso e di significati. Una poesia, dunque, di particolare felicità espressiva, grazie soprattutto a una cifra stilistica originale, in cui prevale la densità metaforica del testo." (Ubaldo Giacomucci)
13,00

Suadenti sensazioni

Suadenti sensazioni

Paolo Cordaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 72

"È un gioco di tensioni e emozioni, senza perdere per questo la sua natura letteraria. La prima cosa che ho pensato, quello che voleva ottenere era la corporeità e l’interiorità. Voleva ottenere una lettura emozionale del libro. La sua opera ha una palpitazione ardentemente umana le cui esperienze si depurano nel dialogo, si affinano eliminando ogni elemento superfluo. Il suo testo è come un processo, un’entità dinamica. L’idea di sintesi e rigore come il preparare un progetto, l’architettura di un romanzo non elimina né l’emozione né il sogno. Oggigiorno sappiamo che anche il più limpido e trasparente testo letterario è doppio con una seconda fase dell’analisi dell’inconscio. Questo libro è come un processo a cui il lettore partecipa per completarlo." (Marcia Theophilo)
13,00

Poesie. Volume XXII

Poesie. Volume XXII

Lorenzo Parlatore

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 100

In questo testo poetico, che giunge al culmine della maturazione stilistica dell’autore in un itinerario di ben ventidue sillogi di poesia, Lorenzo Parlatore manifesta la tensione simbolica del suo stile, ravvivando le geometrie più astratte della parola, concedendo spazio e tempo al lettore per immergersi in una densità metaforica del testo essenziale e calibrata, in cui il verso, dal ritmo serrato, coinvolge immagini e simboli in forme di grande intensità espressiva. Eppure l’autore riesce a mantenere intatta la forza comunicativa del proprio linguaggio, e quindi a penetrare nelle pieghe dei dilemmi esistenziali dando al lettore le chiavi interpretative del proprio mondo espressivo. Il testo, infatti, conserva la modalità propria della poesia novecentesca, con poesie di grande efficacia stilistica ma anche di grande nitore.
12,00

In controluce

In controluce

Corrado Marconi

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2015

pagine: 80

11,00

Chiudete le parole, aprite il silenzio

Chiudete le parole, aprite il silenzio

Bice Sabatini

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2015

pagine: 88

12,00

L'ultimo canto

L'ultimo canto

Antonio Di Crescenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2015

pagine: 64

10,00

Juliet nel ruere e i sette peccati

Juliet nel ruere e i sette peccati

Tania Santurbano

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2015

pagine: 80

11,00

Briciole da terra di-versi amori

Briciole da terra di-versi amori

Lillo Di Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2015

pagine: 112

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.