Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transeuropa: Nuova poetica

Salire solitario

Salire solitario

Filippo Pianca

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

La salita sul sentiero (come anelito carico di malinconia) può essere condotta in solitaria, ma anche nell'affiancamento interpersonale e nel contatto naturale. Il contenuto di "Salire solitario" riflette questo apparente scarto: la solitudine accennata si rivela gesto di replica spontaneo di fronte ai collassi esistenziali. Al contempo, la contrapposizione costante tra motivi carichi di letizia e accenti più travagliati conferma un intreccio di realistica uniformità. I pensieri compresi in questa silloge intagliano uno spazio vissuto a metà via tra intimità e condivisione.
15,00

Versi della dimenticanza

Versi della dimenticanza

Luisa Trimarchi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 100

Una raccolta complessa e articolata questa dei "Versi della dimenticanza", che tutto riescono a compiere fuorché riuscire nell'intento dell'oblio, piuttosto provano ad uscire, a trovare una strada per venire a capo di grovigli e ossessioni del corpo e della mente, antichi, quasi ancestrali, seppure sempre presenti. È un percorso intellettuale e materico in quattro sezioni, più una conclusiva (“Versicoli al veleno”). Ognuna fa parte del tutto, il principio è il lago dell'infanzia e il mare (l'elemento dell'acqua), si scende poi nella terra, per innalzarsi infine al cielo, per tentare in realtà di giungere oltre questi tre elementi, nella quarta sezione, dove si supera la linea di confine, in un viaggio faticoso che conduce alla liberazione. Si trova - dunque - la chiave per giungere in un altrove, seppure le chiavi di casa siano irrimediabilmente perdute.
15,00

Ama, combatti e prega. Atto unico

Ama, combatti e prega. Atto unico

Lorenzo Iazzolino

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 40

Nel bar di un dopolavoro, ambientato in un'America immaginaria, si sviluppano i racconti di uomini senza passato e privi di una prospettiva di riscatto. Max è angosciato per la sorte della nipote, coinvolta in affari di bassa manovalanza, mentre Lewis, gestore del bar, vive con dolore la grave malattia nervosa di sua moglie Liza, vittima di uno stupro anni prima. Il solo Miky pare in grado di recare conforto agli amici, ma anche lui non può nulla contro il precipitarsi degli eventi...
15,00

Avari come il mare

Avari come il mare

Santi Cicardo

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

Avari come il mare ossia aperti, potenti, proteiformi ma proprio per questo separati, distanti, chiusi in un’alterità irrimediabile che sovente, per non mostrarsi fragile, muta in impotente alterigia. Con questo iperbolico verso rimbaudiano, Santi Cicardo dà il titolo alla sua prima silloge e segna il carattere doppio dei suoi versi. Poesie che stanno in un disequilibrio trattenuto tra estasi e noia, contrazioni di immagini e geminazione di parole, spostamenti di significati e forzature del reale, confusione di potere, lingua e sacralità. Una meditazione sulla morte spesso travestita nei versi colla maschera dell’amore e i coturni delle passioni consuete. In ultimo, una preghiera accorata e dissacrante sull’esistenza, ma presa di sguincio, accostata con cautela, quasi di soppiatto nel suo farsi e disfarsi giornaliero, così: “quasi per caso, come per caso la vita viene e va”.
15,00

Leggeri arredi

Andrea Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 48

L'io lirico si accompagna ad un tu-amico in un ménage che scorre con leggerezza anche quando il primo tenta un approccio amoroso cui il secondo si nega affermando di non essere gay. Sullo sfondo della vicenda intima fanno capolino alcuni problemi della vita collettiva. Al disorientamento dei due corrisponde la disarticolazione della narrazione in frantumi, che però non impedisce la ricostruzione dei fatti. Unico punto fermo pare essere il ritornare di alcuni oggetti d'arredo in un'atmosfera ironica e gattescamente ambigua.
15,00 14,25

Luoghi di attenzione

Luoghi di attenzione

Eleonora Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 54

Nella raccolta il concetto merleaupontiano di simultaneità viene declinato secondo livelli cronotopici e alterativi. La tensione propriocettiva diventa problema, oltre che di superficie e stratificazione, di estensione-di e di durata-tra, anche di rappresentazione stessa: se la rappresentazione sforzata della durata diviene trans-azione del concetto di spazio percepito, la proiezione sensitiva è estetica della transitività, riduzione del soggetto-percipiente a soggetto-percepito dall'oggetto; l'alterità incarna le generazioni dell'oggetto.
15,00

A un metro di distanza

A un metro di distanza

Cesira Ida Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 120

L'autrice si misura lungo un arco di tempo le cui coordinate rientrano in una unità di misura simbolica e non definita nella sua esatta percezione: il metro. Il disagio di vivere, le perdite, le gioie i dolori confluiscono in maniera diretta e naturale nelle restrizioni imposte dalle leggi. Il metro di distanza diventa un'ellisse entro cui scorrono gli archetipi di una quotidianità che inizia in tempi lontanissimi e si dispone senza misura in un contemporaneo non condiviso. Il metro di distanza diventa casa, muro, freddo grembo materno e misura di sicurezza, dalla quale l'autrice comincia a "vedere" per la prima volta.
15,00

Le poesie di un maledetto. Testo francese a fronte

Mario Scalesi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 214

"Le poesie di un maledetto", nella attuale traduzione in italiano di Salvatore Mugno, con il testo originale francese a fronte, sono l’unica silloge dello scrittore e critico letterario italo-tunisino Mario Scalesi (Tunisi, 1892 – Palermo, 1922), ritenuto l’iniziatore della letteratura magrebina di espressione francese e il principale poeta tunisino in lingua francese del Novecento. Les Poèmes d’un Maudit furono pubblicati la prima volta postumi, a Parigi, nel 1923. Hanno avuto varie altre edizioni in Francia (2002) e in Tunisia (1930, 1935 e 1996) e in Italia (1997, 2006). Quando il poeta era ancora in vita, molte di queste composizioni apparvero nelle più importanti riviste letterarie tunisine, a cui egli collaborava anche come critico letterario: «La Tunisie Illustrée» e «Soleil». In questi periodici egli pubblicò, inoltre, le sue teorie sulla letteratura magrebina di espressione francese. Il volume raccoglie un’ampia selezione delle liriche scritte dall’autore, testi che, nell’insieme, costituiscono una sorta di struggente autobiografia in versi.
15,00 14,25

Non uso più il rasoio a lama

Non uso più il rasoio a lama

Romano Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 40

La poesia di Calandra segue momenti e movimenti della sua vita, con continui cambiamenti in corrispondenza di crisi esistenziali e violenze subite.
15,00

Scorporare

Scorporare

Franco Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

Itinerario conoscitivo tra le immagini, "Scorporare" è un dialogo amoroso ininterrotto, una raccolta di liriche quotidiane, metafisiche, politiche che delineano il tempo di un’attesa infinita e incompresa. Segnata dai temi della contemporaneità, la silloge interroga la realtà un pezzo alla volta, cercando di trascrivere ciò che si cela sotto il manto delle parole, di opporre alla paralisi dell’angoscia una volontà di rivolta. La poesia è forse l’ultima ermeneutica possibile; ma se il mondo è un libro, "Scorporare" è l’opera di un copista dislessico e ostinato.
15,00

EUgoslavia

EUgoslavia

Daniel Skatar

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 62

"EUgoslavia non racconta l’esilio o la nostalgia di un luogo, ma la memoria di un luogo che non esiste più, fagocitato dalle piccole patrie. E simili sono le piccole patrie in cui l’umanità, solo apparentemente più globale, si confina, in assenza di visioni. Le relazioni umane diventano mondi chiusi senza prospettiva, come l’ultimo campionato vinto da una squadra il cui paese di provenienza è appena scomparso. Nessuno vince." (Carla Mussi)
15,00

Le note dell'anima

Le note dell'anima

Marco Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 50

La donna a cui è dedicata questa silloge, Elisa, è una figura femminile realmente esistente: l’incarnazione dei palpiti amorosi, colei che fa vibrare le corde del cuore al poeta milanese Marco Galvagni che sa benissimo essere destinata a lui per un gioco magico del destino. Magia ve n’è in abbondanza in queste poesie, in particolare nella terza sezione dove la proiezione futura delle velleità di Marco Galvagni trasmuta l’astrazione dei desideri in realtà. Se in poesia esiste una tangenza fra universo esteriore e mondo interiore dell’io narrante in questa silloge tale tangenza diventa osmosi, emblema rivelatore d’un’anima dai connotati onirici. Lo stile non è né classico né postmoderno bensì tradizionale ed esprime una voce unica, tagliente e coraggiosa del nostro panorama poetico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.