Ultra: Ultra sport
Essere Jose Mourinho. L’uomo e il tecnico: le abitudini, le passioni, le rivalità, le idee
Massimiliano Vitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 144
Special One per autoproclamazione, José Mourinho è un allenatore tra i più vincenti della storia del calcio mondiale. Nato nel piccolo comune portoghese di Setúbal, alle pendici della Serra de Arrábida, dove crescono senza fretta mirti, lauri e lentischi, José ha ereditato dalla sua terra la caparbietà della vegetazione e la solidità delle montagne, costruendosi una vita nella quale c’è spazio per tutto: lo sport, la musica, il cinema, le collezioni esclusive e la solidarietà. In occasione del suo clamoroso ritorno sulla scena del calcio italiano, questo libro offre l’opportunità di comprendere come ciò che rende davvero speciale il tecnico portoghese sia il modo in cui pensa e agisce, perché per capire l’allenatore è innanzitutto necessario conoscere l’uomo. Che adora Il padrino e la voce graffiata di Bryan Adams, che prega senza andare in chiesa e legge Fernando Pessoa. Essere José prima di Mourinho: forse il segreto del suo successo è tutto qui. Prefazione di Massimo Moratti.
Negri. Storie di sport e di razzismo negli Stati Uniti
Francesco Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 360
I terribili fatti del 2020 hanno dimostrato una volta in più che, a quattrocento anni dall’arrivo negli Stati Uniti dei primi schiavi dall’Africa, la questione razziale in America è ancora drammaticamente attuale. E indubbiamente il grande palcoscenico dello sport offre un osservatorio privilegiato per indagare la controversa tematica. È ciò che ha fatto Francesco Gallo con il suo documentario Negri – Sport in the U.S.A., che ha ricevuto premi in tutto il mondo, tra cui il prestigioso Sport Movies & tv 2020 della Federation Internationale Cinema Television Sportifs. Da Marshall Taylor a Jesse Owens, da Jackie Robinson a Muhammad Ali, passando per Mike Tyson e Michael Jordan e giungendo a Colin Kaepernick: oltre cento anni di sport che hanno contraddistinto la storia di un Paese in cui affondano le radici di un razzismo ancora oggi difficile da estirpare. Rielaborando e approfondendo con una narrazione serrata, basata sulle fonti contemporanee, il grande lavoro preparatorio per la realizzazione del docufilm, questo libro mostra come l’esperienza dei neri nello sport americano rappresenti un caso emblematico del divario tra l’immagine che gli Stati Uniti vorrebbero offrire di sé e la realtà effettiva. Perché la storia dei neri nello sport è la storia dell’America.
L'estate della gioia e del terrore. I giochi di Monaco
Beppe Giuliano Monighini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il racconto giorno per giorno delle Olimpiadi di Monaco del 1972, i Giochi passati alla storia per l'attentato terroristico contro la delegazione israeliana.
Gregari. Undici grandi vite da mediano
Enrico Turcato
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 160
Soldati semplici, umili, grintosi e consapevoli, i “gregari” del calcio sono i motori pulsanti delle squadre vincenti, i giocatori determinanti per conquistare titoli e successi. Nessuna copertina, nessuna trasmissione televisiva dedicata, poche magliette vendute, ma tanta sostanza al servizio dei campioni più acclamati e sponsorizzati. In tutti i grandi cicli degli ultimi trent’anni di calcio internazionale si individua facilmente uno di loro. Da Gennaro Gattuso a Claude Makélélé, questo libro racconta la storia, i percorsi e le gare leggendarie di undici grandi calciatori che, con club e Nazionale, hanno dimostrato nel tempo il loro enorme valore, stando sempre lì, lì nel mezzo. Prefazione di Massimo Callegari.
Pallone d'oro. Storia e leggenda dell’Oscar del calcio
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 304
Questa storia cominciò nel 1956, quando un giornale francese decise che l’Europa del pallone avrebbe dovuto avere ogni anno il proprio re. Il primo a essere incoronato fu il futuro baronetto Stanley Matthews, che con i suoi quarantun anni è ancora il fuoriclasse più attempato ad aver ricevuto l’ambitissimo Ballon d’Or, e da allora si susseguirono sul trono i più grandi nomi della storia del calcio: dal recordman di successi Lionel Messi (ma la lotta con Cristiano Ronaldo è ancora aperta) alle meteore Igor Belanov e Matthias Sammer, dalle delizie francesi di Le Roi Platini e Zizou Zidane alla forza tedesca di Franz Beckenbauer e Lothar Matthäus, passando per l’anarchia olandese di Johan Cruijff e Marco van Basten per arrivare all’unico trionfatore africano, George Weah. Anche l’Italia non è rimasta a guardare: l’oriundo Omar Sívori ha aperto le danze nel 1961 e Fabio Cannavaro, dopo aver restaurato il Muro di Berlino, le ha chiuse (per ora) nel 2006. Nel mezzo, le magie dell’abatino Gianni Rivera, i gol mondiali di Paolo Rossi e le divine prodezze di Roberto Baggio. Per la prima volta, un libro ripercorre questo lungo viaggio nel calcio del Vecchio Continente, raccontando anche la storia di ogni sua stagione, perché il Pallone d’oro è il premio più importante per un campione, ma è quasi impossibile ottenerlo senza una grande impresa di squadra alle spalle. Prefazione di Roberto Beccantini.
Brexit Football Club. Regno Unito-Unione europea: la partita politica e le sue ripercussioni sulla Premier League
Massimiliano Vitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 158
Il 20 febbraio 2016 David Cameron, Primo Ministro del Regno Unito, decide di far correre al suo Paese il più grande rischio dai tempi della Seconda guerra mondiale: un referendum sul restare nell’Unione europea o abbandonarla. Sebbene i sondaggi diano per scontata la vittoria del Remain, il 23 giugno 2016 a festeggiare sono i sostenitori del Leave, e per lo UK inizia un percorso lungo, tortuoso, per gran parte avvolto nell’incertezza e nella preoccupazione. Intanto la notizia scuote la Premier League, ricca, potente, affascinante anche e soprattutto per la presenza di tanti giocatori stranieri. Con lo UK extra-europeo sorgono infatti molti problemi per contrattualizzarli e il perfetto ingranaggio che rende la Premier un business da quasi dieci miliardi di sterline a stagione rischia di incepparsi. “Brexit Football Club” è un diario parallelo degli eventi che hanno portato all’accordo tra il Regno Unito e l’Unione europea la vigilia di Natale del 2020 e delle reazioni, gli interventi in tackle e i forti cambiamenti avvenuti all’interno del calcio inglese. Un racconto arricchito da alcuni necessari sguardi al passato, completato dalle dichiarazioni ufficiali e dalle testimonianze dei protagonisti del mondo politico e di quello calcistico. La Brexit è realtà. E il british football non sarà più lo stesso. Prefazione di Fabio Capello.
Il cercatore. La mia storia di crescita attraverso lo sport nella natura selvaggia
Beppe Scotti, Elisa Racchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 256
A quarant’anni, Beppe Scotti, brillante imprenditore del food, si ritrova alla fine della sua carriera di rugbista e al di là di una linea d’ombra che si era allungata un bel pezzo oltre i suoi confini abituali. In quel momento, la delusione diventa lo spunto per dimostrare a se stesso che non è mai troppo tardi per un nuovo inizio. Incontra la corsa per caso, e da quel giorno la sua vita cambia. La pratica del running si traduce per lui in un percorso introspettivo di crescita: si allena da autodidatta, rivoluziona l’alimentazione, scopre nuove energie fisiche e mentali. A soli tre mesi dalla prima corsetta porta a termine una 50 chilometri. La fatica lo affascina, e Beppe cerca di spingere il limite sempre più in là: ecco le 100 chilometri, le ultramaratone, gli ultratrail tra deserti e montagne, le ultracycling, le scalate himalayane. E infine le adventure race, gare-spedizioni negli angoli più sperduti del globo di cui Beppe è tra i pochissimi specialisti italiani. Ci sono anche le sconfitte e gli errori, ma sono proprio queste le tappe più importanti sulla strada del miglioramento continuo. Questo libro racconta la storia di una ricerca: dei propri limiti, di una forza interiore, di un equilibrio. E dimostra che il talento non è indispensabile per compiere un’impresa.
Da Parigi a Londra. Storia e storie degli Europei di calcio
Paolo Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 267
Sapete chi segnò il primo gol del Campionato europeo di calcio? Chi rese famoso il rigore a cucchiaio prima ancora di Francesco Totti? A quale concerto assistettero i giocatori olandesi prima di disputare la finale contro l’Unione Sovietica nel 1988? Questo libro risponde a queste e a tante altre domande, analizzando il torneo continentale a partire dalla prima edizione, tenutasi nel 1960 in Francia, raccontando aneddoti, curiosità e statistiche di un evento sportivo che dal punto di vista tecnico ed emozionale ha poco da invidiare ai Campionati del mondo. Il tutto senza limitarsi al solo aspetto agonistico: ogni capitolo trova nella sua sezione iniziale un accenno al contesto storico, sociale e culturale nel quale gli Europei sono stati disputati, permettendoci di entrare in sintonia con l’atmosfera del periodo. Storie di uomini e di squadre ricordate e commentate anche da chi di quegli eventi è stato protagonista diretto: da Marco Tardelli a Franco Baresi, da Ruggiero Rizzitelli a Pierluigi Casiraghi, da Angelo Di Livio a Marco Amelia, da Antonio Candreva al monumento nazionale Dino Zoff, unico calciatore italiano a potersi fregiare del doppio titolo di campione d’Europa e del mondo, una schiera di grandissimi calciatori lascia alle pagine di questo libro testimonianze inedite che appassionano per la loro autenticità. Una lettura intensa e coinvolgente, che prepara a conoscere al meglio una competizione unica, capace più di ogni altra di dare lustro e prestigio alla nostra vecchia Europa. Prefazione di Stefano Meloccaro.
Oltre il confine. Viaggio nel cuore della corsa
Stefano Pampuro
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 368
Dopo averci svelato in “Ogni corsa è un viaggio” i segreti della generazione i maratoneti spagnoli che ha dominato la disciplina nei due decenni al cavallo del millennio, Stefano Pampuro ha sentito l’esigenza di esplorare la terra che si può definire senza dubbio la culla del running, e nel gennaio del 2020, poco prima che il mondo si capovolgesse sotto i colpi della pandemia, è partito per gli altopiani del Kenya e dell’Etiopia per allenarsi insieme ad alcuni degli atleti più forti del mondo. Ne è nata una grande avventura, non solo sportiva, che ci racconta questo libro, a metà strada fra il reportage e il diario di viaggio. I paesaggi fiabeschi del Lago Vittoria, la città esotica di Mombasa e le stupende Nandi Hills fanno da sfondo alle gesta dei corridori kalenjin e alle loro peripezie per conquistarsi il diritto a una vita migliore. La loro vicenda si intreccia con il percorso introspettivo dell’autore, un muzungu, un uomo bianco piombato all’improvviso nel cuore dell’Africa rurale e trovatosi a fare i conti con tutte le sue contraddizioni mentre sognava la maratona più veloce della sua vita. Un viaggio a ritroso verso le sorgenti della corsa, dove scorre l’acqua più pura.
The Spurs Way. La storia di San Antonio, la dinastia più longeva della NBA
Luca Spadacenta
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 344
“The Spurs Way” è un lungo viaggio nella storia dei San Antonio Spurs, la dinastia più longeva dell’intero sport statunitense, e nei suoi intrecci con gli avvenimenti che hanno segnato lo sviluppo della NBA. Il vero punto di partenza è il primo incontro tra Gregg Popovich e Tim Duncan, rispettivamente il demiurgo del “modello Spurs” e la ragione per cui la franchigia è diventata vincente. Sin dagli anni in cui gli Spurs si chiamavano Dallas Chaparrals, infatti, San Antonio era considerata un’eterna incompiuta, sempre sul punto di essere spostata in mercati più ricchi. L’estate 1997 ha cambiato il corso degli eventi, e oggi gli Spurs sono una cosa sola con la città e la comunità locale. La loro storia è ormai interrelata a quella del Texas, una terra contraddittoria e multiculturale che è cresciuta insieme alla squadra. Nell’ultimo ventennio, il “modello Spurs” si è gradualmente imposto come uno dei sistemi più importanti che si devono analizzare per comprendere l’evoluzione del Gioco e della Lega. Questo libro dettagliatissimo e coinvolgente vi aiuterà a farlo.
Tutto Diego. Maradona minuto per minuto
Stefano De Cristofaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 320
Ci sono e ci saranno tanti modi per parlare del lutto, del dolore, della terribile sorpresa che il 25 novembre 2020 ha colpito una moltitudine di persone, ritrovatesi improvvisamente orfane di una delle figure più iconiche dello sport di tutti i tempi e di tutti i luoghi. La scomparsa di Diego Armando Maradona, il dio del calcio, ha generato un’onda emotiva i cui effetti non potranno che propagarsi in tutto il mondo per un tempo indefinito. Ma sicuramente, al di là di ogni considerazione e riflessione sull’impatto che Maradona ha avuto sull’immaginario collettivo come campione e come uomo, rimarrà in tutti inalterata l’ammirazione stupefatta per le imprese e le magie che ci ha regalato sul rettangolo di gioco. A questo sentimento universale Stefano De Cristofaro ha voluto fornire una rigorosa base storica, ripercorrendo in ogni dettaglio statistico tutte le partite che hanno visto la presenza del Pibe de Oro come calciatore e come tecnico, e approfondendo con una narrazione serrata, basata sulle fonti contemporanee, gli episodi salienti che hanno contraddistinto la sua intensa carriera nelle squadre di club e in Nazionale. Un vero e proprio almanacco di Diego, monumentale e purtroppo definitivo, per rendere omaggio a chi ha gettato su quel prato verde una luce che nessuno, prima, poteva nemmeno immaginare.
Italia '90. Sotto il cielo di una notte d’estate
Valerio Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 144
Italia ’90 è stato un Mondiale atipico. Ospitato da un Paese che in quel periodo era unanimemente considerato la patria del pallone, con le squadre di club dominatrici in Europa e i fuoriclasse del globo che bramavano tutti la Serie A, Italia ’90 è stata una festa tenuta nella casa del calcio, un carnevale italico della pedata, in cui i protagonisti, smesse le maglie di Inter, Napoli, Milan, Juventus e Sampdoria, si ritrovavano a sfilare sugli stessi campi con i colori delle loro Nazionali. È stato il primo Mondiale degli anni Novanta ma ancora dal sapore terribilmente anni Ottanta e quello in cui il tifo per gli azzurri, in tutto il Paese, è stato forse il più unanime, sano, sincero e ingenuo di sempre, prima dell’enorme delusione della semifinale contro l’Argentina. A distanza di più di trent’anni, Valerio Di Marco ci offre una panoramica completa dell’evento, una(re)immersione totale nel torneo, con la sintesi giorno per giorno di ogni singola partita e focus sulle gare di cartello, sulle fasi finali e naturalmente su quelle della nostra Nazionale. Come se quell’estate italiana stesse magicamente per ricominciare.

