Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Life/Live

Benvenuto in psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia

Giovanni Casula

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2012

pagine: 139

15,00 14,25

Arrendersi mai!

Arrendersi mai!

Eva Muca, Adrian Muca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 152

"Posso proprio dire che al nostro lavoro abbiamo dato non meno che la vita!" Questa è la frase che racchiude il senso dell'esistenza di Eva, la protagonista, e di Adrian, suo grande amore e compagno nel viaggio dall'Albania all'Italia, con il sogno di realizzare qualcosa di grande. Questo libro nasce dal flusso di coscienza di un animo che ha un'urgenza: l'impellente necessità di raccontare, di spiegare, di rivivere e ritornare sui propri passi per scoprire se - nascosto tra le righe - ci sia qualche indizio per intuire come si concluderà una storia ancora da scrivere. Senza mai perdere la riconoscenza e l'entusiasmo, quel miscuglio di passione, ambizione e amore per la vita, che Eva chiama felicità. "Eppure, in me, la felicità per ciò che facevo non venne mai meno. Ce l'avevo dentro, questa felicità, e non mi lasciava mai, neppure quando mi sentivo attaccata. E quando la felicità vive dentro di noi, difficilmente si sbaglia."
15,00

Contro i «padroni della musica». Dai festival alternativi ai festival autogestiti (1970-1977)

Contro i «padroni della musica». Dai festival alternativi ai festival autogestiti (1970-1977)

Maria Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 207

Negli anni Settanta "gioia e rivoluzione" si materializzarono in numerosi festival alternativi e antagonisti. Tali raduni erano concepiti dai partecipanti come spazi liberati, frammenti di un mondo altro, incarnazioni, in principio, dell'utopia hippy, prefigurazioni, in seguito, della futura società comunista. Questo libro ne ricostruisce la storia, passando dall'analisi del primo festival organizzato dalla rivista underground Re Nudo nel 1971: quello di Montalbano di Ballabio fino allo studio del celeberrimo festival del Parco Lambro del 1976, un microcosmo che riprodusse le contraddizioni e i conflitti sociali che infiammavano la realtà quotidiana, ma rispecchiò anche i bisogni, le aspirazioni e le attese di palingenesi delle ragazze e dei ragazzi che vi presero parte. Particolare attenzione viene infine dedicata nel libro alla descrizione delle feste celebrate nel 1977, arene ove si manifestò la vivace creatività collettiva dei giovani contestatori del movimento.
17,00

1968 volevamo cambiare il mondo. Un sogno? Mario Mosca, un esploratore di mondi possibili

1968 volevamo cambiare il mondo. Un sogno? Mario Mosca, un esploratore di mondi possibili

Mario Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 140

"Cosa è stato il 1968? La mia mente torna indietro negli anni. Era il 1962, non posso non ripensare al clima che ho respirato appena assunto in fabbrica alla Pirelli Bicocca. Dove sono capitato? Quando sognavo la grande fabbrica non era certo così che la immaginavo: operai completamente rassegnati e impauriti, vecchi attivisti del Pci e del sindacato confinati in un solo reparto, isolati, senza alcun contatto con la fabbrica. Da lì cominciò la mia contestazione. In quel periodo le grandi fabbriche iniziarono ad assumere e molti giovani non avevano nessuna intenzione di accettare questo livello repressivo da parte delle aziende; la ribellione scoppiò dopo un contratto di lavoro siglato dalle organizzazioni sindacali che avevano accettato contenuti al ribasso ed io, raccogliendo il malcontento di diversi lavoratori, diedi vita al primo Comitato Unitario di Base". Questo libro è il racconto di mezzo secolo di storia italiana attraverso la vita di Mario Mosca, un leader del '68 milanese: dal Polesine alla grande città, dalle lotte in fabbrica alla Cina di Mao, dalle "Comuni" alle battaglie per i nuovi diritti civili.
13,00

Il prete di Teheran. Le memorie e le inquietudini di un salesiano da sessant'anni in terra d'Islam

Il prete di Teheran. Le memorie e le inquietudini di un salesiano da sessant'anni in terra d'Islam

Rodolfo Antoniazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 170

Com'è l'Islam visto dall'interno, con occhi di cristiano, di un salesiano per giunta, che vi ha vissuto e che vi vive da sessant'anni? Don Rodolfo Antoniazzi - oggi a Istanbul dopo avere vissuto per trent'anni a Teheran, prima sotto il regime di Muhammad Reza Pahlavi poi di quello khomeinista - è tollerante ma disincantato. Ricorda di avere salvato più profughi iracheni musulmani che cattolici ("tutti sono figli di Dio") ma sostiene ugualmente che l'Islam non può coesistere con i credo occidentali. "Per loro l'espressione Stato laico, che noi usiamo normalmente considerandola cosa saggia e giusta, significa Stato che non rispetta Dio, e che quindi non si può che combattere", dice. E dice anche altro, don Antoniazzi: di come sia difficile, per un prete cattolico che vive molto lontano da Roma, resistere alle tentazioni. E non si parla di sesso bensì di potere, di carriere, di business. Il vero problema, oggi, è di mettersi d'accordo su cosa sia la carità.
16,00

Io non mangio animali. Informazioni, comportamenti ed esercizi per diventare e rimanere vegani e vegetariani

Io non mangio animali. Informazioni, comportamenti ed esercizi per diventare e rimanere vegani e vegetariani

Sara Ronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2016

pagine: 120

Questo volume vuole essere di supporto e di aiuto per tutte quelle persone che vogliono adottare uno stile di vita e alimentare vegano o vegetariano. Dopo una prima parte teorica in cui vengono descritte le scelte e le motivazioni che spingono le persone al veganesimo e al vegetarianismo, una seconda parte fornisce una guida di ricerca attiva dell'informazione attraverso vari canali per attuare, apprendere ed educare ad una scelta consapevole. Il volume si conclude con una terza parte composta di esercizi pratici dove il lettore è invitato a misurarsi e a comprendere il dolore e ad associare le fi gure di animali. Ulteriori esercizi cromatici guidano fisicamente il lettore in una visita in macelleria e pescheria per imparare ad associare stimoli negativi alla carne e al pesce e usare tutti i suoi sensi nel ricondizionare le sensazioni tattili, olfattive e visive. In una Appendice finale sono riportate alcune testimonianze di professionisti della salute vegani o vegetariani, di associazioni animaliste e di fattorie amiche degli animali.
13,00

Nonni adottivi. L'adozione raccontata ai nonni

Loredana Paradiso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2015

pagine: 115

I nonni, da sempre, sono una parte importante della famiglia. Essere nonni adottivi, infatti, non significa accogliere soltanto un nipote, ma anche aiutare i propri figli in questo progetto, sin dai primi momenti del percorso adottivo. Ma cosa vuol dire essere nonni adottivi? Quali sono i momenti più importanti del viaggio dell'adozione? Il libro risponde a queste domande attraverso le parole di un bambino che scrive e racconta ai suoi futuri nonni il mondo e il cammino dell'adozione, passo dopo passo. Infatti, si sofferma su alcuni aspetti essenziali dell'essere nonni adottivi come l'accoglienza di un nipote che arriva da lontano, come parlare dell'adozione, cosa significa cambiare famiglia, ma anche cosa significa sostenere i propri figli nel ruolo di genitori. È un testo semplice, immediato che intende essere uno strumento di conoscenza e di riflessione per la famiglia adottiva e per le persone che si prenderanno cura del bambino.
13,00 12,35

Giovani sempre. Mindfulness: un metodo per vivere meglio il tempo che passa

Giovani sempre. Mindfulness: un metodo per vivere meglio il tempo che passa

Daniela Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2015

pagine: 135

Ogni intervista appare come un racconto in prima persona, una narrazione che valorizza le esperienze di ciascuno. Fatti, processi, emozioni e sentimenti, testimoniano anche il processo di apprendimento avvenuto nel corso di tre anni di auto-formazione guidata. Il testo può essere considerato anche come prima introduzione al tema della Mindfulness. Le storie narrate ruotano intorno a questo metodo che viene reso concreto e attivo nella vita dei partecipanti al gruppo. Dalle narrazioni emerge come l'"eterogeneità" sia una caratteristica che contraddistingue la "terza età", in quanto con il passare degli anni, invece di diventare tutti più simili, diventiamo più dissimili. Poiché la vita si allunga, e ciascuno ha fatto una vita diversa, l'invecchiare non è uguale per tutti. Emerge anche una similitudine tra terza età e adolescenza: terminato il tempo dei ruoli, la vita appare, come per gli adolescenti, tutta da inventare.
14,00

Nonostante tutto... io lavoro. I passi per la ricerca del lavoro

Nonostante tutto... io lavoro. I passi per la ricerca del lavoro

Tiziano Calvaresi, Iacopo Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 209

Questo libro è stato scritto da chi quotidianamente è a contatto con imprese e lavoratori. Tratta l'argomento ricerca del lavoro in maniera chiara, concreta ed esaustiva concentrandosi non solo su teorie copernicane ma su fatti e dinamiche concrete applicabili da tutti coloro che si definiscono "Lavoratori". In condizioni economiche difficili come quelle attuali, sapere come trovare il miglior lavoro possibile si rivela una competenza di importanza vitale. Il testo tocca le fasi fondamentali della ricerca del lavoro: Redigere un proprio bilancio di competenze, motivarsi e organizzarsi nella ricerca del lavoro, dotarsi degli strumenti giusti, conoscere i canali e le tecniche di ricerca del lavoro e essere efficaci in un colloquio di selezione.
17,00

La televisione che insegna a vivere. Sos Tata, Cucine da incubo e altri ancora... tra fiaba e realtà

La televisione che insegna a vivere. Sos Tata, Cucine da incubo e altri ancora... tra fiaba e realtà

Nicolò Barretta, M. Elisabetta Santon

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 202

Cuochi che svelano ricette di cibi succulenti, tate che ci insegnano come educare i nostri figli, dietologi e trainers che dispensano consigli per restare in forma. Questo e molto altro ci mostrano i programmi di lifestyle e coaching: la nuova tendenza della TV contemporanea, esplosa in Italia con l'avvento del digitale terrestre. Forum, blog, riviste, ne parlano con dovizia di particolari; il pubblico li segue con grande interesse. Ma cosa li rende così amati? Qual è il loro impatto sulla società? Quali tipologie di spettatori intercettano? A quali logiche televisive rispondono? E, ancora, come si collocano nell'innata vocazione pedagogica della TV italiana? "La televisione che insegna a vivere", attraverso riflessioni teoriche, case studies e interviste, ci conduce nel mondo dei programmi di lifestyle e coaching per approfondire aspetti nuovi della TV contemporanea e della nostra società. Questo testo è stato elaborato per essere fruito da studiosi di comunicazione, da educatori e formatori, ma intende anche costituire una piacevole lettura per chi desidera seguire le evoluzioni dei media e del nostro contesto sociale.
17,00

Siate realisti, chiedete l'impossibile. Gli anni Settanta ricordati a chi non c'era

Siate realisti, chiedete l'impossibile. Gli anni Settanta ricordati a chi non c'era

Andrea Saccoman

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 211

Gli anni Settanta furono caratterizzati dalla violenza politica ma anche da una grande partecipazione politica non violenta. Nonostante gli scontri di piazza, il terrorismo rosso e nero, le repressioni poliziesche, una classe politica sempre più ripiegata su sé stessa, sono stati anni pieni di speranza e di voglia di vivere. Sono stati anche l'ultima grande stagione riformista nella storia dell'Italia contemporanea. Di quell'epoca in questo libro si cerca di dare una trattazione chiara e comprensibile rivolta a chi negli anni Settanta non era ancora nato e a chi nulla sa o nulla ricorda di quegli anni. Si è voluto ripartire dal gradino più basso del sapere storico, il semplice racconto degli avvenimenti, per permettere al lettore di conoscere i fatti prima di ragionarci sopra.
17,00

La signora della Tv. Fenomenologia di Maria De Filippi

La signora della Tv. Fenomenologia di Maria De Filippi

Nicolò Barretta, M. Elisabetta Santon

Libro: Libro rilegato

editore: Unicopli

anno edizione: 2013

pagine: 147

La televisione generalista italiana, ormai da diverso tempo, propone una triade di programmi amati, seguiti, criticati, dibattuti, che, in modo pressoché unico, hanno saputo adattarsi alla trasformazione che ha investito i generi televisivi negli ultimi anni e all'evoluzione del contesto sociale. Si tratta di "Amici", "Uomini e donne" e "C'è posta per te". Queste trasmissioni hanno un importante denominatore comune: portano tutte la firma di Maria De Filippi. Cosa le rende così amate dal pubblico, seppure tra diverse critiche? Come hanno saputo trasformarsi, mantenendo però elementi forti di continuità? In che modo irrompono nella realtà quotidiana uscendo dal piccolo schermo? Cosa ci raccontano della società in cui viviamo? Queste e altre questioni sono al centro del libro, che si presta ad una lettura trasversale, è pensato per chi studia e si interessa di fenomeni mediali, per tutti gli appassionati di televisione, per chi ama analizzare le dinamiche che investono la nostra società con uno sguardo ai cambiamenti che caratterizzano il panorama dei media.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.