Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Nuovi Incroci

Leonardo e la musica

Leonardo e la musica

Ennio Cominetti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 175

Tutti sanno che dopo aver fatto la gavetta presso la bottega del Verrocchio in quel di Firenze, nel 1482 Leonardo da Vinci si trasferì a Milano. A pochi invece è dato di sapere che, oltre che come ingegnere, architetto, pittore e inventore, vi arrivò anche con la qualifica di "musico e cantore". Pertanto alla corte sforzesca gli venne chiesto di occuparsi pure di "cose musicali". Oltre a sviscerare il rapporto fra il grande genio e il mondo dei suoni, il libro racconta, nel modo più semplice e accattivante possibile, la vita musicale dell'Italia del Quattrocento, con particolare riferimento a quella della Milano di Leonardo e di Ludovico il Moro.
17,00

Gioacchino Rossini. Il genio burlone

Ennio Cominetti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 212

In queste pagine, condite con un po' di sana ironia e un pizzico di irriverenza, attraverso aneddoti e curiosità talvolta inediti, Ennio Cominetti racconta il genio di Gioacchino Rossini. Lo inquadra nel suo contesto storico attraverso la descrizione sia delle persone a lui più vicine sia dei luoghi che lo ebbero come ospite e che ne celebrarono la grandezza. Una lettura piacevole e coinvolgente che saprà interessare chiunque, in particolare i non addetti ai lavori ai quali l'autore intende rivolgersi al fine di far conoscere loro il fascino della grande musica.
17,00 16,15

I videogiochi. Breve storia di un'industria miliardaria

I videogiochi. Breve storia di un'industria miliardaria

Francesco Tissoni, Stefano Zocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 63

L'industria dei videogiochi è diventata in pochi decenni una realtà economica di enorme rilievo, ma il mondo accademico ha iniziato solo di recente ad occuparsi del lato non tecnico e non di design del settore. Questo saggio, che non intende essere esaustivo, si propone di essere una panoramica informativa della loro storia e presenza economica, evidenziando particolari specificità (come l'ascesa degli esports e gli effetti della crisi finanziaria asiatica degli anni 'Novanta) e offrendo uno spaccato della scena italiana dalle origini ad oggi. Concentrandosi sulle aziende e sui dati disponibili al pubblico, si è cercato inoltre di evidenziare le difficoltà nella selezione delle fonti in un settore dominato da un'atmosfera di riservatezza, in cui i confini tra giornalismo, marketing e hobbistica sono molto confusi, con l'obiettivo di evidenziare punti di partenza per ulteriori approfondimenti.
9,00

Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di una professione. Lettere familiari

Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di una professione. Lettere familiari

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 85

Marx affrontò gli esami di licenza liceale a diciassette anni, dall'agosto al settembre 1835; quasi tutte le prove che egli sostenne per questi esami ci sono pervenute, e tra esse il componimento di tedesco, che apre questa pubblicazione, intitolato Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di una professione, lavoro nel quale è particolarmente sottolineato il concetto che l'individuo, per raggiungere la propria "perfezione" o autorealizzazione, non deve agire solo per se stesso, ma portare il proprio contributo allo sviluppo del "genere umano". Nell'ottobre 1836, Marx si trasferì da Bonn alla molto più severa Università di Berlino da dove, il 10 novembre 1837, scrisse al padre una famosa e importantissima lettera in cui descrive tutto ciò che aveva fatto dall'ottobre 1836 all'ottobre 1837, e soprattutto le "svolte", nella vita e sul piano culturale. Con questa lunghissima lettera abbiamo un documento eccezionale e affascinante in cui egli traccia uno di quei "conti con se stesso" e con la propria "anteriore coscienza filosofica" che gli vedremo fare ancora spesso negli anni successivi. Si è poi pensato di riproporre alcune lettere familiari.
9,00

Corri compagno, il vecchio mondo ti sta dietro. Cronache del' 68

Corri compagno, il vecchio mondo ti sta dietro. Cronache del' 68

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 122

Il 1968 fu tante cose: cambiamento, rivoluzione, conflitto, moda, musica, arte e ideologia. Ma fu anche e (forse) soprattutto parola: dalla presa di parola rivendicata dagli studenti e dalle studentesse nelle aule scolastiche e universitarie, alle migliaia di parole cantate, urlate, scritte e a volte agite da chi visse quegli anni così densi di eventi e trasformazioni. Questo volume vuole essere un tentativo di raccontare tutto questo attraverso le parole del Sessantotto. Sfogliandolo ci si potrà imbattere nelle riflessioni degli opinionisti dell'epoca, penne nobili del giornalismo italiano, che, già adulti, cercavano di comprendere le ragioni di chi, i giovani, rivendicava un protagonismo inedito e diritti scandalosamente controcorrente. Ma queste pagine ospitano anche le parole dei giovani, uomini e donne, contestatori, cattolici del dissenso, operai, intellettuali, che vissero l'onda d'urto del movimento spinti dall'urgenza di costruire un altro mondo possibile.
12,00

Laicità e religione. Una proposta in 17 tesi per l'istruzione pubblica

Laicità e religione. Una proposta in 17 tesi per l'istruzione pubblica

Giuseppe Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 161

È tempo di andare oltre il confessionalismo concordatario per lo studio delle religioni con metodo storico-scientifico: una sfida culturale della formazione pubblica, nella società post-secolare, per educare la mente alla laicità, sconfiggere l'analfabetismo religioso e formare cittadini adulti in uno Stato laico e democratico; per potenziare la laicità della democrazia come terreno comune della politica, della società, della cultura e della religione. Per l'affermazione cioè di un nuovo personalismo civile e di un nuovo umanesimo culturale, capaci di rispondere alle sollecitazioni del pluralismo religioso con nuove forme di inclusione, giustizia e uguaglianza, messe in relazione con i grandi cambiamenti dell'epoca presente.
13,00

Il pensiero del Che Guevara. La filosofia, sociologia della Rivoluzione guerra di guerriglia

Ernesto Che Guevara

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2017

pagine: 62

"Guevara è morto o è vivo? Si può proclamare con certezza che il Che, il rivoluzionario eroico ed esemplare, è vivo. Si trova in ogni angolo del mondo dove si alza una nuova bandiera di liberazione; in ogni luogo del mondo dove operai, studenti, contadini, uomini affamati di pane e di dignità, lottano con le armi in mano contro l'ingiustizia e l'oppressione; sulle montagne, nei boschi, nei quartieri di indigenti dove si nascondono i guerriglieri anti-imperialisti. Queste le parole di Régis Debray, in un messaggio dal fondo del carcere boliviano: "Il Che non è di quelli che muoiono. Come esempio e guida immortale, sopravviverà nel cuore di ogni rivoluzionario".
9,00 8,55

Michelangelo politico

Giorgio Spini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2017

pagine: 147

In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita di Michelangelo, l'auspicio del "Burlington Magazine", la più prestigiosa rivista di storia dell'arte, fu quello di «evitare contributi inutili». Per far capire il livello di qualità che avrebbe dovuto eguagliare chi avesse voluto riprendere la parola sull'artista sommo della storia italiana, l'editoriale indicava un solo esempio: «Giorgio Spini's Politicità di Michelangelo». A rileggerlo oggi - quando ormai i «contributi inutili» sul Buonarroti, come su altri grandi protagonisti della nostra vicenda figurativa, piovono senza sosta e senza pudore - il Michelangelo politico di Spini appare non solo ancora «outstanding », ma anche poco, o nulla, invecchiato. È dunque un classico della storiografia quello che in queste pagine viene rimesso così opportunamente in circolazione.
12,00 11,40

Mozart in Lombardia

Mozart in Lombardia

Ennio Cominetti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il libro descrive sinteticamente le vicende legate ai viaggi che il giovane Wolfgang Amadeus Mozart compì a Milano e in Lombardia. Accompagnato dal padre, forte di influenti raccomandazioni, Mozart raggiunse Milano oltre che in cerca di un agognato posto di lavoro fisso presso la corte asburgica, col desiderio di essere preso in considerazione come compositore di Opere liriche. Per ben tre anni consecutivi riuscì ad ottenere l’incarico di scrivere e far rappresentare i suoi melodrammi Mitridate re del Ponto, Lucio Silla e Ascanio in Alba, tutti accolti con grane favore dal pubblico milanese. Viceversa, dovette subire la delusione del rifiuto da parte di Maria Teresa d’Austria, che non volle assumerlo alle sue dipendenza. Oltre ad occuparsi delle cronache della vita milanese del giovane musicista, il libro descrive la brillante vita culturale della città milanese che, sotto il dominio austroungarico, nel Settecento conobbe una stagione economica e culturale di un certo rilievo.
10,00

Dell'essenza del riso e in generale del comico nelle arti plastiche

Dell'essenza del riso e in generale del comico nelle arti plastiche

Charles Baudelaire

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2017

pagine: 119

Perché ridiamo? Può sembrare una domanda stupida, banale, quasi assurda. Ma se proviamo a dare una risposta, a spiegare e a spiegarci perché ridiamo ci rendiamo subito conto che la risposta non è per niente facile. Anche Baudelaire si pose questa domanda e confessò che il cercare di rispondervi divenne per lui quasi un’ossessione. Scrisse, dopo una lunga e tormentata riflessione, questo saggio, breve ma denso di idee, teorie, spiegazioni, definizioni. Anticipò Bergson, intuendo che il riso nasce da un senso di superiorità, crudele e forse diabolico; anticipò Freud nel vedere una forte analogia e una stretta connessione tra la struttura del comico e la struttura del sogno. E, superando secoli di pregiudizi, osò affermare che il comico e l’umorismo non appartengono a un settore inferiore dell’arte ma rientrano a pieno titolo nella categoria del Bello assoluto cui solo gli artisti più grandi possono arrivare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.