Venturaedizioni: Collezione di sabbia
Simone delle colline. Biografia immaginaria di Simone Massi
Catherine Cipolat
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
È tempo sminuzzato, tempo maltrattato, martoriato, decostruito per addomesticarlo. È tempo concentrato perché del tempo bisogna trattenere il succo, ma il succo del tempo è il tempo stesso, di un insondabile vuoto. È tempo tagliato, affettato in sottili fogli bucati per dominarlo e riavvolgerlo. È il tempo sfidato. "Questa è una storia di cambiamento, come tutte le storie. Cambiamento attraverso la fatica e la ricerca. La lunga corsa affannosa prima di lanciarsi e spiccare il volo. E ora guardatelo, quel volo, quel frullare d'ali a lungo meditato e ciò nonostante improvviso. Una storia non proprio verissima, eppure verissima nel concetto. La storia di una rincorsa, la storia di una preparazione, una storia di fatica." (Dall'Introduzione di Susanna Raule)
Ombrelloni e rifugi antiaerei. Come vive una città durante la guerra. Senigallia 1938/1944
Marco Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 281
“In questo lavoro si è voluto privilegiare un aspetto più legato alla vita quotidiana delle persone. Come si viveva in una città della costa marchigiana alla fine degli anni ’30. Una località turistica già molto famosa, ma che dopo pochi mesi sarebbe stata coinvolta nel peggior conflitto che la storia ricordi. Quali erano i protagonisti, chi li governava, quali erano i luoghi di attrazione. E poi come vivevano le persone comuni, il “popolo”. Dove e come trascorrevano il tempo libero. Come portavano a casa il necessario per vivere. C’è poi la parte dedicata alla guerra, quella vera, fatta di sfollati, rifugi antiaerei, sirene d’allarme, fino alla occupazione tedesca, alle bombe alleate e alla resistenza che, seppur in tono minore rispetto alle zone di montagna, anche qui è stata viva, soprattutto negli ultimi mesi di guerra. La storia si chiude con la liberazione, e non poteva essere diversamente. Ma la vita della città continua anche sotto l’occupazione alleata. I sacrifici non finiscono il 4 agosto 1944, anzi, ce ne dovranno essere ancora molti. Ma questa è un’altra storia.” Marco Marconi
Zucchero amaro. Storia di Aldo Gervasi, facchino di Senigallia ucciso nel 1910
Francesco Fanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 91
“Uno dei motivi che mi hanno spinto a narrare questa vicenda è stata una curiosa riflessione. In questi ultimi anni, tra quelli che stanno ancora lottando in controtendenza per i propri diritti, e che per farlo hanno scelto di unirsi e fare fronte comune contro chi li sfrutta, ci sono, guarda caso, di nuovo i facchini. Dopo cento e passa anni!”
Una vita controvento. Pensieri di un'anima inquieta
Libro
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 350
«È da tanto tempo che sono in ansia per le mie città. Ho la valigia piena di esperienze, appunti, vecchi ricordi: verità incredibili, paradossi della politica, pezzi di storia, autorevoli affermazioni, persino gag divertenti... Senigallia e Gubbio sono città ancora belle e solide, amate e trascurate...»
Benvenuta ad Alcatraz, prof! Quadri di vita da un carcere italiano
Tanja Massimi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 220
‘Se fino ad allora ero vissuta nel tempo umano, ora stavo per entrare in quello selvaggio.’ È questo l’incipit del romanzo narrato a ritroso dalla protagonista, una docente che per pura necessità economica si ritrova a dover accettare una supplenza nell'unico luogo in cui non avrebbe mai voluto insegnare: in carcere. Nel suo nuovo percorso incontra personaggi come il Corsaro Nero e il Cinesino. Insegna italiano a criminali di guerra e a delinquenti anonimi mentre sullo sfondo di tutto ciò si sgranano quadri di vita sia all'interno sia all'esterno del carcere. Le vicende e i destini dei personaggi si susseguono mantenendo come filo conduttore il divenire della protagonista e il suo tendere verso uno spazio lontano, indefinito.
Dal diario di Domitilla. Un racconto ambientato nella Senigalia di fine Ottocento
Mauro Falcioni
Libro: Libro rilegato
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 90
Un racconto giallo ambientato nella Senigallia di fine Ottocento. Con un testo di Marco Montemarano. Dal diario di Domitilla: "Non ho tema di essermi ingannata, ma ho la certezza di non saper decifrare fino in fondo quanto ho vissuto. Tutto fu terrificante, eppure infinitamente bello". Siamo negli anni della nascente industria dei bagni. Châtelet, un misterioso e inquietante terapeuta circondato dall'aura dell'occulto e del paranormale, giunge in una ricca dimora per saldare il lascito di vecchie storie d'affari. Riaffiorano rancori sopiti e divampano passioni inconfessabili, ma la giovanissima Domitilla non si farà trovare impreparata all'appuntamento col destino.
Tutti i gusti. Storie di gelato
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 148
Panna in bocca. E poi, da quale gusto cominciare? Impossibile. Il gelato. Brivido caldo freddo. Gelato adìnato, gelato ossimoro, gelato sinestesia dei sensi. Gelato che esalta i sensi e li trascina lungo le direttrici dello spazio e del tempo. Gelato che trascende e sublima, che fonde e confonde, che delizia e non sazia. Perché assaggiare un gelato è come assaggiare in un momento le molte parti di questo mondo, con le sue forme, i suoi colori, i suoi odori, i suoi sapori. E forse lo è anche scrivere. Sempre deliziare, mai saziare. Il gelato in dieci racconti. Dieci racconti, dieci e più gusti, tutti squisitamente diversi. Tutti i gusti vuole sedurvi, divertirvi, farvi indugiare, magari accanto al vostro gelato preferito, per assaggiare un po' di mondi, un po' di storie, un po' di noi. Sperando di non riuscirvi indigesti.
Fondata sul lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 98
Soltanto in un periodo così incerto come quello che stiamo vivendo si poteva pensare di accostare la poesia al tema del lavoro. Poesie di Matilde Avenali, Liliana Bellagamba, Annamaria Berni, Maria Chiara Capone di Donfrancesco, Francesco Cavallari, Silvia Cingolani, Rita Cursini, Elisabetta Freddi, Letizia Greganti, Patrizia Gresta, Nadia Jegorova, Marisa Landini, Paola Mazzieri, Fiorina Piergigli, Daniela Scattolini, Maria Pia Silvestrini.
I racconti della rola. Racconti nelle sere d'inverno intorno alla rola e al focolare in una casa di mezzadri della valle del Misa e del Nevola di 50 anni fa
Giordano Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 68
"La consapevolezza dei limiti degli esseri umani è indispensabile per arrestare la corsa all'autodistruzione che ha innescato. E implica la riscoperta del fatto che ci sono ambiti della vita di cui la ragione non sa dare una spiegazione e un senso. Questa riscoperta implica l'umiltà, il riconoscimento della nostra finitezza, il rispetto per ciò che ci circonda. In una parola la valorizzazione della spiritualità. Questo elemento culturale è sempre stato presente nella civiltà contadina, dove ha anche assunto la connotazione della superstizione. È ciò di cui ci parla Giordano Mancini, figlio di contadini inserito nel mondo della produzione industriale ma non dimentico delle sue origini, facendo riaffiorare dai suoi ricordi le "paure", come venivano definiti i racconti del mistero narrati nelle veglie." (Maurizio Pallante)
Il rumore dell'inverno
Luciana Quatrrini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2015
pagine: 282
Un cacciatore trovato morto all'alba e una pista che sembra seguire gli intrecci tra malavita organizzata e traffico illecito di rifiuti. Il commissario Rodi intuisce che quell'indagine può portarlo lontano, rischiando in prima persona. Gli interrogativi si accumulano, così come i protagonisti di questo giallo: chi era veramente la vittima, Renzo Paladini, sciupafemmine, che si permette di perdere al gioco senza intaccare il suo conto corrente? E il vecchio Alfredo Sarti, chel'ha trovato senza vita, che segreto nasconde? Poi, Soledade Vanessa, in fuga da un passato di miseria che continua a minacciare la loro vita e quella di Rubens, il figlio di Vanessa. Senigallia è avvolta dalla nebbia, spazzata dalla borache raggela la riviera. L'inverno incombe e spinge verso l'intimità della casa. La concitazione della stagione estiva è ormai lontana. La spiaggia è deserta, battuta dalle mareggiate.
Via Crucis fuori stagione. Ho chiesto di realizzare un sogno in Sierra Leone Africa... ma un Dio distratto ha capito sclerosi laterale amiotofica
Max Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2015
pagine: 133
"Questo racconto è il mio testamento morale. Vuole anche essere un insieme di spunti e riflessioni, ma soprattutto l'esempio che se credi fermamente negli ideali di giustizia e libertà, puoi continuare a lottare per essi, a difendere la tua dignità di uomo anche se sei aggredito da una patologia disumana, come la SLA."
L'uomo in mare
Enrico Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2015
pagine: 68
Un giallo esistenziale sullo sfondo dell'estate senigalliese.