Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VivereIn: Euntes

La questione antropologica tra la «Gaudium et spes» e il progetto culturale della Chiesa italiana

Luigi Mansi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2013

pagine: 206

L'intento del volume è quello di confermare la centralità della "questione antropologica" e la necessità di cogliere e valorizzare le attese e le provocazioni provenienti dal confronto - di chiaro sapore critico, ma anche per la pastorale - con temi e problemi prevalenti nella cultura contemporanea. A tal proposito, l'autore non si è limitato a documentare la centralità della "questione antropologica" né si è accontentato di indicare gli ambiti di applicazione di essa. Nell'ultima parte del volume, si è misurato - in maniera esemplificativa - con i risvolti antropologici connessi ad alcuni temi di bioetica e presenti in maniera prepotente nell'attuale discussione sul tema dell'anima. In particolare, le pagine che compongono l'ultima parte del volume sono il frutto di un notevole impegno di "inveramento" delle tesi sostenute: in particolare di quella centrale - di sapore biblico - che vede, in maniera definitiva, liquidati i riferimenti a una concezione dualistica dell'universo personale, a favore di una concezione unitaria dell'uomo.
16,00 15,20

Corresponsabili dell'essere e dell'agire della Chiesa. Fedeli laici, laicità e Azione Cattolica del Magistero di Benedetto XVI

Tommaso Turi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2013

pagine: 100

Questa nuova pubblicazione sui cristiani laici ruota, fondamentalmente, attorno all'idea, chiara e distinta, di Benedetto XVI secondo il quale i "laici cattolici" sono corresponsabili dell'essere e dell'agire della Chiesa: quest'insegnamento, dichiarato e approfondito, non contrasta, dal punto di vista teologico, ecclesiologico e pastorale, né con quello del Concilio Vaticano II (1962-1965) né con quello dell'Esortazione apostolica Christifideles laici (1988) del beato Giovanni Paolo II (1978-2005). È piuttosto, un "insegnamento definitivo" che riposa sull'autocoscienza popolare e matura della Chiesa di Cristo: autocoscienza riflessa, metafisica e storica, che, dicendo l'ontologia vocazionale e l'ontica missionaria dei fedeli laici, supera il residuo dualismo ecclesiologico tra l'evangelizzazione ad intra e la nuova evangelizzazione ad extra dei cristiani che vivono nell'unica storia del mondo.
12,00 11,40

Paolo VI al Concilio Ecumenico Vaticano II

Paolo VI al Concilio Ecumenico Vaticano II

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2013

pagine: 298

Raccolta dei messaggi del papa Paolo VI per la ripresa e le conclusioni delle sessioni del Concilio Vaticano II dal settembre 1963 al dicembre 1965. L'Opera comprende tutti i manoscritti del Papa con l'aggiunta delle trascrizioni curate dai suoi vari collaboratori. Dai manoscritti si può esaminare la passione del Papa, la sua attenzione, la sua diligente cura anche attraverso le note che distinguono il lavoro. È un'opera che favorisce lo studio attento sulle tematiche e sui risvolti, anche più semplici, che il Papa affidò ai Padri conciliari perché ne facessero oggetto di singolare studio. Il confronto tra il manoscritto di Paolo VI e il testo dattiloscritto favorisce una maggiore comprensione dei personali intenti del papa Paolo VI.
24,00

Conquistare l'inafferrabile Dio. Proposta per un nuovo umanesimo

Nicola Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2012

pagine: 258

Muovendo sulle orme dell'invisibile, adempiendo le esigenze di vita umana, ogni uomo può giungere alla totale trasformazione e connaturalità con il Dio Padre del Signore Gesù.
16,00 15,20

Paolo VI. L'anno della fede

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2012

pagine: 236

Il pontificato di Paolo VI ha attraversato un periodo critico della vita della Chiesa e della società. "Il mondo moderno - osservava Papa Montini proteso verso mirabili conquiste, è incline alla dimenticanza e alla negazione di Dio e vien meno il senso religioso fra gli uomini del nostro tempo". Per richiamare i cristiani a maggiore coerenza e coraggio, Paolo VI invita la Chiesa a celebrare un "Anno della Fede" (1967-1968). Convinto che ogni crisi nella Chiesa è crisi di fede, Paolo VI ricorda che "non c'è affatto incompatibilità tra la fede cristiana e la vita moderna". Per aiutare a vivere il nuovo Anno della Fede, voluto dal Santo Padre Benedetto XVI, vengono proposte le catechesi di Paolo VI sulla fede, con alcuni manoscritti inediti, dai quali appare chiara la sua passione per il tema della fede.
17,50 16,63

Democrazia ed economia nel Magistero sociale di Giovanni Paolo II

Antonio Cardillo

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2012

pagine: 144

La complessità sociale, segnata dalla crisi della democrazia e dai rischi di un'economia che abbandona i sentieri della vita reale, è l'orizzonte in cui si descrivono anche i moniti e le riflessioni sapienziali del magistero di Giovanni Paolo II. Alla evoluzione tecnologica, alle potenzialità smisurate che l'uomo sperimenta, alla globalizzazione del sapere e dell'agire, fanno da contrappunto le palesi violazioni del senso più autentico dell'umano e i rischi che cancellano la centralità della persona nel contesto politico, economico e sociale. Sullo sfondo dei quattro fini principali dell'economia, vivere - appagare i bisogni fondamentali - realizzare la giustizia distributiva - proteggere l'ambiente, si stagliano precisi principi e valori che debitamente devono essere tenuti in considerazione. A questa rinnovata capacità critica, in chiave etico-sociale, spinge e orienta il lavoro qui proposto dal nostro autore che presenta il magistero di Giovanni Paolo II come ancoraggio sicuro rispetto ai rischi di possibili derive umane, economiche e sociali.
15,00 14,25

Nuova laicità e laicato responsabile

Tommaso Turi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2012

pagine: 136

Raccolta di trentacinque brevi riflessioni già pubblicate negli ultimi anni (2007-2011), in alcuni mensili del sud-est barese i cui contenuti entrano, a pieno titolo, nel vivo del dibattito culturale sul valore della laicità e sulla responsabilità diretta dei fedeli laici sia nello Stato che nella Chiesa. Nuova laicità e laicato responsabile sta a dire che l'oggi della vita civile ed ecclesiale italiana esige una laicità matura e un laicato adulto nella fede, che non trascuri il dettato costituzionale e la dottrina del Concilio Vaticano II e della Christi fideles laici. Ciò non significa ritornare al passato: significa, piuttosto, guardare alla verità delle cose attuali che, nell'epoca del pluralismo generalizzato, dovrebbero tipizzare il retto pensare e il retto agire dei laici cattolici, dei laici non cattolici e dei laici non credenti.
15,00 14,25

«Adelfia». Fraternità senza frontiere

Rocco Labellarte

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2012

pagine: 204

L'autore, con queste riflessioni, vuole riportare soprattutto i giovani ad "inseguire i propri obiettivi". Attraverso una serie di riflessioni su vari argomenti quali: tolleranza, condivisione, coraggio, solidarietà, concretezza, fede, religione, politica, onestà, innovazione, assuefazione, operosità, vuole insegnare a dare fiducia, speranza nella vita che è bella e merita di essere vissuta pienamente e con determinazione.
15,00 14,25

La corresponsione laicale della comunità ecclesiale. Per una nuova evangelizzazione

Antonio Ruccia

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2011

pagine: 180

Questa ricerca teologico-pastorale ha il fine di approfondire il senso del rinnovamento ecclesiale nella prospettiva di una nuova evangelizzazione. Attraverso un'analisi sia della pastorale organica, sia della pastorale d'insieme la comunità ecclesiale, rivalutando il ruolo del laicato, come corresponsabile della vita ecclesiale, può operare nuove strategie di annuncio, celebrazione e testimonianza nella sua azione quotidiana. La corresponsabilità pastorale in cui i sacerdoti con i laici progettano la nuova evangelizzazione, è la fonte di una comunità missionaria fatta da testimoni che non camminano mai da soli, ma percorrono insieme strade nuove affinché non si disperda il patrimonio della fede e, nello stesso tempo, si possa raggiungere anche chi fino ad oggi non l'ha mai conosciuta.
12,00 11,40

Il matrimonio sacramento

Pasquale Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2010

pagine: 132

Il presente lavoro si prefigge di identificare la rilevanza giuridica del consenso matrimoniale. L'autore, attraverso l'analisi del matrimonio sacramento, rileva quando è celebrato in maniera valida, quando si verificano lo scioglimento e la dichiarazione di nullità del matrimonio e quali sono gli effetti civili del matrimonio concordatario, l'effetto delle sentenze dei Tribunali Ecclesiastici nell'ordinamento civile Italiano. L'opera si rivolge a tutti coloro che sono ogni giorno a contatto con la materia del matrimonio, parroci, operatori dei Tribunali Ecclesiastici, esperti del Diritto Canonico. Il testo è, dunque, una sorta di vademecum che aiuta ad avere una chiara ed immediata comprensione di aspetti del matrimonio sacramento che, per chi non è esperto del diritto, potrebbe risultare materia ardua da interpretare. Introduzione di Luca Murolo e prefazione di Benigno Papa.
15,00 14,25

Pensieri laici. In gurgite vasto

Nicola Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2010

pagine: 144

Pensieri laici possono dirsi soltanto perché laica è la spinosa tematica compulsata: ma tali non sono e non possono essere nello spirito e nella forma."Il Cristianesimo non è qualcosa a sé stante come un partito"; ma suprema condizione di necessità storica dotata di valenza metafisica: l'essenza stessa della realtà appena intuibile come presenza di una sovrumana forza ineffabile.
10,00 9,50

Homo Dei et servus Ecclesiae. Magistero di Paolo VI sul sacerdozio

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 348

10,30 9,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.