Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VivereIn: Euntes

Montini e gli altri. Note biografiche e testimonianze

Angelo Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 232

Attraverso il libro di mons. Bonetti, che ne ha scritti tanti sulla persona e l'azione di Giovanni Battista Montini, il papa Paolo VI, incontriamo persone che hanno avuto un rapporto solare con la Chiesa: Bargellini, don Milani, Prezzolini, Josemaría Escrivá de Balaguer, don Divo Barsotti, mons. Bartoletti, il card. Pellegrino. Si intravede la ammirevole personalità del papa Paolo Vi: la radice solida e profonda della sua fede, l'ammirazione sincera per la cultura contemporanea umanistica e scientifica, l'amore e la devozione per la grande tradizione della Chiesa, l'attenzione pensosa anche alle contestazioni che hanno segnato la seconda parte degli anni '60 e gli anni '70 del secolo scorso.
11,50 10,93

16,50 15,68

Paolo VI e le donne e altri temi montiniani

Angelo Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 224

"Nulla di nuovo in questi scritti", o meglio tutto è particolarmente nuovo e favorisce lo studio della personalità magisteriale di Paolo VI. A cominciare dal documento del 1965 si entra in una ricca antologia di testi dai quali si evince il pensiero del Pontefice sulla missione e ministerialità della donna nella società e nella Chiesa. Per Paolo VI il "tipo" della condizione femminile rimane sempre Maria, modello di vita evangelica e figura della Chiesa, vergine, sposa, madre.
11,50 10,93

Alla voce fiducia. Parola di Dio e comunità educante

Pietro Maria Fragnelli

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 284

Si può insegnare la fiducia in un'epoca di crisi? A quali condizioni? Di quale fiducia parliamo? L'autore, dopo aver imparato da piccolo in famiglia l'invocazione alla Madonna "Madre mia, Fiducia mia!", ha ricevuto il dono di percorrere diversi sentieri comunitari di educazione alla fiducia: in parrocchia e in seminario, nelle associazioni e nelle università. Fiducia soggettiva ed oggettiva, attinta dalla Parola di Dio che è voce e volto, casa e strada, come recita il messaggio del recente Sinodo; fiducia petrina e mariana, sperimentata nella Chiesa, madre e maestra, che è esperta delle risorse e dei limiti della fiducia naturale ed è insieme interprete autentica del dizionario della Pasqua, su cui lo Spirito del Risorto continua a scrivere anche oggi la voce fiducia (parresia). Nell'anno sacerdotale l'autore desidera restituire un dono a genitori e figli, educatori ed alunni, sacerdoti e fedeli, affinché si intensifichi il servizio alla Parola di Dio, che ci fa vera comunità educante.
15,00 14,25

Il Dio ignoto. Fra dubbi e certezze

Nicola Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 252

Dal proclama dell'apostolo Paolo alla scuola filosofica di Atene sul "Dio ignoto" si prende l'avvio per arrivare alla piena conoscenza di Cristo, Uomo-Dio, unico vero maestro di sapienza e virtù. I dubbi cadono e si affermano le certezze che inducono alla vera fede e al profondo amore. L'"Ignoto" diventa l'atteso e l'amato per l'intera umanità. Presentazione a cura di Mons. Marcello Semeraro Vescovo di Albano.
15,00 14,25

La cattedra itinerante. I viaggi pastorali di Paolo VI in Italia

Angelo Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 152

Qualche anno fa un interessante volume sul "ministero petrino" era intitolato La pietra e la nave, intendendo parlare (con questi due simboli) del Papa che "sta a Roma" e da lì insegna e governa la Chiesa universale. La Chiesa è una "casa costruita sulla roccia" e la roccia è Cristo ed è anche Pietro. Ma questa roccia, negli ultimi quarant'anni (a partire da Giovanni XXIII, che fece il primo viaggio fuori Roma, a Loreto e Assisi) ha iniziato a camminare ed è divenuta "la nave che solca il mare del mondo". La cattedra romana è divenuta "itinerante" e non fa più meraviglia che il Papa vada in giro per il mondo e diventi "missionario": a Roma, nella sua Diocesi, in Italia e fuori d'Italia. Questo volume è la cronaca dei viaggi pastorali di Paolo VI in Italia e la raccolta di alcune sue parole preziose pronunciate durante tali viaggi. Un omaggio, appunto, alla "cattedra itinerante" del pontefice di Roma.
10,00 9,50

Tra grandezze e squallori

Antonio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 220

L'autore del presente saggio, un gesuita che ama definirsi biblicamente sazio di giorni, al momento di entrare nell'area dei novantenni non intende fare né storia né autobiografia, ma raccontare fatti da lui controllati in un'esperienza più unica che rara nel mondo della Chiesa, dell'Italia e del suo stesso Ordine religioso. I fatti risultano da lui più volte esposti nelle pagine dei suoi numerosi scritti. Ora, però, riportati nella cornice del quadro d'insieme di quasi un secolo, dovrebbero risaltare senza ombre, per distinguerli, dopo tanta confusione, da parte di chi si mostra interessato a sapere, nella loro luce di vita e nello squallore di surrogati.
18,00 17,10

Un'introduzione generale al diritto canonico

Giuseppe A. Urru

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 196

Il presente lavoro, frutto di lunghi anni di esperienza, si propone di introdurre allo studio del diritto della Chiesa. Principali destinatari sono gli studenti di teologia e di scienze religiose. Può essere utile a quanti desiderano conoscere che cos'è il diritto canonico, qual è il suo spirito e che cos'è il Codice di diritto canonico, fonte principale del diritto vigente della Chiesa. Il Codice attuale è il risultato di un lungo processo giuridico e legislativo durato 2000 anni.
12,00 11,40

L'eucaristia. Fonte di amore e di vita

Ugo De Blasi

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2006

pagine: 170

10,00 9,50

Gli amici di Paolo VI

Angelo Bonetti

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 94

8,00 7,60

Parole in libertà. Provocazioni per far riflettere

Carlo Calori

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2004

pagine: 236

16,50 15,68

Il «bonum coniugum» nel quadro della disciplina del matrimonio canonico

Felice Posa

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 1999

pagine: 116

Il volume è un contributo giuridico alla disciplina del matrimonio canonico di cui si esamina il bonum coniugum, la cui essenza è individuata dall'Autore " nella mutua formazione interiore dei coniugi, nel loro costante impegno per aiutarsi reciprocamente verso la perfezione, che costituisce un motivo principale del matrimonio, quando esso va inteso nel senso di una comunione che coinvolge la vita intera ".
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.