VivereIn: Euntes
Paolo VI. L'amore è legge bellissima
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 1970
pagine: 300
La pastorale della famiglia si presenta oggi come la più tempestiva, la più impegnativa ed anche la più feconda di risultati benefici e duraturi. Essa può dare, sì, molto e delicato lavoro agli operatori pastorali e ai pastori d'anime, ma anche le migliori soddisfazioni ed i meriti maggiori. Tutto questo è validamente affermato da Papa Paolo VI, durante tutto il suo pontificato. Anche se risente del linguaggio e della mentalità dell'epoca, il magistero di Montini conserva ancora la sua bellezza, la sua profondità, la sua attualità.
L'eucaristia. Speranza del mondo
Francesco Mannarini
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2007
pagine: 272
Eucaristia: mito o mistero?
Nicola Giordano
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2005
pagine: 140
Con stile semplice, ma sempre con grande profondità teologica e ascetica, l'Autore ci prende per mano e in una trentina di capitoli ci presenta i vari aspetti del mistero Eucaristico, facendoci entrare nel cuore di Cristo, che si è consegnato per sempre a noi col dono del suo stesso Corpo e del suo stesso Sangue. Scorrendo queste pagine, il Lettore troverà quasi una summa sull'Eucaristia, che gli farà capire la grandezza e la profondità dell'amore di Cristo? La brevità dei capitoli, la loro facilità consente di trascorrere quasi un mese Eucaristico e di farne oggetto di predicazione, meditazione e contemplazione dinanzi al SS.mo Sacramento?Il mistero eucaristico, insegna don Giordano, è vivo, attuale, dinamico, sconvolgente. Il mistero della comunione Eucaristica è la base della comunione ecclesiale? Uno stupore grande deve invadere la Chiesa, scrive il Papa nell'enciclica sull'Eucaristia. Leggendo questo libro, tale stupore aumenterà (dalla premessa di S.E. Mons. Cosmo Francesco Ruppi, Arcivescovo di Lecce e Presidente della CEP).
Quel Gesù che mi ha sedotto
Nicola Giordano
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2002
pagine: 196
C'è un momento in cui, nell'intimo del cuore dell'uomo, prende consistenza il desiderio di comprendere, abbracciare, assimilare il mistero di Gesù, Figlio di Dio, nel quale egli scopre la meraviglia del vivere. Dalla consapevolezza che Cristo è l'aspirazione e la meta di ogni intelligenza, nascono queste riflessioni immediate e spontanee che, partendo dalla Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II sul terzo millennio, Novo Millennio Ineunte, portano a fissare il volto di Gesù, ad incontrare la sua Persona, a prendere coscienza di essere Sua presenza e immagine nel mondo, a costituirsi Sua voce e Suo testimone. Per quanto arduo, questo cammino è l'unico in grado di dare concretezza ai progetti dell'uomo, che si lascia sedurre da Cristo e da Lui si lascia condurre.
Il magistero della Chiesa nel diritto canonico
Paolo Bux
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2002
pagine: 130
Farsi povero col figlio di Dio. I messaggi della Quaresima di Giovanni Paolo II
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2001
pagine: 112
Il magistero quaresimale del Santo Padre, raccolto dall'autore con perspicacia ammirevole, sviluppa e propone una delle idee-chiave di Giovanni Paolo II, quella, cioè, della civiltà dell'amore e della passione per l'uomo, povero e pieno di sofferenze. Esso è in perfetta linea con quello sociale della Chiesa, in cui centro di tutto è l'uomo, la sua dignità, il suo anelito al trascendente, i suoi diritti inalienabili.Farsi povero col figlio di Dio è, dunque, l'invito rivolto dal Papa all'umanità intera perché, abbassandosi verso i propri simili disperati, analfabeti, desiderosi di giustizia e di beni materiali, possa scoprire che la carità è la sola strada che potrà riportare ordine, giustizia e pace nel mondo.

