Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Volturnia Edizioni: Studi molisani

La seconda guerra mondiale attraverso le pagine del «Risorgimento». Molise 1943-1944

La seconda guerra mondiale attraverso le pagine del «Risorgimento». Molise 1943-1944

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il «Risorgimento» nasceva all’indomani della liberazione di Napoli, sulle spoglie dei due grandi quotidiani cittadini sottratti alle rispettive proprietà e defascistizzati. Rappresentava uno degli strumenti del racconto della guerra e, allo stesso tempo, un laboratorio della ripresa democratica di un Paese che riscopriva lentamente il valore della partecipazione politica e attendeva con ansia lo sviluppo degli eventi...
18,00

Utopia. Il naufragio tra cronaca e storia (17/03/1891)

Utopia. Il naufragio tra cronaca e storia (17/03/1891)

Pina Mafodda

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

La tragedia della nave Utopia, relegata in un orizzonte lontano da noi ormai 130 anni, viene rigenerata e riportata a nuova vita tanto da farcela percepire attuale, così attuale e così presente da farci credere, man mano che le pagine scorrono e s'inseguono sull'onda del pathos e dell'interesse che coinvolgono il lettore, di essere anche noi a bordo, accanto alle centinaia di speranzosi emigranti che s'apprestano ad affrontare le sconosciute acque dell'oceano atlantico, con destinazione New York. Il naufragio dell'Utopia, tuttavia, non è solo una disgrazia dalle proporzioni immani – la più grande tragedia dell'emigrazione italiana di tutti i tempi – ma si offre come la scena conclusiva di una rappresentazione la cui trama è scritta anche attraverso i risvolti sociali ed economici che hanno coinvolto il nostro paese nei decenni successivi all'unità.
20,00

Cara moglie. Lettere di un soldato italiano disperso in Russia

Cara moglie. Lettere di un soldato italiano disperso in Russia

Antonio Salvatore

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 120

Quella di Domenico (detto Ernesto) Palangi è una delle tante e dolorose storie che accomunano le migliaia di soldati italiani, dispersi durante il secondo conflitto mondiale. [...] Padri, fratelli, figli a cui venne negato il futuro, uomini strappati dalle proprie case e inviati in una terra lontana per combattere una guerra che non capivano, che non condividevano e soprattutto che non volevano. [...] Nei suoi tre anni di guerra avrà la possibilità di rivedere la sua famiglia solamente due volte, dal 10 al 24 novembre 1941 e circa una settimana nel luglio del 1942. Il Fante Palangi Ernesto verrà dichiarato “disperso in occasione di combattimenti in Russia” il giorno 16 dicembre 1942.
15,00

Roccasicura ai suoi eroi (1935-1945)

Roccasicura ai suoi eroi (1935-1945)

Antonio Salvatore

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 220

La Seconda guerra mondiale è stato l’evento più tragico che abbia mai devastato la civiltà umana. Lo confermano il numero spropositato dei morti, l’entità delle distruzioni, la crudeltà senza pari delle stragi e dei bombardamenti. Senza contare l’organizzazione scientifica e burocratica del genocidio di massa che ha riguardato ebrei, rom, omosessuali, testimoni di Geova, oppositori politici, prigionieri sovietici e perfino migliaia di ariani affetti da sindromi genetiche o malattie incurabili. In breve, è stata la pagina più oscura del secolo delle masse, tanto da ridurre la morte a una mera questione di contabilità, privando le vittime dei nomi e dei volti per restituirli come numeri e fredde statistiche. Eppure, questo ci dice Antonio Salvatore, ogni protagonista di questa vicenda ha una propria storia da raccontare, la propria originale biografia, i propri drammi personali: è un’inversione di senso che resiste alla disumanizzazione e, partendo dal percorso dei singoli, tenta di comporre un quadro corale, di dare un significato e un contesto agli eventi, dal frammento dell’individuo al dramma collettivo, dal segmento della comunità locale di Roccasicura...
20,00

Pagine di Novecento molisano. Conflitti, memorie, identità

Pagine di Novecento molisano. Conflitti, memorie, identità

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 372

Questo è il terzo volume di "Pagine di Novecento molisano", che racconta tante altre storie poco note di questa piccola regione, piccola da un punto di vista geografico ma che racchiude comunque in sé tutte le tematiche, le fratture e i mutamenti storici dell’intero Paese nella storia contemporanea. Come ormai noto, la collana vuole indagare e affrontare argomenti di carattere locale che abbiano tuttavia validità e significato generale. Del resto la storia locale, dalla microstoria, alla storia orale, è sempre un esercizio storiografico che, per avere maggiore significato, deve pienamente collocarsi nel contesto maggiore e dare indicazioni, interpretazioni di carattere più ampio, generale, per certi aspetti, si dovrebbe dire. Anche in questa circostanza, dunque, i vari saggi pubblicati sono stati affrontati, pur con spirito e con sensibilità diverse, da storici e da giovani collaboratori delle cattedre di storia contemporanea dei corsi di laurea in Scienze politiche dell’Ateno molisano e indagano alcuni aspetti sui quali, secondo il comitato scientifico, occorre implementare ancora le scarse conoscenze storiografiche...
25,00

Lettere dal fronte dei soldati di Carovilli 1939-1945

Lettere dal fronte dei soldati di Carovilli 1939-1945

Pina Mafodda

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 280

Questo libro non ha la pretesa di fare analisi storiche su come si sono sviluppate le vicende italiane nello scacchiere internazionale dal 1939 al 1945. è una ricerca che intende portare alla luce le vicende di giovani soldati che non hanno avuto il giusto riconoscimento, né dai libri di storia ufficiale nè dalle Istituzioni: “gli invisibili” della storia di quel periodo. Invisibili e dimenticati, perché oramai il tempo ha cancellato le loro orme.
20,00

I numeri del Molise. La storia regionale attraverso i censimenti e altre fonti statistiche (1861-2016)
25,00

La strada per Itaca. Castiglionesi del mondo

La strada per Itaca. Castiglionesi del mondo

Domenicangelo Litterio

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

Del fitto andirivieni che, per più di un secolo, ha dato vita a tante comunità abruzzesi “fuori dell’Abruzzo” (e alla cui costituzione Castiglione Messer Marino ha contribuito non poco) vengono qui discusse le costanti oggettive che ne hanno disegnato e ridisegnato il cartogramma umano, sociale, economico e culturale; rilette le sequenze di una vicenda che ha trasformato la geografia umana, economica e culturale dei paesi riceventi e di quelli di esodo; commentati i sentimenti e le emozioni che hanno accompagnato le storie di chi partiva e di chi restava; illustrate le situazioni che hanno minato rapporti familiari, murando uomini sfruttatori di sé stessi in purgatori prolungati e donne in attesa in focolai spenti e in legami coniugali vivi solo per l’anagrafe. (Dalla premessa di Eide Spedicato Iengo)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.