Youcanprint: Arte
Progetto arte 2015. Nicola Falcone
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 76
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Federico Tamburri
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 122
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Sindoni. Fabric portraits
Massimo Mion
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 44
Il libro "Sindoni. Fabric portraits" è il catalogo dell'omonima mostra dell'artista Massimo Mion che si è svolta a settembre 2014 presso lo Spazio Kanz in S. Giacomo dell'Orio a Venezia. Nel volume, oltre all'introduzione critica di Giulia Jurinich, sono presenti anche altre opere correlate alla mostra.
Progetto Arte 2015. Besnik Harizaj
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 72
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Loredana Giannuzzi
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 70
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Mostra. Pinocchio e la Fatina
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 104
Poi andò a letto e si addormentò. E nel dormire, gli pareva di vedere in sogno la Fata, tutta bella e sorridente, la quale, dopo avergli dato un bacio, gli disse così: "Bravo Pinocchio! In grazia del tuo buon cuore, io ti perdono tutte le monellerie che hai fatto fino a oggi. I ragazzi che assistono amorosamente i propri genitori nelle loro miserie e nelle loro infermità, meritano sempre gran lode e grande affetto, anche se non possono essere citati come modelli d'ubbidienza e di buona condotta. Metti giudizio per l'avvenire, e sarai felice."
Arte contemporanea. Difficile capirla?
Gianfranco Missiaja
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 240
Facendo seguito alle numerose richieste, è stato pubblicato questo testo che racchiude i tre precedenti, dello stesso autore sull'arte contemporanea. È frutto di 3 anni di lavoro d'équipe. Non è un libro di storia dell'arte nè di critica ma solamente un mezzo per donare una chiave di lettura ad opere che sembrano incomprensibili a molti visitatori di un'esposizione d'arte contemporanea cercando di fornire una spiegazione che possa essere letta e compresa da tutti. L'autore ha inserito nel testo alcuni tra i pareri dei critici più affermati come Luca Beatrice, Francesco Bonami, Achille Bonito Oliva, Jean Clair, Philippe Daverio, Gillo Dorfles, Massimiliano Gioni, Bartolomeo Pietromarchi, Vittorio Sgarbi, Angela Vettese, da artisti e intenditori d.arte fino ai pareri del pubblico. Per capire meglio come siamo arrivati alle manifestazioni odierne completa il volume una sintesi degli ultimi movimenti artistici che si sono succeduti fino ai giorni nostri. "Questo scritto nasce dal fatto che ho sentito spesso intorno a me frasi sul tipo: ... le chiamano opere d'arte, non riesco a capire perché valgano milioni quando saprei fare anche io, magari anche meglio, le stesse cose...". Vi chiedete perchè oggi l'arte non è più quella (bella) di una volta? Non riuscite a capire cosa significhi? Non si comprende la maggior parte delle opere che oggi vengono esposte o addirittura vi sentite presi in giro? Allora forse le righe di questo libro sono state scritte anche per voi.
Indiano
Gennaro Esca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 78
Indiano, questo "libro d'artista", è luogo della memoria. Non nel senso di rilassata retorica, ma atto tangibile oggi della cultura di un popolo. Indiano, questo, riserva non è. Indiano sono i segni dell'esistere, comunicazione del quotidiano, universalità: per questo incancellabile.
Una città nella città
Carla De Bernardi, Lalla Fumagalli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 48
Il Cimitero Monumentale di Milano, oltre che luogo di culto, è un meraviglioso Museo a cielo aperto, collocato in un parco di alberi secolari vicino al centro della città. I più importanti artisti da metà Ottocento a oggi hanno realizzato opere d'arte per le sepolture di persone che hanno contribuito nel tempo alla grandezza di Milano. Questa breve e sintetica guida racconta la storia di questo luogo speciale con la riproduzione e la descrizione delle tombe più visitate e celebrate.
Towards the future. Ediz. italiana e inglese
Sergio Rapetti
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Sono Sergio Rapetti, pittore, scultore e un poco poeta, lo scopo di questa mia monografia è semplicemente quello di far conoscere la mia arte più che trentennale e ciò che rappresenta, iniziando dalle opere più significative con allegato l'importante significato filosofico rivolto a portare avanti la cultura del bene, per quanto nel mio piccolo mi è possibile fare, ritenendomi una goccia, spero insieme a sempre più tantissime altre gocce in questo mare del mondo dove pare che l'unico spazio lasciato alla nostra mente sia quello dell'egoismo insaziabile. In questa monografia a colori con copertina cartonata rigida 20,3x25,4 di 198 pagine in carta patinata opaca da 170 g. rilegate in brossura a filo refe si trovano gli scritti in italiano e inglese dell'introduzione, curriculum, critica alla società moderna dal titolo 'La strada della luce', poesie, critiche d'arte, significati delle opere, premi e lettere di congratulazioni dei sindaci della città di Acqui Terme; 128 pagine di fotografie a colori di: dipinti, sculture, cataloghi d'arte, riconoscimenti, attestati, premi e articoli di giornale che riguardano le premiazioni. Spero che tu lettore la trovi interessante". (L'autore)
La camera dello zodiaco. Palazzo ducale di Mantova
Tiziana Bacco
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Dopo molti anni dalla visita a Mantova al fine di redarre la mia tesi di laurea dal titolo 'Lorenzo Costa il Giovane alla Corte di Guglielmo Gonzaga: la camera dello Zodiaco nel Palazzo Ducale di Mantova', ho avuto occasione di rileggerla ed al di la della parte storiografica globale, ritengo che quella dedicata all'interpretazione della Volta della camera dello Zodiaco attraverso una lettura iconologica densa di riferimenti e simboli, non sia da tenere in un cassetto. Presente negli archivi di Palazzo, in quanto da me fornita in copia nel 1988 in forma integrale come di prassi, è stata realizzata con il sostegno del chiarissimo Dottor Bazzotti a Mantova e discussa nel dipartimento di Storia dell'arte dell'Università di Roma 'La Sapienza', sotto la guida della Professoressa Claudia Cieri Via e della correlatrice Professoressa Stefania Macioce."
Un percorso a-figurale
Massimiliano Cammarata
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 50
La sera del 24 Marzo del 2013, una galleria del centro di Catania ospitava una mostra di un particolare Artista emergente. L'artista in questione è Massimiliano Cammarata, che ha deciso di scrivere un piccolo libro a partire da una mostra personale che si è svolta a Catania. Questo libro vuole essere un vero e proprio "diario di bordo" d'artista e non un semplice catalogo di opere. Vi troverete, infatti, diversi saggi critici, sia professionali che amatoriali, e non mancheranno alcune personali riflessioni e racconti del vissuto artistico. Inoltre troverete anche le fotografie dell'evento in questione, la mostra del Marzo 2013, ma non mancheranno di certo altre foto di altri eventi significativi.