Youcanprint: Arte
In difesa dell'arte
Alessio Tanfoglio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 158
"Oggi l'arte è per gran parte simulazione e poi parodia, è citazione, è divenuta mercato e spettacolo della menzogna; è virtuosismo estetizzante e ha perso il dionisiaco, stritolato nell'informatica e nella riproduzione... In quest'arte non c'è più incanto, né poesia, né mistero, perché non è più rappresentazione dell'eterno, del sacro, del mito. Sono rimasti però i collaudati rituali, pantomime del divino, svuotati di senso e di meraviglia ma utili ad acquisire consenso sociale. C'è molta mistificazione in quest'arte contemporanea, e manca un minimo di spiritualità e avventura. Ma nuovi eroi dionisiaci sono all'opera, e scavano e sanno metamorfosare il reale senza scadere nella copia e nel riciclo del risaputo... Sono loro che ancora sanno scuotere l'andazzo idiota del chiacchiericcio d'ogni giorno, che la tecnica ha voluto regalarci come motivo di vergogna per non sapere proteggere e curare il reale, capire la Storia, e creare un futuro più umano."
Gli interventi decorativi della Cappella del Rosario di Laurino
Marina Gregorio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 70
Questo lavoro è rivolto allo studio della cappella del rosario e alla famiglia dei Consulmagno di Aquara. La ricerca effettuata nell'ambito della storia pittorica napoletana, non tanto a un tentativo di attribuzione, quanto ad un'identificazione delle influenze degli artisti. La prima parte tratta della storia di Santa Maria Maggiore, a partire dalla sua fondazione fino ad arrivare a tempi più recenti, passando attraverso gli avvenimenti storici di rilievo. Ho approfondito i vari culti mariani. Nella seconda parte si affronta la descrizione degli spazi architettonici, interni ed esterni la chiesa. La terza parte tratta della ricostruzione storica della Cappella del Rosario, e di tutti gli elementi in essa presenti. Gli altari, di cui ora rimangono solo le arcate, gli affreschi che ricoprono l'intera volta a botte, e la Tavola della Madonna del Rosario che padroneggia sul fondo della Cappella. In questa sezione vi sono i confronti artistici, e l'attribuzione della Madonna del Rosario non al 1579, come viene riportato in un noto testo storico, ma al 1575. Quarta e ultima parte affronta lo studio della famiglia dei Consulmagno di Aquara, attivi in tutta l'area del Basso Cilento e degli Alburni, lasciando numerose opere sia pittoriche sia scultoree.
Walter Manini. Pittore
Umberto Manini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 96
Tra le varie forme di arti forse la scrittura è la più antica. Ad essa segue, come gemella, l'incisione su pietra e il dipinto nelle caverne e sulle rocce dai nostri antenati preistorici. Oggi la pittura, con i suoi colori e sfumature, ridisegna ogni cosa del creato in modo talmente eloquente da rimanerne stupefatti. Walter è stato chiamato dai critici: Pittore lirico o il lirismo del colore, poeta del paesaggio, donazione generosa della serenità, naturalismo poetico, pennellata morbida e affettuosa. La storia di ogni artista, la sua ispirazione, la sua interiorità e la capacità di sviluppare un'arte genuina vanno misurati nella globalità della sua personalità e del suo vissuto. Qui si stempra il suo animo.
L'ospite inatteso
Antonio Nasuto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Circa un anno fa mi è capitata tra le mani una e-mail piuttosto strana. Era un messaggio proveniente da Londra con un mittente a me sconosciuto. A scrivermi era una scrittrice esordiente che, così mi raccontava, si era imbattuta casualmente sull'immagine di un mio quadro e mi chiedeva tutta una serie d'informazioni che esulavano dal campo artistico. Provando un certo fastidio per quella che consideravo un'intrusione nella mia privacy, ho accantonato la cosa e non ci ho più pensato. Dopo qualche giorno la sconosciuta mi ha mandato un'altra e-mail, simile in parte alla prima. Per puro gesto di cortesia ho risposto scrivendole due righe e questo ha dato il via a tutta una corrispondenza che si è protratta fino a qualche mese fa. Le lettere mi arrivavano quasi ogni settimana, all'inizio il mio coinvolgimento è stato piuttosto marginale, mi limitavo a inviarle foto dei miei quadri, senza commentare le sue osservazioni. Col passare del tempo il mio interesse è andato crescendo grazie anche alla presenza di un non meglio citato artista londinese, amico della scrittrice, che è intervenuto a commentare le mie opere."
Il latte della lupa
Satvat
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 80
L'arte manifesta i tesori della dimensione interiore ed è da sempre una via privilegiata di comunicazione con l'anima. L'arte contemporanea sembra aver perduto questo riferimento essenziale, passando dalla profondità del "sentire" alla sterile speculazione mentale o alla catarsi rabbiosa. Così essa fa il gioco della mente tiranna e distruttiva che corrompe il mondo negando la ricchezza esistenziale, l'ispirazione e l'evoluzione. Però tornando alla radice vitale dell'arte si scoprono le genuine rivelazioni e i poteri della trasformazione creativa. Questo libro presenta in modi suggestivi le irrinunciabili meditazioni sull'arte, sincroniche alle comprensioni dei grandi artisti, che ritrovano il suo senso originale e attivano risonanze spontanee nel cuore dell'uomo. La vera arte mostra all'essere umano che egli non è un servo dominato e avvilito, bensì un libero e gioioso creatore. Simbolicamente, il latte della lupa è il flusso originale dell'arte ed è, in modo amorevole, il veleno alchimistico che corrode beneficamente l'illusione.
Project Art 2015. Osvaldo Mariscotti
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 72
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Mostre personali
Mauro Di Girolamo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 308
Questo volume descrive in senso cronologico le principali mostre personali dell'artista siciliano/italiano Mauro Di Girolamo. Nel significativo segmento temporale di 7 anni di piena gioventù, dai 23 ai 30 anni, dal 2008 al 2015, il catalogo riunisce le tappe importanti di Di Girolamo. Questa edizione raccoglie la sperimentazione iniziale, la ricerca artistica e la distintiva cifra stilistica, dalla prima esposizione personale a Valencia in Spagna, alla mostra a due con La Vucciria del Maestro Renato Guttuso, in un confronto artistico inter-generazionale. Ciò che dà l'inizio all'opera di Mauro Di Girolamo è un'attitudine pulsionale nel ritrarre una umanità che si strofina, si lacera e si accarezza, ritratta nel suo intero percorso millenario, nell'intersecarsi con la sfera individuale e collettiva.
Progetto Arte 2015. Luigia Mesolella
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 52
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Marilisa Argentieri
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 72
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Giudicare l'arte attuale. Critiche e commenti di professionisti, artisti e pubblico
Gianfranco Missiaja
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 114
Una prefazione all'arte contemporanea dell'autore con l'esemplificazione delle sue opere più attuali, ci introducono al confronto del pubblico con i "professionisti dell'arte". La maggior parte delle persone sembra rifiutare le manifestazioni di arte contemporanea. Gli operatori del settore, come insegnanti d'arte, galleristi, curatori di mostre, artisti e collezionisti gli stessi critici - si dividono in crociate pro e contro l'arte attuale. L'autore ha raccolto i commenti del pubblico confrontandoli con "gli addetti ai lavori". Alcuni scrivono il proprio parere in merito all'arte contemporanea sotto la forma di un piacevole racconto, altri esprimono la propria opinione sotto forma di giudizio. Opinioni con le quali dobbiamo confrontarci anche per renderci conto del parere della maggior parte delle persone che visita le mostre e che rappresenta la parte preponderante del pensiero attuale del pubblico al quale l'arte si manifesta.
La pittura di Gennaro Esca attraverso il pensiero della critica. 1975-2008
Giulia Besson
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 92
Un'idea di fondo regola l'attività di Esca, che inevitabilmente ricerca nello scontro con la realtà le veridicità dei suoi contenuti, della sua disponibilità verso l'uomo operaio. Ma l'uomo operaio diventa poi Cristo: la rappresentazione è snellita, priva di rilievi e la miseria umana diventa ossessionante ed intollerabile.
Pannello della vita incompleta
Gennaro Esca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 60
Corpi ai limiti dell'umano, ma anche corpi pronti alla ribellione in una vita costretta ai margini, violentata, soppressa, sterminata. Pannello della vita incompleta, dunque, concatenazioni infinite, che non hanno termine e si rimandano a se stesse.