Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcanprint: Saggistica

360MVA misurare, valutare, agire

360MVA misurare, valutare, agire

Mario Blasi, Fabrizio Capanna, Franco Cremante

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 162

Il testo introduce in Italia un'innovativa metodologia di analisi aziendale, già applicata all'estero, che si propone di rappresentare il grado di coerenza del modello di business dell'impresa in questione attraverso la verifica di sei dimensioni aziendali. L'obiettivo di questo nuovo approccio è di produrre uno score che aiuti ad interpretare la situazione di partenza ed inoltre a prospettare ipotesi di ridefinizione tattica e strategica in ottica di crescita e redditività.
15,00

«No. Non vengo, se no tu mi convinci». A proposito di comunicazione

«No. Non vengo, se no tu mi convinci». A proposito di comunicazione

Graziana Canessa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 82

Comunicare...comunicare. Si usa spesso questa parola, a volte se ne abusa. Ma, conosciamo davvero l'importanza di una buona comunicazione e, soprattutto, sappiamo davvero comunicare bene? Questo libro propone una riflessione sul nostro modo di interagire al fine di acquisire una consapevolezza dell'agire indispensabile per migliorare le nostre relazioni. Acquisire o recuperare? Già, forse da bambini, la curiosità, la voglia di conoscere e di scoprire il mondo ci aiutavano ad utilizzare le nostre capacità comunicative innate per imparare e crescere. Perché smettere? Perché non continuare ad immaginare, ad esplorare... per migliorare noi stessi e l'ambiente in cui viviamo... Possiamo farlo... basta capirne l'utilità ed agire di conseguenza, con la consapevolezza che l'incontro con l'altro è sempre fonte di conoscenza e di arricchimento.
9,00

L'evoluzionismo nella letteratura italiana. L'influenza darwiniana in D'Annunzio, Verga, Fogazzaro, Svevo

L'evoluzionismo nella letteratura italiana. L'influenza darwiniana in D'Annunzio, Verga, Fogazzaro, Svevo

Alessandro Merlino

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questo saggio si propone di analizzare le influenze nel campo letterario nostrano dell'evoluzionismo, la dottrina che, nel XIX secolo, più di ogni altra, ha completamente rivoluzionato il modo di pensare umano, di rapportarsi alla vita, di leggere la storia del mondo e dell'uomo, dal momento che, come ha ricordato il padre della moderna storiografia letteraria, Francesco De Sanctis: "Darwin fu [...] una forza dirigente, la cui presenza si sente in tutti gl'indirizzi". Oggetto di questo lavoro è il legame instauratosi fra letteratura e scienza. Vengono dunque illustrati i modi in cui il darwinismo viene metabolizzato da autori capitali quali Gabriele D'Annunzio, Giovanni Verga, Antonio Fogazzaro, Italo Svevo, mostrando in che maniera l'influenza dell'autorevole naturalista inglese risuona nelle loro opere.
15,00

Il problema di Tannetum

Il problema di Tannetum

Barbara Pecchini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 320

A distanza di vent'anni esatti dalla sua discussione, giunge alle stampe questa tesi di laurea, che rappresenta sicuramente il più dettagliato punto della situazione su questo argomento realizzato in età moderna, e uno strumento importante per la storia degli studi archeologici e topografici sull'antico centro urbano di Tannetum. Alla luce delle nuove scoperte e del rinnovato interesse su questo argomento, il testo può avere valore non solo per il riordino degli studi e delle fonti precedenti, ma anche per le suggestive ipotesi avanzate. Come tutti gli argomenti che riguardano antiche città scomparse su cui si è persa ogni certezza, anche quello di Tannetum è infatti un mistero che da sempre fa discutere gli studiosi e parteggiare gli appassionati, mantenendo inalterato nel volgere dei secoli il suo fascino sottile sul pubblico.
30,00

La comunicazione efficace nel bambino

La comunicazione efficace nel bambino

Alessandra Fabriziani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 84

Attraverso la famiglia, la scuola ed i mezzi di comunicazione è possibile promuovere e far sviluppare nel bambino una comunicazione ed un comportamento efficace nei confronti di se stesso e degli altri. Gli adulti, le istituzioni e i mass media giocano, quindi, un ruolo fondamentale e partecipano attivamente al suo sviluppo psicofisico e cognitivo. È attraverso la famiglia che il bambino entra per la prima volta in contatto con il linguaggio e la scuola, a sua volta, diviene un'area di passaggio tra la famiglia e la società. Ma nell'era dei mass media l'infanzia ha cambiato la sua identità storico e culturale e lo sviluppo logico-cognitivo del bambino risulta abbreviato ed accelerato allo stesso tempo. Si parla, infatti, di una adultizzazione precoce e di una accelerazione nello sviluppo della personalità. Teledipendenza, dipendenza da internet e la sindrome della celebrità a tutti i costi possono essere considerate vere e proprie psicopatologie che si sviluppano come conseguenza ad una comunicazione "sbagliata". La parola è un importante agente di cambiamento, ma prima di saper parlare e fondamentale sapere ascoltare. L'educazione socio-affettiva, la tecnica dell'ascolto attivo e il riconoscere i dodici errori della comunicazione, possono essere strumenti per aiutare i giovani d'oggi, futuri adulti, a vivere in modo sano con se stessi, con gli altri e con il mondo circostante.
10,00

Pago Veiano negli scritti di Paolo Cecere

Pago Veiano negli scritti di Paolo Cecere

Lucia Gangale

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 120

Paolo Cecere (Fragneto Monforte, 22 dicembre 1845 - Pago Veiano, 23 febbraio 1916) è riscoperto a cento anni dalla sua morte. Educatore, scrittore, giornalista ed all'occorrenza anche consulente di diritto, Cecere fu, a detta di quanti lo conobbero o lo ebbero come maestro prima a Foiano Valfortore e poi a Pago Veiano, uomo di straordinarie qualità morali ed intellettuali. I suoi articoli usciti sulla prestigiosa Gazzetta di Benevento, fondata nell'Italia post-unitaria dall'avvocato Enrico Isernia, ci restituiscono un quadro vivace e dettagliato della vita che si svolgeva nel piccolo comune sannita di Pago a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento. L'autrice, anche attraverso disegni che intercalano il testo, cerca di restituirci la quotidianità e la rete di relazioni sociali e familiari in cui Cecere si trovava immerso. L'amicizia con l'esattore Ciriaco Casalbore; con il senatore Nicola Polvere, esponente politico di spicco nell'Italia unita; con i marchesi Ferdinando de' Girardi ed Emmannuella Caracciolo, proprietari del bellissimo Palazzo Marchesale che oggi non c'è più. Insomma un ritratto quanto più possibile vicino all'effettiva realtà di un prezioso, piccolo mondo antico, che oggi non esiste più.
12,00

La follia dello Spirito. Il sistema della scienza

La follia dello Spirito. Il sistema della scienza

Stefano Montaruli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 696

La "Fenomenologia dello spirito" di Hegel nel 1807 segna il principio del mondo moderno, che conclude il lungo calvario della coscienza nella sua mediazione infinita. L'idealità, dopo essersi alienata nella natura in tutte le figure della storia oggettiva, torna presso di sé, diviene cosciente di sé stessa, elevandosi all'essenza virtuale che nella riconciliazione interna dei propri momenti genera la ragione concreta. La contraddizione di questo processo vivente colto per sé, dal lato del concetto, dà avvio al progetto dell'Enciclopedia universale, in cui la tecnologia del pensiero puro si espande in tutte le manifestazioni della realtà, per ridurle alla sintesi assoluta che rappresenta l'immutabile divenire dello spirito come il totale sistema della scienza.
24,00

Sator... ipotesi... controcorrente...

Sator... ipotesi... controcorrente...

Giovanni Crocini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 232

L'autore, nel libro, si esprime con immagini geometriche, semplici, facilmente comprensibili, intuibili. "Sator... ipotesi... controcorrente" nasce da una intuizione che ebbe mentre ascoltava una relazione sul Sator quando, mentre scorrevano le immagini e le indicazioni delle direzioni di lettura delle "parole", si accorse che due "parole", Arepo o Opera e soltanto loro, potevano essere lette anche in un altro modo non rettilineo come le altre ma circolare. Fu questa intuizione che cominciò a produrre, nel suo cervello, in un attimo, una infinità di strade percorribili finché si fermò ad una soluzione che parve molto interessante. Il "Sator" come un manuale per gli antichi costruttori appartenenti alle "corporazioni"? Un sapere da mantenere segreto? È per questo che è stato criptato? Forse certamente chi ha pensato di renderlo segreto, esclusivo, ha perfettamente raggiunto il suo scopo. Iniziò cosi il lavoro di questo libro, di getto, in un mese, sviluppando l'intuizione iniziale. In questo libro l'autore conduce per mano il lettore con linguaggio semplice e con molte immagini di semplice realizzazione e comprensione. Afferma che questa non vuole essere la verità ma una "ipotesi controcorrente..." da verificare, approfondire e da confrontare e comparare con altre soluzioni che riguardano le interpretazioni del Sator.
18,00

Navigare tra le normative

Navigare tra le normative

Fabio Natale Spadaro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 156

Il testo presenta una interessante panoramica sulle normative e gli enti aeronautici collegati al trasporto aereo commerciale in Europa, soffermandosi sui percorsi formativi per tecnici di linea e piloti. Le tematiche trattate comprendono una cronistoria dei principali organi nazionali ed internazionali preposti all'emissione dei diversi regolamenti con l'approfondimento sulle principali strutture organizzative come le società di manutenzione ed gli operatori aerei. Le informazioni contenute, malgrado l'elevata complessità, vengono presentate in forma leggera, comprensibili e "avvicinabili". Utile alla preparazione degli studenti nei vari indirizzi aeronautici ed anche come supporto per la formazione e l'aggiornamento dei docenti o semplicemente per coloro che vogliono saperne e capirne di più su questo argomento.
14,00

Lo stato liquido

Lo stato liquido

Giglio Reduzzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Lo stato liquido" è l'ultimo prodotto di questo saggista genovese di origine bergamasche. Benché conciso, esso è in realtà un collage di saggi altrettanto brevi, svolti attorno a temi di scottante attualità (migrazione, burocrazia, islam). "Lo stato liquido" è lo sbocco che l'autore considera ineluttabile per un Paese come il nostro, dove i termini di patria e confini hanno perso ogni significato o stanno per perderlo.
9,00

Genova nel Medioevo: il potere vescovile e la spiritualità

Genova nel Medioevo: il potere vescovile e la spiritualità

Lucia Gatti, Carlotta M. Pasanisi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 48

La Cronaca della Città di Genova, di Iacopo da Varagine, Arcivescovo della città nel 1292, è la prima fonte, ricca e "suggestiva" per la storia della nascita della Diocesi genovese. Il predicatore domenicano, superando l'intento annalistico degli storici precedenti (Caffaro), dà alla sua opera un'impostazione del tutto differente da quella dei contemporanei (Doria), facendo della Storia di Genova una storia del tutto ecclesiastica, quasi di propaganda religiosa. Nel corso di tutta l'opera non fa che ribadire la stessa impostazione ideologica: la Chiesa e i suoi ministri sono l'unica possibile tutela della stabilità politica. Ponendosi quale mediatore tra mito e storia, fa avviare la narrazione dal momento in cui, nel 1133, Genova è elevata a sede arcivescovile, perché ritiene inevitabile che all'accrescimento del potere spirituale faccia seguito un aumento della potestà secolare. Da questo assunto si snoda la storia della spiritualità, del monachesimo genovese, delle sue chiese, dei suoi santi eminenti con un'Appendice di due documenti particolari.
9,00

Ma li difende il numero

Ma li difende il numero

Marcello Parsi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 84

Il libro contiene il testo completo e l'analisi della seconda satira di Giovenale, che in essa biasima l'omosessualità maschile con accenti ora aspri ora ironici servendosi di una donna come sua portavoce: proprio lui, considerato a torto o a ragione? un irriducibile misogino. Attraverso la presentazione di numerosi brani, estratti da altre satire, viene ricostruita la coscienza del poeta e il mondo di valori che egli contrappone, talora con amarezza, più spesso con ira, allo spettacolo squallido e avvilente di una Roma irrimediabilmente corrotta.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.