5 Continents Editions: Galleria delle arti
Bernardino Luini
M. Teresa Binaghi Olivari
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2007
pagine: 113
Nei suoi cinquant'anni di vita (1481 o 1482-1532), Luini fu testimone di quattro guerre nello Stato di Milano, della nascita di una nuova Europa e dello scisma di Luterò; lavorò per frati, monache, congregazioni, cardinali e principi, quasi tutti impegnati a riformare la chiesa; frequentò grandi artisti, tra cui Leonardo. In questa rete di relazioni, la "grazia" del suo stile non può essere attribuita ad un individuale candore, bensì a preparazione, esperienza e doti. Questo libretto intende riportare il Luini al ruolo che gli compete, quello del più grande pittore milanese nei vent'anni tra il 1512 e il 1532.
La pittura in Liguria nel XV secolo
Massimiliano Caldera
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2005
pagine: 84
La pittura il Liguria nel XV secolo è un momento poco noto nel panorama della cultura figurativa italiana, nonostante la presenza di artisti provenienti dalle regioni vicine e la precoce attenzione dei committenti nei confronti delle novità straniere: l'altissima rielaborazione della pittura fiamminga portata avanti da Donato de' Bardi, i soggiorni a Genova e a Savona di Vincenzo Foppa, l'enigma affascinante di Carlo Braccesco sono i principali momenti di una situazione assai complessa. In questo quadro rientrano anche i differenti orientamenti dei principali centri culturali, che non sempre si riconoscono nel capoluogo, e si rivelano talora pronti ad accogliere le tendenze in voga, talora capaci di elaborare un linguaggio autonomo.
Painting in France in the 15th century
Frédéric Elsig
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 156
Raphael. Ediz. inglese
Vincenzo Farinella
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 128
Raphael. Ediz. francese
Vincenzo Farinella
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 128
La pittura in Francia nel XV secolo
Frédéric Elsig
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 155
Lo studio della pittura francese del XV secolo negli ultimi decenni si è notevolmente arricchito permettendo di riportare alla luce molte personalità da tempo cadute nell'oblio e di ricostruire l'attività di numerosi centri artistici che costituiscono anelli essenziali della catena di scambi europei. Questo libro cerca di rintracciare tale complessa geografia artistica a partire dall'analisi dell'interazione delle corti francesi e dell'ambiente parigino ai tempi del gotico internazionale, per approfondire le modalità di diffusione dell'"ars nova" e la sua parziale assimilazione nel regno di Francia ai tempi di Carlo V e Luigi XI. Evidenzia infine la normalizzazione di un linguaggio propriamente francese, fondato sul modello di Jean Fouquet.
Hodler
William Hauptman
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2007
pagine: 107
Ferdinand Hodler (1853-1918) è uno dei più noti pittori del XIX secolo e il primo famoso pittore svizzero moderno. I vari stili, per certi versi tradizionali, si avventurano anche con audacia e coraggio in ambiti innovativi e inesplorati. La sua personalità artistica fu sempre improntata all'unicità, a prescindere dagli "ismi" stilistici di varia provenienza con i quali l'arte di Hodler manifesta di volta in volta qualche affinità. Nella ritrattistica, nella pittura di genere, nei paesaggi e nei soggetti storici, la visione di Hodler apporta il proprio contributo personale al mondo tumultuoso dell'arte europea negli anni che precedono la prima guerra mondiale. Il volume presenta un'ampia rassegna dell'opera dell'artista svizzero al fine di poter meglio comprendere le varie fasi della sua produzione artistica, dal simbolismo all'art nouveau, fino all'espressionismo.
Vallotton. Ediz. tedesca
Marina Ducrey
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2007
pagine: 112
Vallotton. Ediz. inglese
Marina Ducrey
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2007
pagine: 111
Granet. Catalogo della mostra (Parigi, 31 maggio-31 luglio 2006) Ediz. francese
Arlette Sérullaz, Louis Frank, Lina Propeck
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2006
pagine: 96
Nato ad Aix-en-Provence, Granet nel corso della sua attività ha dedicato grande attenzione alla resa della luce. Allievo di Constantin a Aix, poi di David a Parigi, si dedica alla pittura di genere specializzandosi nei soggetti religiosi. Si recherà presto a Roma. Vi risiederà per una ventina di anni, durante i quali invia regolarmente al Salon dei dipinti nei quali rappresenta ecclesiastici o personaggi storici ambientati in inquadrature architettoniche, d'interno o en plein air, nelle quali la luce si diffonde sempre giocando con le ombre e semplificando i volumi. L'artista rende in tal modo un'atmosfera particolare che conferisce unità alle sue opere.
Ingres
William Hauptman
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2006
pagine: 96
Jacques Auguste Dominique Ingres ebbe un ruolo di primo piano nella storia dell'arte francese. Si distinse per essere un artista eclettico che mise in pratica diversi stili e principi estetici. Questa monografia su Ingres comprende un ampio resoconto biografico, illustra l'ambiente artistico da lui frequentato a Parigi e a Roma, e colloca la sua arte nel contesto dei movimenti dell'Ottocento. L'intento è di esaminare come con i suoi dipinti l'artista si facesse mediatore tra il gusto del pubblico e le istanze personali sull'essenza della propria vocazione estetica. Grande attenzione è rivolta ai suoi disegni, ritratti, nudi, straordinariamente vicini alla nostra sensibilità di moderni.