Affinità Elettive Edizioni: Poesia
Ombre
Silvano Bragaggia
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 102
La prima stagione che ricordo è l’inverno. Infanzia bellunese
Maria Grazia Maiorino
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 106
L’autobiografia consiste di due parti, una in prosa e una in versi. Nasce dal desiderio dell’autrice di riunire le poesie, sparse nelle varie raccolte finora pubblicate, che hanno un riferimento alla città natale, partendo dall’assenza e dalla rimozione per ritrovare il filo di ricordi che assomigliano ad apparizioni. All’inizio c’è il Taccuino bellunese, che non a caso dà il nome all’antologia: si tratta di un poemetto, suddiviso in nove sequenze e sgorgato quasi sulla soglia del nuovo millennio, durante un passaggio esistenziale molto difficile. La poesia è ispirata dal ritorno nell’unico luogo dove in quel momento chi scrive può sentirsi a casa, le percezioni sono forti, improvvise, il paesaggio, gli incontri, i dettagli, tutto prende forma di visione. Una rinascita, il dono di una inaspettata energia per riprendere lentamente a vivere e a scrivere. Nell’attesa che i ricordi mutino in preghiera prendono corpo figure salvifiche, tra cui quella dell’angelo, e infine si fa strada una poesia religiosa nel senso etimologico più ampio...
Farfalle al sole
Francesca Pesaresi
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 56
Questa raccolta di poesie, che inizia circa venti anni fa, racconta sensazioni e sentimenti che vanno dall'innamoramento all'amore, dalla perdita alla rinascita, sfiorando i temi della nascita, dell'amicizia, della natura, della speranza, del sogno, della solitudine e della morte.
Sonetti. 1981-2021
Paolo Marconi
Libro: Copertina rigida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
«Ci sono riflessioni sulla vita, sulle stagioni, sui momenti dell'anno, della settimana, del giorno, e poi sulle persone, a partire dai miei stessi familiari. C'è anche una sezione finale con componimenti scherzosi, in diversi casi realizzati, come del resto alcuni degli altri, per qualche circostanza o ricorrenza. Si mescolano età differenti, e non mancano situazioni e ingenuità tipiche della giovinezza, che ho inserito anche per affidare a questa raccolta, in qualche modo, il significato di un percorso attraverso un buon tratto di vita.»
Tra cielo e mare
Silvano Bragaggia
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 102
«Questo libro è dedicato a Valeria. Fu così anche per il sesto. Da quella dedica non gli restava molto da vivere e, disperatamente, improvvisamente, si è conclusa la sua vita. La Morte la prese il 19 novembre 2019. Ancora la Morte che troppe volte ho incontrato. Forse davvero troppe per un essere umano ancora in vita. A Valeria le poesie piacevano molto e mi pungolava nella scrittura. E poi ne discutevamo. La sua visione era di ampliare ciò che era piccolo, renderlo grande, legarlo al mondo, perché la vita comunque è bella, diceva. "Gli anni che sfidano il tempo" era dedicata a noi, a come si può invecchiare e restare giovani, perché l'amore non invecchia mai. "Allegria", ironia sulla memoria, anche se, in verità, ero io che ricorrevo alla memoria sua. E poi l'amore "Passato remoto, così presente" quando la brezza di un lontano settembre ci aveva sorpresi distesi sull'erba, che ci faceva da lenzuolo. Con lei le parole diventavano melodia. E io potevo calarle nella poesia. Ora è calata l'oscurità.0187
Il viaggio di chi soffia
Simone Sanseverinati
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 94
«La poesia di Simone Sanseverinati trae la sua ragion d’essere da una tradizione simbolica e simbolista. […] Se da un lato la difficile formulazione delle immagini toglie al testo coesione, dall’altra proietta chi legge in uno spazio che può raccontare il “viaggio” di ognuno, “[…] dove chi scrive perdona”. E se la scrittura, come la vita, è una resistenza che s’articola “come un gemito nascosto”, l’attitudine dell’autore al tessere versi cantabili non va sottovalutata». (dalla prefazione di Lorenzo Fava)
Le nespole e la canaglia
Angelo Verdini
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 114
«Amore, amicizia, passione politica, giovinezza, vecchiaia, morte, tutto ciò che è vita, fa vita, si ritrova narrato da Verdini con un linguaggio che canta e incanta. Un fiume di parole che si gonfia ed esonda, portando con sé i profumi, i suoni, le visioni dell'infanzia che emergono ribollendo in superficie, le tracce di una civiltà contadina vitalmente viva nel presente della memoria e della storia, i sentori di altri mondi, inesorabilmente prossimi e che pure ci ostiniamo a tenere, e credere, lontani. [...] Una vena ironica come anguilla di fiume e rana di stagno serpeggia e balza nei tanti testi che con voce inesauribile e generosa prendono all'amo e tengono viva l'attenzione di chi legge. Una sensibilità vibrante li attraversa, e quando nel tessuto verbale irrompe inatteso uno strappo e lo sguardo devia, si aprono squarci di pura poesia, di poesia onesta». Dalla Presentazione di Angela Gregorini.
Frammenti di un racconto doloroso. Poesie d'amore pazze
Patrizia Papili
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 126
«La solitudine come contraccolpo prodotto su di sé da quel divorante osservatorio è il segno di una carenza di amore patita da sempre, forse dall'infanzia. Così si svela ad ogni passo la radice di quel tornare a guardare, a sfidare il rischio di scoprirsi più a fondo come "una mente ricca di pensieri e desideri in guerra con la realtà".» (dalla prefazione di Fabio Ciceroni)
Un piccolo seme azzurro
Leonello Marchionni
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 72
«Leonello Marchionni appare un po' come cometa novella, con la lunga e affascinante scia di filamenti lirici che seguono la nuvola di un nucleo poetico personalissimo e originale. La sua poetica ruota tutta intorno a temi lievi, affetti teneri, distanti dai linguaggi digitali che fanno rete ma non parlano al cuore. Il poeta sa pizzicare bene le corde della sua arpa e conosce a fondo l'arte del canto.» (dalla prefazione di Camillo Nardini)
Intorno a SibillA. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 108
In questo nuovo libro degli allievi della Scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo" c'è una novità fondamentale: bisognava scrivere su un tema particolare costituito questa volta da una tela, 'La città ideale', di autore ignoto. Si tratta di uno dei quadri più emblematici e nello stesso tempo misteriosi del nostro Rinascimento. Una città fatta solo di piazze e palazzi con uno sfondo collinare, assolutamente priva di abitanti, con qualche rado vegetale alle finestre e due tortore ferme su un cornicione. Nelle poesie e nelle brevi prose poetiche con le quali gli allievi hanno interpretato e letto en poète la tela, sono stati raggiunti spesso risultati migliori anche rispetto ai "testi liberi". Prefazione di Umberto Piersanti.
Parole che legano pensieri
Silvano Bragaggia
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 108
Possono queste poesie vivere nel cuore di chi le legge? Sì, perché la poesia vive in ognuno di noi. La poesia ha il compito di rendere eterni i valori morali contro l'usura del tempo, per dirla con Foscolo. La natura è poesia, gli animali sono poesia, l'universo è poesia, un bimbo che nasce è poesia ("un seme donato alla vita, per diventare fiore"), i capelli che imbiancano sopra un viso non più giovane è poesia. Ancor di più in presenza dell'amore. Saper ascoltare, vivere il presente, ricordare il passato ("era il tempo del venditore di castagnaccio, del ghiaccio, dell'arrotino") è poesia. Tutti riferimenti presenti nella narrazione di questo libro. Dai profondi tormenti dei lutti alla voglia di poter ricominciare, dall'odio per la vita all'amore per la vita.
Le parole delle foglie che cadono
Osvaldo Fanella
Libro
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 58
Una dimensione che cattura il tempo vissuto, i luoghi conosciuti, i volti amati, i sogni inseguiti e li porta via con sé, intatti, fino a restituirli nel ricordo. E attraverso il ricordo li riporta a noi, che li accogliamo pur consapevoli di non essere più quelli che siamo stati un tempo perché nel tempo siamo in continuo movimento.