Alcheringa: Gli smeraldi
Piuma d'oro. Le fiabe di Luigi Capuana
Luigi Capuana
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 36
Luigi Capuana (Mineo 1839 - Catania 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista. Professore presso l'Istituto Superiore di Magistero a Roma e poi presso l'Università di Catania, esordì come poeta, ma ben presto si dedicò alla critica letteraria e alla narrativa. Formatosi con lo studio del De Sanctis, è considerato uno fra i teorici più importanti e precursore del Verismo. Fra i suoi romanzi infatti ricordiamo Giacinta, 1879, in cui emerge l'osservazione attenta e spassionata della realtà sociale e dei sentimenti; Profumo, 1890, romanzo di indagine psicologica; e Il Marchese di Roccaverdina, 1902, capolavoro che ottenne un grande successo della critica, in cui l'autore intreccia motivi di carattere sociologico tipici della narrativa verista a elementi psicopatologici. Le opere di Capuana si distinguono per la felice caratterizzazione dei personaggi e per le descrizioni della vita e degli ambienti di provincia. Fu anche autore di favole e racconti per ragazzi: C'era una volta, 1882; Scurpiddu, 1898; Cardello, 1907; Chi vuol fiabe, chi vuole?, 1908, ecc.
Studi intorno all'arte e al genio di Leonardo da Vinci
Carlo De Blasis
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 82
Gli antropofaghi del mare del corallo. I racconti di avventure di Emilio Salgari
Emilio Salgari
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 42
Alla conquista della luna. I racconti di avventure di Emilio Salgari
Emilio Salgari
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 38
Ranocchino. Le fiabe di Luigi Capuana
Luigi Capuana
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 26
La figlia del giardiniere. Le fiabe di Luigi Capuana
Luigi Capuana
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2018
pagine: 44
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2016
pagine: 216
Come andò che Maestro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno, che piangeva e rideva come un bambino. "C'era una volta... Un re!" diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze... Età di lettura: da 8 anni.