Aletti editore: Parole in fuga
Alisei 2018
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 140
"Il titolo dell’opera, 'Alisei 2018', (è un vento regolare, reso popolare dai famoso surfista, fotografo ed avventuriero Arnaud de Rosnay e sua moglie, la modella Jenna Severson, che, nel 1984, battezzarono una figlia con il nome di Alizé, proprio in onore di questo vento) implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del libro 'Alisei 2018', si susseguono, in ordine alfabetico: Giuseppe Amico con 'Verso Nuovi Spazi', Pina Chirulli con 'Bagliori di stelle', Mario Ugo Consani con 'Una sera d’autunno', Angelina De Luca con 'Pagine della mia vita', Maria Teresa Ielasi Pajusco con 'Un battito d’ali', Valentino Raffi con 'Cominciate senza di me'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Altano 2018
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Il titolo dell’opera, 'Altano', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del libro 'Altano 2018' (vento della culla del Mediterraneo, vento leggero, quasi una leggere brezza che dà sollievo nella calura estiva) si susseguono, in ordine alfabetico: Bettina Belli con 'Elegie per un giorno d’inverno', Flaminia Colella con 'Cuore d’acqua', Giuseppe Colombo con 'Poesie ispirate, da ispirate storie narrate', Massimo Fabris con 'I Tra-Versi', Sandra Grotti con 'Voi e il mare', Tina Mozzati Giannini con 'La lirica del cuore'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Garbino 2018
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 148
Poesie di: Giovanna Belfiore, Patrizia Borselli, Stefano Cavallini, Giulia Metelli, Anna Raviglione, Francesco Varano.
Raffica 2017
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
"Il titolo dell’opera, 'Raffica' 2017, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del Raffica 2017, si susseguono, in ordine alfabetico: Mattea Bertolino con 'Semi femminili', Mariarita Di Pasquale con 'Il silenzio', Rosa Furno con 'De Anima chordis', Cesare Nisi con 'Parole, parole sotto le stelle', Mariachiara Tavano con 'Libertà di essere', Serena Vassallo con 'Chrusos'." (dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
Ponant 2017
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 132
Con poesie di Marialba Albisinni, Joan Josep Barceló i Bauçà, Antonio Chisari, Pietro De Leo, Alessandro Savarese, Lilly Sgambelluri.
Traversone 2017
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il titolo dell’opera, “Traversone 2017”, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del “Traversone 2017” si susseguono, in ordine alfabetico: Mattia Grossi con “Il canto della fenice”, Francesca Marino con” Ad occhi aperti”, Youri Martini con “Sinottici ragguagli”, Deborah Sutera con “Salita al Monte Carmelo”, Giuseppe Tallini con “Memorie di un adolescente nel XXI secolo”, Maria Rosaria Vadacca con “Nei meandri del cuore”.
Ghibli
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 132
“Il titolo dell’opera, ‘Ghibli 2017’, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del ‘Ghibli 2017’ si susseguono, in ordine alfabetico: Ulisse Barra con ‘Alfabeto cremisi’, Riccardo D’Urso con ‘Le parole chiuse in un cassetto’, Vincenzo Mancinelli con ‘Set’e, Isabella Emilia Nastasi con ‘Il nonAmore’, Gino Profenna con ‘Le mani nude della memoria’, Lilly Sgambelluri con ‘Ricordi nel vento’.” (Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
Tivano 2017
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 140
“Il titolo dell’opera, ‘Tivano 2017’, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del ‘Tivano 2017’, si susseguono, in ordine alfabetico: Luciano Baruzzo con ‘Una ( ) tra due Nuvole’, Maria Rosalba Brancone con ‘Sulla riva’, Mita Feri con ‘La mia rosa più bella’, Anna Fuselli con ‘Parole allo specchio’, Maria Martignetti con ‘Pensieri allo specchio’, Lorenzo Zaccaria con ‘Ultimo False’.” (Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
Mistral 2017
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
“Il titolo dell’opera, Mistral 2017, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di Mistral 2017 (Mistral, vento predominante del sud della Francia che si affaccia nel Mediterraneo) si susseguono, in ordine alfabetico: Donato Danza con Barlumi di speranza, Angela Di Leo con Il vento tra le foglie, Gabriele Fantato con Riflessioni sull’amore e sulla vita, Pasquale Finizio con Core ‘nnammurato, Albertina Minissa con Del perduto incedere, Marzia Pietrelli con Sentieri interiori.“ (Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)