Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinari IDEA: La fotografia racconta

Costruire la Repubblica. Volti, voci, piazze

Libro

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Repubblica e Costituente sono parole che hanno attraversato e qualche volta abitato insieme la storia italiana. Questo volume vuole essere un invito ad ascoltare quelle parole come risuonarono nel 1946-1947, in quell'Italia alla quale il primo grande moto autenticamente popolare della nostra storia, la Resistenza, aveva restituito libertà, orgoglio, dignità. Un invito a sentire di nuovo il suono di quelle parole attraverso le voci, i volti, i gesti, le presenze dei protagonisti della nascita della Repubblica e della sua Costituzione. Le fotografie di quegli anni ci raccontano l'apparire politico degli italiani come libere singolarità che vogliono contare e decidere, ci fanno vedere il prendere parola e il prendere figura del cittadino repubblicano nelle piazze, nelle manifestazioni, nei seggi elettorali. Le voci di alcuni dei padri e delle madri costituenti ci dicono la passione, il rigore, l'entusiasmo e lo spirito di dedizione di una politica che promuoveva, accoglieva, guidava il protagonismo dei cittadini per farne l'anima e il motore della democrazia italiana. Insieme, fotografie e voci raccontano il costituirsi della cittadinanza repubblicana come impegno personale per la cosa pubblica e concorso alla determinazione della politica nazionale. Rivedere i volti e i gesti degli italiani del 1946-1947 e riascoltare le voci dei costituenti è un modo per custodire il senso e l'avvenire della politica come responsabilità individuale e comune, come virtù civica e passione civile. È un modo per mostrare, specie ai giovani, la bellezza della politica e per dare spazio alla speranza." (Sergio Zavoli)
15,00 14,25

18,08 17,18

150 anni di città. Trieste e Acegas

150 anni di città. Trieste e Acegas

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2014

pagine: 160

Dall'acqua inizia questo percorso immaginario, che contiene immagini del passato e progetti per illuminare le notti, per dare energia e favorire i trasporti, testimonianze dello sviluppo di una città. Nel ricordo dei Centocinquant'anni della municipalizzata, AcegasApsAmga, intima- mente legata alla storia del Comune di Trieste e del territorio, ai grandi mutamenti sociali, economici e culturali. L'itinerario si snoda in divenire, attraverso il ricordo di acquedotti, officine, pompe e motori, fontane, lanterne e pili, tram, gallerie. E delle maestranze. Fra immagini di una città legata al dinamico progredire del tempo, e delle altre imprese che hanno fatto grande la storia di Trieste. Riannodare i fili del ricordo, per conservare il disegno delle ambizioni, dei sogni, delle realizzazioni di un'impresa che contribuì allo sviluppo del territorio. La storia di una municipalizzata, come quella di AcegasApsAmga, non è solo patrimonio aziendale, ma dell'intera collettività, in modo particolare, delle nuove generazioni. Sono loro a chiedere di conoscere, studiare e poter ricavare non solo suggestioni ma suggerimenti e intuizioni per il presente, rifacendosi al percorso intellettuale e produttivo del passato.
30,00

Architettura e fotografia. La scuola fiorentina

Architettura e fotografia. La scuola fiorentina

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2011

pagine: 80

23,00

Il Mediterraneo dei fotografi. Passato, presente

Il Mediterraneo dei fotografi. Passato, presente

Charles-Henri Favrod

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2011

pagine: 192

45,00

Cento obiettivi sull'esercito italiano. La fotografia nelle istituzioni militari

Libro: Copertina rigida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2011

pagine: 210

41,00 38,95

Soldati e cittadini. Cento anni di Forze Armate in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 220

Il volume, che ripercorre 100 anni di storia militare del Paese, ci restituisce immagini rare e preziose delle Forze Armate italiane fin dai primi del '900: giovani uomini con fogge ed abbigliamenti che oggi appaiono strani, protagonisti gloriosi di un'epoca in cui il giovane Regno d'Italia - uscito dal Risorgimento - si andava affermando in tutte le vicende mondiali. L'Esercito, per tanti aspetti, personificava l'Italia contadina e analfabeta di quell'epoca, da poco unificata, con tutte le sue stratificazioni sociali e le differenze regionali, ben più gravi e marcate di oggi, ma decisa ad incamminarsi sulla via della trasformazione sociale ed industriale. 100 anni fitti di avvenimenti dove appare la stretta simbiosi fra la vicenda nazionale e la vita delle Forze Armate chiamate a svolgere il loro ruolo nei momenti più delicati.
40,00 38,00

La fotografia in cartolina. Il tempo libero

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 64

23,00 21,85

Come giocavamo. Giochi e giocattoli dal 1750 al 1960

Libro: Libro in brossura

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 148

30,00 28,50

Cammina cammina. 150 anni di fotografie di bambini nelle Collezioni Alinari
45,00

La fotografia in cartolina. Bambini e animali

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 64

23,00 21,85

Trieste. La porta di Sion. Immagini dell'emigrazione ebraica verso la terra di Israele: 1921-1940
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.