Alinari IDEA: La fotografia racconta
Posa di lavoro. Donne al lavoro nelle immagini degli Archivi Alinari. Catalogo della mostra
S. Salvatici, Luigi Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2004
pagine: 80
Le quaranta immagini raccolte in questa mostra ripercorrono le molteplici espressioni del lavoro femminile in Italia, lungo un arco cronologico che va dagli inizi alla prima metà del Novecento. Circa cinquant'anni di storia segnati da profonde e significative trasformazioni per le attività femminili. È il momento in cui il lavoro delle donne, fino allora confinato soprattutto entro la sfera domestica, tende a emergere e a essere visibile anche all'esterno. Il lavoro delle donne in realtà è stato sempre ben presente e importante per l'economia italiana, e queste fotografie mostrano tutto un universo di occupazioni minori, di carattere tradizionale e a volte arcaico, che coesistono accanto alle nuove occupazioni nelle industrie e nel commercio, o nei servizi. La mostra è organizzata per settori lavorativi, dai lavori nei campi, a quelli nell'industria. Particolarmente interessante poi il settore dei servizi, e quello dell'assistenza e delle attività legate all'istruzione.
Sopravvissuti. Ritratti, storia, memoria
L. Picciotto, A. Bravo
Libro
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2004
pagine: 96
Terra viva. Vulcani e terremoti nelle fotografie delle collezioni Alinari
Libro: Libro rilegato
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2004
pagine: 48
Olivo, tesoro del Mediterraneo
Zeffiro Ciuffoletti, Francesca De Palma, Guido Cerere
Libro: Copertina rigida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2004
pagine: 208
Dolce Natale. Panettone e pandoro. Una tradizione italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2004
pagine: 176
Storie e leggende del panettone e del pandoro. Storici e nutrizionisti, studiosi ed appassionati di cucina, produttori ed artigiani si soffermano sui dolci natalizi per eccellenza della tradizione italiana. I testi sono corredati da fotografie appartenenti agli Archivi e al Museo Alinari, a collezioni private e pubbliche, ad artigiani ed industrie del settore. Curiosa la galleria di storici, politici, attori, sportivi, musicisti e persino religiosi 'degustatori' del panettone e del pandoro. Conclude il volume un ricettario insolito: ricette di fine '800 con spiegazioni dettagliate e simpatici commenti su come eseguire questi dolci, ma anche primi e secondi piatti di una nouvelle cuisine che vede il panettone e il pandoro protagonisti.