Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Poiesis

Guillevic. Vivere in poesia o l'epopea del reale

Guillevic. Vivere in poesia o l'epopea del reale

Marcella Leopizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 532

Il volume offre la lettura integrale in italiano di Vivre en poésie di Eugène Guillevic (1907-1997) con testo a fronte dell'edizione francese. L'introduzione e la bibliografia che accompagnano il testo tradotto, arricchite dalla prefazione scritta da Marco Modenesi, delineano e contestualizzano gli elementi portanti dell'opera di Guillevic e conferiscono al poeta un ruolo cruciale nell'ambito del dibattito poetico del secondo Novecento francese. Servendosi del verso libero e della forma breve, Guillevic esprime sensazioni e pensieri attraverso il linguaggio matematico, le forme geometriche e un dinamismo visivo-uditivo-mentale ascritto in una dimensione atemporale cosmica. Egli sviluppa la sua produzione tra art poétique e art de vivre delineando un'ecologia poetica, ossia un'interazione con l'ambiente volta a preservare l'esprit d'enfant e a depurare il rapporto io-mondo da tutto ciò che minaccia l'armonia dell'"incontro", e dando origine ad una metapoesia caratterizzata da una riflessione sulla scrittura poetica molto lontana da quella di Nicolas Boileau e incentrata sul concetto di poiéïn perpetuamente in fieri che coinvolge il lettore nella creazione. Intervallando i testi delle interviste ai versi poetici, e dunque, come direbbe Marcel Proust, coniugando la voce del moi (l'uomo reale) a quella del je (l'io-lirico), Vivre en poésie è una sorta di testamento spirituale che regala al lettore il flusso della parola di Guillevic, nel suo procedere e scorrere liberamente come avviene in un monologo, tra ricordi, riflessioni, intuizioni e perle di saggezza.
23,00

Storia di Eve. Manifesto di ciò che non fu mai

Storia di Eve. Manifesto di ciò che non fu mai

Emanuela Patriarca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il libro è una raccolta di trenta poesie divise in capitoli che rappresentano l'evoluzione personale della protagonista, Eve. I temi sono quelli di sempre, comuni nella poesia: l'amore, la passione, gli ideali, il sogno, la nostalgia, il bisogno di riscatto. Argomenti così intimi e profondi da essere universali e senza tempo, così riservati da sentire il bisogno di essere resi pubblici, così impetuosi e struggenti da divenire, loro malgrado, collettivi.
8,00

Nel colore del silenzio

Nel colore del silenzio

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 172

Questa silloge poetica smonta i singoli aspetti della natura e li ricompone attraverso continue e mutevoli sintesi, seguendo un denominatore comune: l'amore nelle diverse forme in cui esso si manifesta. La natura è ripercorsa attraverso uno dei suoi fenomeni naturali più esaltanti: l'arcobaleno. E sono proprio i suoi colori che delineano ciascuna delle sei parti in cui è diviso il libro. Tale percorso di sintesi è ancorato ai concetti di tempo e di silenzio, denominatori comuni di questo viaggio poetico attraverso lo studio della parola che disegna ritmi e sonorità dei componimenti.
12,00

Migranti. A passi nudi, a cuori scalzi

Migranti. A passi nudi, a cuori scalzi

Daniela Fabrizi, Anna Manna Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 112

Quando la poesia bussa non si pone domande, non conosce risposte, non propone soluzioni. S'attarda in quel limite tremendo tra la vita e la morte, lo rende infinito: non è la soluzione che il poeta è capace di proporre. È umilmente, semplicemente, l'incontro tra il dolore e chi lo può in qualche modo raccontare. Emigrare dalla propria terra, dalla storia che ti ha costruito, significa migrare da se stessi. Anche il poeta emigra dalle proprie emozioni e approda nelle emozioni dell'alter. Un alter che che non è un alieno però, ma un nostro simile, un appartenente alla grande famiglia umana. Che troppo spesso perde nei viaggi, in qualunque viaggio reale o metaforico, la dimensione dell'umanità e naufraga nell'apocalisse dei sentimenti che prova e che suscita. Abbiamo voluto salvare dal naufragio almeno quel bagaglio terribile di emozioni: al poeta non è concesso altro.
8,00

Preghiere e verdure

Preghiere e verdure

Mauro Grimoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 100

Germogliati in un giorno di lutto, dopo un tempo di opportuna gestazione, i testi contenuti nel volume sono venuti alla luce negli ultimi due anni. Sono preghiere sgorgate dalla terra, nell'orto di questo mondo, visitato e redento dall'Ospite divenuto carne nel grembo di Maria, disceso nell'abisso e risorto. Per questo contemporaneo nostro e di ogni uomo, in ogni tempo e in ogni luogo della vicenda umana.
8,00

Tre anni di poesia: Poesie dell'ippocampo-Parola di uomo-Poesie di tutto l'amore

Tre anni di poesia: Poesie dell'ippocampo-Parola di uomo-Poesie di tutto l'amore

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 128

Tre anni di poesia del più intimo valore sottratto al quotidiano: celare passioni e pensieri che sfuggono senza lasciar traccia o profumo intenso di fiori che sbocciano in ogni stagione. Noi che saremmo dell'acqua il colore più puro, se per un solo istante ci dissetassimo alla fonte che illumina la mente, avremmo ben chiara la ragione del nostro respirare e affannare alla vita. Tre episodi indelebilmente vissuti e immaginati in un diario di dense emozioni ricercate tra il ramificarsi di contraddittorie e soprattutto provocatorie dispute tra odio e amore; tra noi, che si vive la terra come se fosse intrisa di confortanti ossimori.
8,00

Come un non finito

Come un non finito

Francesca Baviera

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 52

"Questo poema è un'invocazione, è un sussurro e non un grido d'aiuto, ci ricorda che vivere come le rondini ai limiti dei tetti è rischioso ma essenziale, vivere è 'una strana storia di ali'. [...] Il poeta ci svela la sua 'infanzia ai piedi del letto', il suo canto d'anima, il suo toccare a mani nude il bisogno, e gliene siamo grati, distratti anche noi, spesso, dal rumore delle stanze accanto, dalla compagnia fittizia che non ci soddisfa e che vuole convincerci che è da là dentro che si vivrebbe il reale" (dalla prefazione di Sergio Romanelli).
8,00

Il gazzettiere della Pravaterra

Il gazzettiere della Pravaterra

Giannino Balbis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 64

La silloge comprende poesie composte nel biennio 2014-2015. Strutturata come una sorta di giornale in versi, è dedicata a tre temi particolarmente cari all'autore: il paese e i suoi personaggi, attori e vittime del tramonto della cultura contadina; il tessuto degli affetti famigliari, lacerato dal dolore di tante partenze, ricucito dalla felicità di nuovi arrivi; una visione sofferta della vita e del mondo, illuminata tuttavia da qualche inedito bagliore di speranza.
8,00

Macchie di memoria

Macchie di memoria

Francesco Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 64

Un crudo, talvolta macabro, realismo, un umorismo dissacrante verso l'autorità familiare-sacerdotale, caratterizzano quest'opera che prende le mosse dalla vicenda umana, autobiografica e onirica dell'autore. Cerchie di figure parentali e archetipiche, i raggiri dell'età e del tempo della memoria, si innervano su una struttura poetica ricca di metafore e allegorie, all'interno della quale si snodano le generazioni, si uccide simbolicamente e si risorge; dove le dissonanze rumoreggiano attraverso l'idioma e i nomignoli parentali, da cui emerge un linguaggio che perennemente si rinnova, forma di rappresentazione sanguigna e sottile.
8,00

Poesie di tutto l'amore. Quando la sofferenza sublima nella felicità

Poesie di tutto l'amore. Quando la sofferenza sublima nella felicità

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 56

Vicende personali, il quotidiano assimilare di esperienze amorose, sviluppano brevi trame, intime circostanze, che, come scatole cinesi, parola dopo parola, liberano il senso drammaturgico dell'ispirazione. La scrittura tagliente e provocatoria, benché mascherata da assonanze verbali dall'accezione musicale, crea immagini dal ritmo incalzante, con finale a illusoria soluzione o ne sottolinea il pensiero scatenante. La raccolta, qualora si possa immaginare una storia, si divide in cinque stanze comunicanti, nelle quali il difficile percorso della sofferenza deve ricercare una soluzione, sublimando l'affanno in ricchezza da spendere in favore dell'amore. La felicità deriva dalla trasfigurazione della sofferenza che, viceversa, allontana dalla propria dignità ogni senso critico e soluzioni condivise.
8,00

Il misterioso potere che la bellezza emana. Luci ed ombre di una missione flash

Il misterioso potere che la bellezza emana. Luci ed ombre di una missione flash

Tiziana Mignosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 84

L'esistenza non fa mai nulla a caso ma segue sempre un suo percorso invisibile. Il caso non esiste, ogni persona che incontriamo sul sentiero che abbiamo scelto di percorrere ha un suo messaggio per noi così come noi per lei; c'è uno scambio a tempo e poco importa quanta strada avremo percorso insieme ma quanto cuore saremo riusciti a condividere. Ogni cosa che nella vita ci accade ha un suo perché e il non riuscire ad averne consapevolezza non vuol dire che non ce l'abbia. Una porta chiusa preannuncia sempre un nuovo percorso, la gioia come il dolore che da essa ne deriva dipende solo da noi, come tutto il resto d'altronde. Noi siamo gli unici artefici della nostra vita.
8,00

Il luogo perduto. Poesie (1996-2013)

Il luogo perduto. Poesie (1996-2013)

Alessandra Scarano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 96

Poesie di mare, di solitudine, di memorie che si fanno isole nell'arcipelago dell'esistenza. Anche l'amore diviene un tramite per parlare del tempo e del suo significato, e un gesto apparentemente casuale può assurgere a icona eterna se colto sotto una luce particolare. Luce che ritorna continuamente nelle composizioni di Alessandra Scarano, luce reale, calda, foriera di vita della terra mediterranea, e luce ideale, sguardo che, posandosi su pezzi di realtà, rischiara e rivela ciò che è celato, la storia dimenticata, il sentimento tenuto segreto, una risposta cercata e forse trovata. E così si formano immagini che sono connubio di luoghi e di emozioni legati da una eco reciproca, e allora l'onda è il giorno che si sussegue al giorno, il giallo di una roccia assolata è un canto di gioia, i rami sottili di un albero nordico dita che possono ghiacciare il cuore. E il poeta non è altro che un periegeta della vita condannato a cantarne il dolore e l'inesauribile bellezza.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.