Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Quaderni di ricerca. Economico-aziendale

La dimensione del processo di governo e il ruolo delle tecniche contabili nel contesto dello sviluppo sostenibile. La gestione e rendicontazione sulle risorse idriche

La dimensione del processo di governo e il ruolo delle tecniche contabili nel contesto dello sviluppo sostenibile. La gestione e rendicontazione sulle risorse idriche

Iris Burgia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 180

Con focus sulla gestione dell'acqua si esplora il caso studio approfondendo il funzionamento delle tecniche contabili e del processo di rendicontazione nel contesto aziendale. Il testo si inserisce all'interno degli studi economico-aziendali analizzando e interrogandosi sul ruolo delle tecniche contabili all'interno dei processi di governo delle aziende.
11,00

Bilancio dello Stato italiano e contesti socio-economici. Un'analisi evolutiva in chiave economico-aziendale

Bilancio dello Stato italiano e contesti socio-economici. Un'analisi evolutiva in chiave economico-aziendale

Giuseppe Valenza

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 328

Il volume analizza l'evoluzione del bilancio dello Stato italiano alla luce delle influenze dei principali contesti che hanno inciso sui suoi cambiamenti. In particolare, si mettono in evidenza le relazioni esistenti fra i contesti economico-sociali e le funzioni assegnate al bilancio dello Stato. I risultati della ricerca mostrano come nel contesto della finanza pubblica neutrale, il bilancio dello Stato sia essenzialmente uno strumento accertativo-contabile e di rendicontazione. Con il passaggio al contesto della finanza pubblica attiva, il bilancio pubblico diventa uno strumento a servizio della programmazione economica. Successivamente, nel contesto dell'aziendalizzazione della pubblica amministrazione, il bilancio si arricchisce di funzioni volte a garantire l'efficacia dell'azione statale e l'efficienza nell'impiego delle risorse pubbliche. Da ultimo, vi sono le influenze del contesto della governance economica europea, in cui il bilancio dello Stato è concepito in senso strettamente finanziario, il cui fine principale è garantire l'equilibrio dei saldi di finanza pubblica.
16,00

Verso una nuova concettualizzazione del successo di azienda

Verso una nuova concettualizzazione del successo di azienda

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il volume adotta un approccio multi-disciplinare al fine di realizzare un'analisi per livelli e per attori del concetto di successo aziendale. Nella prima parte, il percorso conoscitivo individuato si snoda dal "generale" al "particolare", passando da un'ottica "inter-aziendale" a una "intra-aziendale" e studiando come la prospettiva assunta da diversi attori possa influenzare gli obiettivi e i criteri utilizzati per qualificare il successo di un'azienda. La seconda parte, invece, approfondisce le sfide con cui deve confrontarsi l'accounting, considerando le più ampie configurazioni del concetto di successo.
14,00

The Global Economic Crisis and Public Administration Reforms in South Eastern European Countries

The Global Economic Crisis and Public Administration Reforms in South Eastern European Countries

Denita Cepiku, Elona Guga

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 228

Prefazione Riccardo Mussari.
18,00

Misure di legalità e sviluppo integrale. Analisi delle determinanti e degli effetti del rating legale nelle aziende italiane

Misure di legalità e sviluppo integrale. Analisi delle determinanti e degli effetti del rating legale nelle aziende italiane

Fabio La Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 284

Il volume affronta il tema del "rating di legalità": un innovativo meccanismo di valutazione del livello di eticità delle aziende. Al fine di sistematizzare i requisiti discrezionali e i benefici a esso associati viene adottata una chiave di lettura fondata sullo sviluppo integrale delle aziende. Il libro offre un'analisi empirica delle determinanti e degli effetti del rating legale svolta su un campione di aziende adottando sia un approccio econometrico sia una rilevazione tramite questionario.
22,00

L'incorporazione della conoscenza contabile nei sistemi informativi aziendali

L'incorporazione della conoscenza contabile nei sistemi informativi aziendali

Massimo Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 264

Il volume affronta il tema della codificazione di conoscenza nei sistemi informativi aziendali, approfondendo in particolare l'incorporazione della conoscenza contabile negli Enterprise Resource Planning systems. A questi fini il contributo adottata una prospettiva di analisi di tipo socio-tecnico e, seguendo un percorso di pattern-matching, giunge a definire un modello descrittivo in grado di sintetizzare i processi al centro dell'attenzione attraverso lo sviluppo di una serie di casi di studio basata su software vendor e systems integrator.
16,00

Il marketing delle esperienze turistiche. Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d'offerta

Il marketing delle esperienze turistiche. Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d'offerta

F. Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 232

Negli ultimi anni la comprensione, la progettazione e la gestione dell'esperienza del cliente sono diventate importanti topic della letteratura domestica e internazionale di marketing. In particolare, l'autore, partendo dall'individuazione del "prodotto-esperienza" quale "oggetto" di scambio nei processi di marketing, sottolinea come le "esperienze", considerate non tanto come il vissuto dei turisti ma come output del sistema di produzione turistica, non devono semplicemente "accadere". Esse devono essere progettate, comunicate e vendute ricorrendo al modello di management che si rifà al teatro, prendendo atto che nella società contemporanea il business è uno show business. Grazie all'adozione della prospettiva sistemico-esperienziale, il volume fornisce una chiave di lettura originale sul rapporto fra le imprese turistiche e il territorio. Prefazione di Tonino Pencarelli.
13,00

Determinanti ed effetti della corporate disclosure

Determinanti ed effetti della corporate disclosure

Simone Terzani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il lavoro approfondisce le diverse tipologie di comunicazione aziendale, con particolare riferimento a quella economico-finanziaria degli intangibili e della CSR. Sono evidenziate le principali determinanti teoriche che incidono sui diversi livelli di comunicazione delle imprese e i più rilevanti effetti sulle performance.
12,00

Le aziende turistiche in «rete»

Le aziende turistiche in «rete»

Maria Gabriella Baldarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 240

Le aziende turistiche si trovano ad affrontare un'arena sempre più competitiva in un mercato che potenzialmente si allarga sino a comprendere i confini dell'intero globo. Tra le risposte che vengono date dalle aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, in questo libro si delineano le diverse dimensioni dell'inserirsi in una "rete". All'attuale stato dell'arte, occorre ritornare a riflettere sul concetto di rete, anche in una prospettiva transdisciplinare, perché la definizione che è stata proposta in passato dai vari studiosi, si arricchisce di ulteriori dimensioni, tra cui: la rete virtuale; il contratto di rete, la sostenibilità e l'accessibilità. Questo libro ha l'obiettivo di riflettere sugli aspetti appena menzionati, come prima fase di una riflessione, che è tuttora in corso di svolgimento e che richiede lo scorrere del tempo per cogliere al meglio i fenomeni analizzati.
14,00

What contents for introductory accounting courses? A survey on italian faculties of economics
13,00

Il percorso verso il report integrato. Tre prospettive a confronto

Il percorso verso il report integrato. Tre prospettive a confronto

Sergio Paternostro, Sonia Quarchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.