Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aragno: Biblioteca Aragno

Come lenta cometa

Come lenta cometa

Elisa Donzelli

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

Questo libro racconta la storia di un'amicizia, nata e cresciuta all'insegna della traduzione poetica. In modo ancor più conciso ed essenziale, è un libro sull'amicizia poetica. Quella tra René Char (1907-1988) e Vittorio Sereni (1913-1983) è una vicenda affascinante che lega in modo esemplare due figure di spicco della poesia del secondo Novecento. È il 1960 quando, grazie a un progetto editoriale promosso da Bassani e da Caproni, Sereni, poeta, traduttore e dirigente editoriale, decide di intraprendere la traduzione delle poesie del grande poeta della Resistenza francese che ha intanto conquistato, dalla calma misurata della sua Provenza, una fama e un'autorevolezza di ampio respiro. Dopo un primo folgorante incontro, Sereni decide di esplorare a fondo la poesia di Char che tornerà a tradurre e a pubblicare a più riprese (Fogli d'Ipnos, 1968 e Ritorno Sopramonte e altre poesie, 1974). Ma Sereni non si limita a tradurre: tutte le volte che il testo lo sollecita, prende la penna e scrive a Char per sottoporgli le questioni, i rovelli, i dilemmi della traduzione poetica. Si avvia così una straordinaria corrispondenza epistolare, destinata a durare più di vent'anni (1960-1982), ora in gran parte conservata presso il Fondo Sereni della Biblioteca Comunale di Luino.
10,00

Poesie

Poesie

Francesco Algarotti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

25,00

Esomologesi

Esomologesi

Erasmo da Rotterdam

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

8,00

Civitas hominum. Scritti di urbanistica e di industria 1933-1943

Civitas hominum. Scritti di urbanistica e di industria 1933-1943

Adriano Olivetti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

pagine: 180

II volume raccoglie gli scritti di Adriano Olivetti pubblicati su periodici o miscellanee nel periodo compreso tra il 1935, anno in cui diventa Direttore Generale dell'industria meccanica con sede a Ivrea, e il 1943, quando è costretto a rifugiarsi in Svizzera a causa della guerra e delle persecuzioni razziali. Questi scritti sono accomunati dal forte interesse per l'organizzazione scientifica del lavoro aziendale, che Olivetti aveva maturato a seguito di un viaggio negli Stati Uniti nel 1925, e per l'urbanistica, che costituisce uno degli argomenti maggiormente dibattuti durante gli anni del fascismo (su riviste come "Casabella" e "Domus", da intellettuali come Edoardo Persico e Alfonso Gatto). Di fatto, essi rappresentano il luogo di incubazione e di ricerca in cui maturano i progetti per lo sviluppo industriale che avrebbe coinvolto l'Italia nel secondo dopoguerra.
12,00

Mito

Mito

Furio Jesi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

12,00

Giustizia democrazia rivoluzione. Tre saggi di teoria politica
10,00

Le astuzie della ragione. Ideologie e filosofie della storia nel XIX secolo
10,00

Il sabato tedesco

Il sabato tedesco

Vittorio Sereni

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

10,00

Le familiari. Libri XVI-XX. Testo latino a fronte
35,00

Immagini

Immagini

Filostrato Maggiore

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

20,00

Il primo della classe

Il primo della classe

Benjamin Cremieux

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.