Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scaffale aperto

La cura del pensiero. Per una psicologia della libertà

Guido Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 158

Secondo l'autore la "malattia psicologica" altro non è che servitù (a volte schiavitù) a inibizione, sintomo e angoscia. Cioè la debolezza o addirittura la mancanza nel Soggetto di una "propria" psicologia (competenza, sapere, cura del proprio pensiero) che gli impedisce o gli rende difficile opporre sufficiente fronte alla sofferenza. Affinché ci sia salute, si pone allora per il Soggetto la questione di rendere libera la propria strada di vita, tracciandola possibilmente su una regola interna, su un proprio stile, su un proprio giudizio, su una propria autonomia, su una propria responsabilità in riferimento a quello che dice e fa all'altro e con l'altro. E dall'altro sa ricevere. Libertà infatti non può essere un valore di salute se non all'interno della relazione e dello scambio con l'altro e con Altro. Avere una "propria" psicologia diviene allora strumento di cura del nostro pensiero che ci consente di raggiungere un grado di soddisfazione e realizzazione individuale da mettere (anche) a disposizione dell'altro. Nessuno, in ogni caso, può garantire che la strada battuta sia riparata dalla sofferenza e completamente risolutiva della nostra "malattia psicologica", o del nostro stesso e umanissimo "mal di vivere".
15,00 14,25

Charles Darwin

Denis Buican

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 135

La monumentale opera di Darwin rappresenta un vero e proprio rovesciamento del pensiero scientifico. La "rivoluzione dell'evoluzione" ha segnato il sapere moderno con un'impronta durevole. In occasione dei 210 anni dalla nascita di Charles Darwin, l'autore di questo libro analizza in modo critico il prima e il dopo Darwin, dunque "l'evoluzione dell'evoluzionismo", con particolare attenzione alle sue acquisizioni e senza nascondere le ombre delle sue controversie. Buican apre nuovi punti di vista che dal darwinismo attraversano la teoria sintetica e la sociobiologia, per approdare nella teoria sinergica dell'evoluzione.
14,00 13,30

Come migliorare il tuo brand. Lo straordinario potere dei libri come strumento di marketing

Mike Greece, Jerrold R. Jenkins

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questa guida agile, curata da due veterani dell'editoria, offre la formula per realizzare un libro di successo che valorizzi e promuova un brand attraverso i consigli degli addetti ai lavori. Come lasciare un segno indelebile nell'orizzonte odierno in cui la comunicazione online ha preso il sopravvento? "Come migliorare il tuo brand" analizza come lanciare e far fruttare il proprio libro nel caotico mix del marketing moderno. Il volume è corredato dall'analisi di numerosi casi di autori di successo, che hanno utilizzato un libro per distinguersi nei rispettivi mercati.
12,00 11,40

Beppe Mariotti direttore di funzione. Confessione omeopatica di un manager atipico

Massimo Di Vincenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

Questo è il racconto di un percorso professionale atipico che in brevissimo tempo ha portato Beppe Mariotti, il protagonista di questa storia, ai vertici di una multinazionale estera. L'autore racconta vicende buffe ma rigide, demenziali ma umane che si trovano spesso al di sotto dell'immagine canonica del top management. Emerge un nuovo modello di conduzione aziendale, non più il classico capo condottiero, ma il pastore di un gregge: occorre infatti porsi dietro durante il cammino per vedere meglio tutto e tutti.
10,00 9,50

Ritorno all'essere. Addio alla metafisica moderna

Vittorio Possenti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 4438

Pronunciare l'addio alla metafisica moderna - antirealistica, logicistica, totalizzante - ed esplorare le virtualità della filosofia dell'essere sono i cammini di questo volume. L'esaurimento speculativo della prima non coinvolge la seconda che riscopre in condizioni nuove il suo discorso sull'ente (l'ente è, questo il nucleo ineludibile), il nulla, il divenire, la creazione; e così prosegue il cammino di una "terza navigazione" metafisica, più alta della "seconda navigazione" platonica. Della Seinsphilosophie evochiamo due caratteri reggenti: la resistenza all'oblio dell'essere, ancora diffuso; il carattere realistico, che le proviene da una salda dottrina della conoscenza. Essa è capace di ripresa positiva e di progresso, essendo la sola filosofia concretamente realistica, senza residui e di razionalismo, né di materialismo, né di idealismo.
29,00 27,55

Destinazione libertà. Una voce per tutti quelli che non ce l'hanno

Lily Amis

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Lily, bambina creativa e spensierata, si affaccia alla vita con l'ottimismo e le speranze tipiche di un'infanzia serena. Studia e colora, sogna e socializza, amata e circondata da un ambiente familiare ricco di affetto e valori. Non sa che grossi nuvoloni neri si stanno addensando sul suo amato Paese. Una guerra assurda, sanguinaria e disumana la strapperà dai suoi affetti e dalle sue radici. È l'inizio di un'odissea. Un girovagare alla ricerca esasperata e sconfortante di un angolo di mondo in cui sentirsi, finalmente, al sicuro. È l'ancestrale viaggio di ognuno di noi verso un luogo da poter chiamare casa, verso una dimensione di significatività e realizzazione. In un racconto diretto, realistico, abitiamo con Lily la dimensione della sopravvivenza, in una successione surreale di eventi che si materializzano sul suo cammino quasi per un gioco perverso. Sperimenterà cinismo, indifferenza, superficialità, perdite dolorose e continui ostacoli. Eppure, Lily, non smetterà di tenere gli occhi ben puntati sulla vita...
15,00 14,25

Andar per musica. Un appassionante viaggio nella conoscenza musicale

Andar per musica. Un appassionante viaggio nella conoscenza musicale

Dora Liguori

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

L'obiettivo del presente volume è quello di formulare un compendio, sia pure succinto, dei vari aspetti dello studio della musica che spazi dalla "teoria" (basi del solfeggio), ai primi elementi di "armonia", alle nozioni basilari della storia della musica, agli elementi di acustica. In sintesi, un testo che sia formativo per quanti vorranno proseguire lo studio della musica, a livello professionale presso i Conservatori, ma anche esaustivo per la creazione di un pubblico colto che, a prescindere dalla professione intrapresa, abbia nel suo bagaglio culturale una buona conoscenza tecnica e storica della musica.
15,00

Adesso parlo io. Un Mussolini rivoluzionario, scandaloso e sorprendente

Roberto Guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

In Italia, ormai, nulla desta più scandalo del Duce e del Fascismo, temi ancora altamente perturbanti per la cultura attuale dominante, politicamente corretta e antifascista. Con stile letterario e giornalistico, ma sulla scia di illustri storici controculturali, Roberto Guerra, che si definisce un "futurista di sinistra", presenta un pamphlet di fantapolitica in cui immagina un Mussolini rivoluzionario postumo scandaloso e sorprendente, estremizzando, tra il serio e il faceto, le revisioni storiografiche di De Felice, Nolte e altri. Un Duce che analizza i propri errori storici e parla di alcuni protagonisti della politica contemporanea fino ai nostri giorni, rivendicando quel che i "compagni" non hanno mai voluto ammettere: che proprio Mussolini a suo tempo realizzò il comunismo in Italia.
12,00 11,40

Diritto e razza. Gli italiani in Africa

Michele Bonmassar

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 319

La nozione di razza appare ancora ampiamente diffusa nell'immaginario collettivo. In Italia la costruzione della razza trova la propria radice in seno all'esperienza coloniale. Esperienza che ha segnato la storia nazionale sin dai primi anni dello Stato unitario e fino alla caduta del Regime Fascista. È in ambito coloniale, e con particolare riferimento ai territori dell'Africa Orientale, che si pongono da subito - e ben prima dell'avvento del Fascismo - le basi per le politiche razziali che solo molto più tardi, nel 1938, porteranno alla più nota legislazione antisemita. L'Italia odierna, che ha spesso rimosso, semplificato o ridotto temporalmente al solo ventennio fascista le proprie memorie e responsabilità coloniali, si trova oggi - in virtù dei processi migratori in corso che spesso coinvolgono proprio le medesime aree geografiche un tempo colonizzate - a fare nuovamente i conti con categorie culturali e linguistiche assai simili a quelle dell'epoca. Attraverso la disamina storica e normativa dell'esperienza coloniale italiana si intende riportare alla memoria la composita macchina ideologica e giuridica messa in moto dagli italiani sin dal tardo Ottocento in Eritrea e, successivamente, in Somalia e in Etiopia. Decenni nei quali, senza sostanziali soluzioni di continuità tra l'Italia liberale e quella fascista, si è sviluppato un vero e proprio "discorso sulla razza". Un discorso che tradisce strumentalità identitarie, paure irrazionali, violenze radicate che si estrinsecano nella costruzione di ordinamenti giuridici paralleli e separati su base razziale. Si delinea nelle colonie, insomma, forte del pronto sostegno di un diffuso sentire collettivo, di un mondo scientifico ideologicamente zelante, e di un apparato normativo attentamente costruito ed entusiasticamente applicato, un vero e proprio "statuto di razza".
24,00 22,80

Professione spia. Un mestiere antico come il mondo

Professione spia. Un mestiere antico come il mondo

OF-5

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 142

«Se penso alla mia vita autentica, quella degli ultimi trent'anni, quella vera, credo di non dovere nulla alla fantasia. Ho attraversato il deserto del Kohalari. Ho scalato tre volte il Monte Bianco, ho percorso tutto il Medio Oriente, dalla Siria alla Valle della Bekaa in Libano, dalla Giordania alla striscia di Gaza [...] a fianco del mio nome, pubblicamente, appaiono soltanto coperture, nessuna di loro collegata minimamente alla mia vera attività. Ma sono coperture così reali, così assorbenti che nemmeno io stesso riesco, a quarantasei anni, ad intendere quale sia la mia originaria identità». Così apre la storia, incredibilmente vera, di "Professione spia", il racconto autobiografico di un enigmatico collaboratore dei servizi segreti americani e italiani, ambientata nello scenario politico internazionale dopo 1'11 settembre.
15,00

Storie che escono dal cassetto. I nonni raccontano e si raccontano

Maria Varano, Luciano Tosco, Rita Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 207

Un libro rivolto in primo luogo ai nonni attuali, prossimi o aspiranti tali, ma anche a tutte quelle persone (zie e zii, amici dei genitori, vicini di casa, volontari) che hanno un rapporto significativo, ma non professionale, con bambini e ragazzi. Il testo potrà anche interessare educatori e insegnanti della scuola dell'infanzia e della primaria, sia per la didattica quotidiana che per la valorizzazione dei nonni come punto rete di quel "villaggio educativo" necessario per la crescita dei bambini, in particolare nella loro funzione di promozione dei rapporti intergenerazionali, in questo caso attraverso la narrazione.
18,00 17,10

Chissenefrega della rima. La poesia spiegata ai ragazzi

Marco Ausili

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 58

L'opera si rivolge agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, ma anche agli insegnanti e a tutti coloro che vogliono rintracciare, assaporare e valorizzare la vera poesia. L'obiettivo è quello di aiutare la poesia, la tanto bistrattata, incompresa, ignorata poesia, affinché se ne possa comprendere l'autenticità, nonché i grandi doni che essa ci offre. Per farlo è anzitutto necessario rapportarsi criticamente tanto nei confronti dell'attuale sovrapproduzione poetica, che attenua la percezione di che cosa debba essere veramente la poesia, quanto nei riguardi di un rapporto con la poesia unicamente manualistico, tassonomico, freddo, qual è quello che si può riscontrare nella didattica. Pertanto, attraversando i versi e il pensiero di autori come Giorgio Caproni, Sandro Penna, Mario Luzi e Franco Loi, si cerca di individuare gli elementi salienti della poesia autentica: la capacità di comunicare qualcosa di profondamente umano, qualcosa che riguarda tutti gli uomini; l'evocatività e il dato di mistero che si portano dietro i versi; la musicalità di cui si sostanzia l'espressione poetica.
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.