Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Scaffale aperto

Epigenetica e creatività. Conoscere per comprendere

Romina Quaglieri

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 224

La creatività è un aspetto molto importante della vita dell'individuo e, nonostante non ve ne sia una definizione univoca e universale, è di sicuro una caratteristica indispensabile e determinante per l'evoluzione di ognuno. Nel libro sono state riportate le molteplici dimensioni in cui la ritroviamo: per affrontare la vita di tutti i giorni, per risolvere problemi, per produrre arte, musica, letteratura, per creare un oggetto, per apportare migliorie al proprio lavoro o in azienda, per esprimere i propri disagi, ecc. Dato che ciò influisce sulla propria autostima e sullo sviluppo di una vita migliore, è importante cercare di conoscere quanto più possibile vada a incidere e influire su tali attitudini e comprendere il perché esistano individui molto creativi, o anche troppo creativi, e individui con bassissima creatività.
20,00 19,00

Filosofie come favole

Sandro Blasutto

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 224

In questo testo sono raccolte e criticate quelle teorie che hanno purtroppo contribuito a dare alla filosofia l'immagine di una disciplina sterile, astratta, irrealistica e ai filosofi la veste di persone appartenenti a un mondo altro rispetto a quello concreto. Si è cominciato da Platone con l'invenzione dell' iperuranio e di un mondo ideale contrapposto a quello reale e fino ad arrivare a confinare l'anima all'interno del nostro cervello con Descartes, in una "certa ghiandola molto piccola", con la giustificazione che tutti gli organi di senso sono doppi e vi deve essere necessariamente un organo unificatore. L' intento generale dello scritto è quello di offrire a tutti i lettori, anche a quelli non specialisti, ma senza banalizzare i concetti filosofici come hanno fatto molti testi in commercio, attraverso la citazione diretta dalle opere, una lettura critica delle convinzioni di questi famosi pensatori. Con la speranza di contribuire almeno in parte a modificare quell'immagine della filosofia descritta nelle prime righe.
19,00 18,05

La formula per la felicità. Etica nuova per una nuova specie

Alessandro Epifani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 298

Quale risposta ai dilemmi e alle contraddizioni della ipermodernità? Attraverso un excursus lungo la storia millenaria di homo sapiens, un viaggio che unisce le recenti scoperte scientifiche sul funzionamento del cervello umano ai più urticanti nodi sociali della contemporaneità. Una diagnosi severa sul nostro tempo cui segue una terapia di uso pratico, caratterizzata da un approccio mentale esplorativo, coniugato ad alcuni immobili morali del paganesimo e ai cardini concettuali di un Cristianesimo privato della illusoria promessa oltremondana. Una sfida personale che, partendo dagli eterni problemi connaturati nella mente umana, "sfonda" la parete dell'Altro superando sia il principio di piacere che la naturale tendenza alla prevaricazione, per impossessarsi di una prospettiva nuova ove l'homo editus nell'esprimere il proprio potenziale irradia benefici concreti alla propria specie, attraverso un uso responsabile e non antropomorfizzante del "Dio/partner", costituito dalla sua creatura più promettente e più inquietante: la macchina.
16,00 15,20

Viaggio nell'ignoto quantico. Domande e risposte su fisica quantistica, spiritualità, ufologia e forme di vita aliene

Davide Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 64

Fisica quantistica, presenze spirituali, ufologia, forme di vita extraterrestri intelligenti, possessioni, religioni; questi sono gli argomenti trattati in questo breve saggio, in un assemblaggio ordinato di domande che l'autore si è posto negli anni, a cui ha deciso di dare delle risposte maturate dalle proprie esperienze, dalle scoperte scientifiche e tecnologiche degli ultimi 120 anni e dalle esperienze spirituali di illuminati e fedeli provenienti da ogni parte del mondo e da ogni percorso religioso.
7,00 6,65

Pomponazzi. Il grande eretico alla ricerca della verità

Clemente Galligani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 849

Un viaggio nel Rinascimento, epoca florida e fiorente a livello intellettuale, alla riscoperta dei più influenti personaggi come Machiavelli, Pico della Mirandola, Leonardo Da Vinci, Michelangelo e nuove scoperte, come quella di Pietro Pomponazzi. intellettuale influente, umanista e filosofo, accusato di eresia per aver tentato di liberare l'uomo dalle forzature dei dogmi, per aver distinto le conquiste della ragione da quelle della fede. L'opera ha come nucleo il passaggio dal Medioevo al Rinascimento e, sfociando tra questi termini temporali, allarga l'orizzonte in un quadro non convenzionale.
45,00 42,75

L'ultima ora è arrivata. Un disperato appello per la salvezza del pianeta

Giuseppe Vizzini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 222

Il genere umano sembra ormai condannato a subire inesorabilmente i cataclismi naturali che sempre più spesso si scatenano improvvisamente e con maggior periodicità nel mondo. È ormai giunto il tempo ultimo per adottare sistemi che possano mitigare, o meglio, annullare le forze imperiose e travolgenti della natura provocate dall'innalzamento della temperatura globale, la cui causa è da attribuire all'uomo. L'uomo ha picconato e devastato il pianeta e continua a farlo sempre con maggiore intensità e determinazione, senza rendersi conto che, in tal modo, viene danneggiato irrimediabilmente. Se non cambia nulla, la Terra non riuscirà più a far fronte agli attacchi perpetrati ai suoi danni da parte dell'uomo. E in tal caso sarà l'Apocalisse. C'è ancora tempo per salvarsi? Forse sì! Se si vuole intraprendere la strada del riscatto bisogna, però, iniziare subito. Secondo l'Autore, solo la bellezza e il pensiero possono aiutarci: questi sono gli ingredienti che devono essere utilizzati per trovare la pace e con essa la salvezza dell'uomo e del pianeta.
18,00 17,10

Il counseling di gruppo. Metodi, tecniche e applicazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

Cinque professionisti fra i più esperti in Italia e con una lunga esperienza in diversi ambiti di intervento sono stati riuniti in questo libro per presentare metodi, tecniche e applicazioni del counseling di gruppo, una relazione d'aiuto, tutt'ora in evoluzione, volta a sviluppare life skills e supportare persone in difficoltà.
16,00 15,20

Il diritto del pesce piccolo. La giustizia imperfetta

Roberto Cataldi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Questo volume è il tentativo di addentrarsi in un viaggio nel complesso del "sistema giustizia" per raccontarne le origini e i cambiamenti che l'hanno portato a diventare un apparato burocratizzato fin troppo distante dalla vita reale. Durante questo percorso, a tratti kafkiano, si scorge a un certo punto una via d'uscita, un possibile ritorno all'essenza del diritto, una possibile riscoperta del sentimento della giustizia.
15,00 14,25

Violenza domestica. Una perversione sociale

Carolina M. Scaglioso

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 191

La violenza contro le donne è stata culturalmente e socialmente accettata per secoli. Le donne hanno sempre avuto difficoltà a individuare obiettivi comuni, a sentirsi e fare gruppo: si sono unite quando hanno preso consapevolezza del loro squilibrio di potere rispetto agli uomini, quando non hanno più accettato che la loro appartenenza di genere fosse utilizzata per discriminarle, sotto pagarle, per far loro violenza. Dietro il perpetrarsi degli abusi contro le donne sono motivazioni antropologiche, sociali e culturali e meccanismi psicologici che rendono difficile e complesso l'intervento che intende combatterli.
18,00 17,10

Uomo più umano. Ogni entità genera se stessa e non soltanto

Biagio Ciacio

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il libro, frutto dell'esperienza soggettiva e della riflessione personale, espone 'summatim' e ripercorre l'assioma "Ogni entità genera se stessa, e non soltanto", attraverso considerazioni preliminari e cinque profili — filosofici, giuridici, teologici, psicologici e pedagogici — e ci si chiede se il principio 'de quo' riesce ad incidere sulle nostre decisioni (a monte) al punto da farci assumere e ingenerare in noi (a valle) consequenziali atteggiamenti, convinzioni, comportamenti per diventare ciascuno un uomo più umano. Con lo sviluppo della scienza e della tecnica — ossia del sapere e del saper fare — siamo diventati più capaci, ma di pari passo non ci siamo fatti più umani, cioè non abbiamo, purtroppo, sviluppato e migliorato il saper essere contemporaneamente, anzi da questo punto di vista siamo rimasti indietro, e di molto. Il testo è nato dal pertinace proposito di imparare a vivere ciò in cui si crede, ed ha il pregio della concettosità, della semplicità, secondo la pedagogia cartesiana idee chiare e distinte. È vero che i grandi temi — così come i veri valori — non vengono scalfiti dal tempo, anzi si dischiudono sempre più all'attenzione e alla riflessione dell'uomo.
18,00 17,10

Fascismo al femminile. La donna fra focolare e mobilitazione

Valentino Rubetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Secondo il paradigma antifascista-resistenziale, tutto il Ventennio è stato un periodo di profonda involuzione, non solo sul piano politico, ma anche su quello dei costumi. Ne deriva che la letteratura — peraltro scarsa e di esclusiva origine femminista — sulla condizione femminile in tale periodo si sia adagiata sul cliché della donna sottomessa dal patriarcato fascista, alla quale era precluso il lavoro come mezzo di emancipazione, buona solo come riproduttrice di figli da mandare a combattere o da essere immessi sul mercato del lavoro come manodopera a basso prezzo. Il libro analizza in chiave critica questi assunti dimostrando piuttosto il contrario, cioè che è proprio nel periodo fascista che la figura della donna, sia pure tra luci e ombre, tra colpi di freno e di acceleratore, nelle inevitabili contraddizioni di un Paese sulla via della modernizzazione, acquisisce una posizione inedita. In tale processo un ruolo chiave viene giocato dalla mobilitazione politica di massa, che coinvolge milioni di donne, pre-condizione necessaria, anche se non ancora sufficiente, per la nuova collocazione della donna nella società post-bellica. Un capitolo a parte è dedicato alle ausiliarie della RSI e al grande femminicidio di cui furono vittime. Pur non facendo parte di reparti combattenti, esse costituirono, di fatto, la quintessenza della donna fascista e pagarono un prezzo altissimo in termini di sangue a conflitto ormai concluso.
15,00 14,25

La cura del pensiero. Per una psicologia della libertà

Guido Savio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 158

Secondo l'autore la "malattia psicologica" altro non è che servitù (a volte schiavitù) a inibizione, sintomo e angoscia. Cioè la debolezza o addirittura la mancanza nel Soggetto di una "propria" psicologia (competenza, sapere, cura del proprio pensiero) che gli impedisce o gli rende difficile opporre sufficiente fronte alla sofferenza. Affinché ci sia salute, si pone allora per il Soggetto la questione di rendere libera la propria strada di vita, tracciandola possibilmente su una regola interna, su un proprio stile, su un proprio giudizio, su una propria autonomia, su una propria responsabilità in riferimento a quello che dice e fa all'altro e con l'altro. E dall'altro sa ricevere. Libertà infatti non può essere un valore di salute se non all'interno della relazione e dello scambio con l'altro e con Altro. Avere una "propria" psicologia diviene allora strumento di cura del nostro pensiero che ci consente di raggiungere un grado di soddisfazione e realizzazione individuale da mettere (anche) a disposizione dell'altro. Nessuno, in ogni caso, può garantire che la strada battuta sia riparata dalla sofferenza e completamente risolutiva della nostra "malattia psicologica", o del nostro stesso e umanissimo "mal di vivere".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.