Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Breviari

Breviario

Breviario

Teresa di Calcutta (santa)

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 232

"Il "Breviario" di Madre Teresa è un adattamento degli insegnamenti dottrinali delle Madre alla sue religiose e religiosi per un pubblico generale. È particolarmente dedicato ai fanciulli e a tutti coloro che accettando di amare fino a soffrire si sono fatti come bambini per entrare nel segreto del regno dei cieli che è dentro di noi." (dall'Introduzione di Angelo Devananda Scolozzi)
8,90

Breviario

Breviario

Ernesto Che Guevara

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 284

"Comprendere le ragioni per le quali il Che - soprattutto fra i giovani - è divenuto un mito, è semplice. In un mondo utilitaristico come l'attuale, le scelte di chi pone in gioco se stesso per un ideale di giustizia meritano rispetto. E non stupisce che, negli animi più generosi, questo possa aver suscitato entusiasmo, ammirazione, spirito di emulazione." Giuseppe Mattazzi, dalla cui prefazione è stata tratta la frase precedente, ha raccolto in questo "Breviario" affermazioni e massime del "Che", raggruppandole per temi e citando le fonti da cui sono state tratte.
8,50

Breviario

Breviario

Confucio

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 270

"Ascoltare o leggere senza riflettere è un'occupazione vana; riflettere senza libro né maestro è un'occupazione pericolosa." "Una sola cosa basta per capire tutto: lo studio delle facoltà intellettuali e morali." Questo il contenuto del libro che riporta tante altre massime e pensieri di saggezza tratti dai testi di Confucio.
8,50

Breviario

Breviario

Aristotele

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 278

Elisabetta Cattanei ha raccolto in questo "Breviario" passi tratti dalle opere di Aristotele, organizzando i passi per argomenti trattati: dalle riflessioni sul vivere, sentire, sapere alla ricerca della verità, dalla felicità al piacere, dal coraggio alla gestione della ricchezza, dalla saggezza all'amicizia, dalla famiglia alla poesia, agli animali e alle piante.
8,50

Breviario

Breviario

Karl Marx

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 253

8,50

Breviario

Breviario

Francesco d'Assisi (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 191

8,00

Breviario

Breviario

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 304

La traduzione di brani, aforismi e citazioni raccolti in questo volume è stata condotta sull'edizione critica tedesca degli scritti e delle lettere di Friedrich Nietzsche, stabilita dagli studiosi Giorgio Colli e Mazzino Montanari ma non ancora terminata. In particolare è stata usata l'edizione tascabile in quindici volume delle opere. Per i brani scelti è stato mantenuto, all'interno di ogni capitolo, l'ordine cronologico di pubblicazione che si riferisce all'opera da cui la citazione è stata tratta, abbinato a quello di stesura dei "Frammenti postumi" secondo la datazione dell'edizione critica.
8,50

Breviario

Breviario

Blaise Pascal

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 390

Pascal prima che filosofo e scienziato si proclamava uomo di fede e di azione, difensore della verità proclamata dalle Sacre Scritture contro tutti i delatori, gli usurpatori e i dubbiosi. Nei suoi pochi anni di vita ci ha lasciato tramite i suoi scritti, un vero e proprio cammino interiore alla portata di tutti. Tuttavia nella sua forma originaria le sue opere non offrono la possibilità di un agile e comprensibile itinerario. Questo volume ordina per temi i brani più significativi degli scritti filosofici, religiosi e apologetici del filosofo francese.
9,00

Breviario

Breviario

Gotama Buddha

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 267

"Colui che desidera indossare il mantello giallo dei monaci senza essersi purificato dal peccato, senza osservare la temperanza e il vero, non ne è degno." "Non lasciate che il vostro spirito venga invischiato dalle circostanze, né che venga influenzato da queste". Questo il contenuto del libro che riporta tante altre massime, pensieri di saggezza e di costume tratti dai testi fondamentali del Buddismo.
8,50

Breviario

Breviario

Maometto

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 220

"Il Profeta Maometto fu non il "fondatore", ma il "reintegratore" della "Religione monoteistica assoluta" che predica l'abbandono (Islàm) al Dio uno e unico. Una religione che, a partire da Adamo, era già stata predicata da tutti gli altri profeti, come chiaramente spiega il Corano. Per ciò che riguarda la religione, il Profeta Maometto fu il "tramite" attraverso il quale discese in terra il Libro sacro, il Corano, dettatogli dall'arcangelo Gabriele, dal 622 al 632 d.C. Il Corano indica i riti che il musulmano deve compiere ma non ne specifica il rituale, per cui imitare le azioni del Profeta e memorizzarne le parole fu di grande importanza nell'organizzazione della Comunità islamica." (dalla prefazione di Gabriele Mandel)
8,00

Breviario

Breviario

Platone

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 440

Il volume presenta per ogni singolo tema brani tratti da tutti gli scritti pervenutici sotto il nome di Platone, cioè trentasei dialoghi, secondo un'ordine preciso che permette al lettore di risalire, in qualunque momento, al testo originale. L'ordine è quello dato da Trasillo (un medioplatonico che visse ai tempi di Tiberio) ed è diventato canonico non soltanto nell'antichità, ma anche ai giorni nostri.
9,50

Breviario

Breviario

Pio da Pietrelcina (san)

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 196

Il "Breviario" contiene una raccolta di frasi, riflessioni, risposte, orazioni e confidenze dell'umile frate stigmatizzato, scelte e ordinate secondo temi ascetici e dottrinali.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.