Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cairo Publishing: Storie

Un affare di Stato. Il delitto Moro e la fine della Prima Repubblica

Un affare di Stato. Il delitto Moro e la fine della Prima Repubblica

Andrea Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 287

La morte di Moro sarebbe stata decisa sin dall'inizio del sequestro dello statista e niente avrebbe potuto evitarla, questa è la tesi di più ampia circolazione. Diversa invece l'argomentazione di Andrea Colombo che, analizzando il caos di quei 55 giorni di detenzione, ne rintraccia un filo conduttore. Il Pci temeva l'estremismo e la possibilità di un radicamento del terrorismo in una parte della sua base, la De la crisi di governo perché non si sentiva pronta a nuove elezioni; le Br pensavano che senza il clamore di quella violenza sarebbero scomparse. A condannare a morte Moro non furono né la ragion di Stato né le necessità rivoluzionarie, ci spiega Colombo, bensì la convenienza politica a breve termine, la meschina "logica di partito". La paura di perdere consenso e potere condizionò tutti: i partiti di governo, il Pci ma anche le Br, che un partito si consideravano e che come tale agirono. Il rapimento e l'omicidio di Aldo Moro furono la conseguenza di un durissimo scontro a sinistra che nel 1978 durava già da dieci anni, e questa "guerra civile" a sinistra ha determinato sia la scelta omicida delle Br, una scelta che gli stessi brigatisti consideravano perdente, sia la rigidità del Pci che di fatto impose alla stessa Democrazia Cristiana la linea della fermezza. Lo scontro finale che si svolse a sinistra nei 55 giorni del sequestro Moro, si concluse senza vincitori.
16,00

I delitti del condominio. Storie di vicini che ammazzano

I delitti del condominio. Storie di vicini che ammazzano

Claudio Brachino, Barbara Benedettelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 223

Il condominio come luogo del delitto. Un luogo in cui ci si sente protetti perché non si è isolati, non si è soli, e se si ha bisogno di aiuto qualcuno accorre. Oppure no? Una giovane donna viene uccisa alle tre del pomeriggio sul pianerottolo di un condominio. Le coltellate sono venti. Nessuno sente. Nessuno vede. Cominciano le indagini. Arrivano i giornalisti. In molti raccontano di avere visto l'assassino mentre fuggiva. Erba, 11 dicembre 2006: Rosa e Olindo compiono un massacro nell'appartamento dei vicini. Ma come è possibile che due persone apparentemente normali agiscano come autentici serial killer? Dopo la "strage di Erba" nulla è più come prima. La nostra casa, simbolo della sicurezza e dell'intimità, si è trasformata nel teatro di potenziali delitti. Ora sappiamo che la convivenza forzata in un condominio può esplodere in una violenza senza fine. O nell'indifferenza più agghiacciante. La cronaca dei nostri giorni continua a offrire storie di vicini che ammazzano. Come è possibile che, nel silenzio estivo, nessuno in via Poma si sia accorto che qualcuno stava uccidendo a coltellate Simonetta Cesaroni?
12,00

La politica nel cuore. Segreti e bugie della Seconda Repubblica

La politica nel cuore. Segreti e bugie della Seconda Repubblica

Geronimo

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 237

Dopo aver narrato personaggi, eventi e misfatti della Prima Repubblica in "Strettamente riservato", dopo aver radiografato la realtà dei primi otto anni della Seconda in "Dietro le quinte", Geronimo (pseudonimo di un politico della Prima Repubblica che ha ricoperto più volte la carica di ministro) torna a sedere in Parlamento e a parlare ai lettori con il terzo volume delle sue memorie. Il paese è molto cambiato, non per forza in meglio: è in vigore l'offensiva a tutto campo dell'antipolitica che ha trovato la parola chiave nel termine "la casta". Del resto, dice Geronimo, se un mal sottile sta divorando la politica, e questa non sa reagire, finisce per meritare i furibondi attacchi che le vengono portati. Contro la sfiducia dilagante, però, la salvezza del paese è sempre nella politica e nel suo rilancio. Il suggerimento è di mantenere alta la guardia contro l'intreccio finanza-informazione, "il nuovo grande potere che tenta di governare il paese senza averne la legittimità democratica". Sono tante le cose che Geronimo ha da raccontare: c'è la cronistoria della "Grande Bugia", ovvero del maggioritario e dei suoi guasti democratici; dei tentativi di far rinascere la Democrazia cristiana; della crisi senza precedenti della sua Napoli. Poi ci sono i segreti e le meschinerie del "palazzo" e del mondo economico-finanziario, i potentati, le alleanze vecchie e nuove.
17,00

Ferrari. Romanzo di una vita

Ferrari. Romanzo di una vita

Oscar Orefici

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 366

Il suo nome è un mito, le sue auto hanno incantato il mondo, per lui hanno corso i migliori piloti, per lui hanno collezionato trionfi che nessuna scuderia può vantare. Ma, a quasi vent'anni dalla sua morte, la vita privata di Enzo Ferrari è ancora avvolta nel mistero.
17,00

L'ultimo tabù. Storie vere di amori segreti nella chiesa

L'ultimo tabù. Storie vere di amori segreti nella chiesa

Maria Corbi, Giacomo Galeazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 236

Amare Dio e avere un amore terreno: la Chiesa cattolica li condanna, ma i religiosi che vivono una relazione sentimentale sono una realtà. Sempre più importante. È vero, si sono consacrati al servizio divino, hanno fatto voto di castità e di obbedienza, ma a un certo punto la solitudine ha avuto il sopravvento. Sono ormai migliaia gli appartenenti al clero cattolico che, pur conservando la fede e volendo continuare a testimoniarla, vivono una storia d'amore lacerati dal senso del peccato, dalla frustrazione, dalla consapevolezza di essere "fuori della Chiesa", dalla sofferenza per quella che viene vissuta come un'ingiustizia. Perché in una società laica dove tutto è permesso, la vita sessuale dei religiosi sembra essere l'ultimo tabù sopravvissuto. Una Chiesa che predica l'amore può impedire ai suoi ministri di amare? Può costringerli a vivere la sessualità nella clandestinità e nell'ipocrisia? Maria Corbi e Giacomo Galeazzi in queste pagine danno la parola a protagonisti di storie drammatiche in bilico tra la passione umana e l'intensità di una vocazione. E le loro voci di dolore, di rimorso, ma anche di fede, di gioia e di speranza impongono una riflessione.
14,00

Giorni rubati. Gli orrori della guerra nei diari dei ragazzi

Giorni rubati. Gli orrori della guerra nei diari dei ragazzi

Zlata Filipovic, Melanie Challenger

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 314

Due guerre mondiali, i conflitti nel Vietnam, nei Balcani, in Medio Oriente, in Afghanistan e in Iraq: la storia recente sembra un'unica, lunga guerra intervallata da periodi di pace sempre più brevi. Tanti conflitti, quattordici ragazze e ragazzi che li hanno vissuti. Giovani le cui voci si sarebbero perse nel frastuono della Storia, se non fossero state affidate a un diario. Le pagine qui raccolte, che giungono a noi da epoche e culture diverse, parlano la stessa lingua di smarrimento, di senso d'ingiustizia, di speranza e terrore. Gridano la stessa, disperata voglia di normalità, come se le avesse scritte un'unica mano. E se i mass media ci stordiscono con le immagini della guerra eterna, questi ragazzi a cui hanno rubato i giorni dell'innocenza anche quando hanno dovuto imbracciare un fucile - ci scuotono con la loro esperienza di dolore. Perché un giorno la guerra possa davvero essere cancellata dal nostro futuro collettivo. Dopo aver commosso il mondo intero a soli undici anni - con il suo diario sull'assedio di Sarajevo, Zlata Filipovi é torna a parlare di guerra in nome della pace, e la sua voce si unisce a quella di tutti coloro che in queste pagine si oppongono all'orrore di ogni guerra.
16,00

Una emozione dipiù

Una emozione dipiù

Sandro Mayer

Libro: Libro rilegato

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 302

Ogni settimana Sandro Mayer riceve centinaia e centinaia di lettere dai lettori di "Dipiù" che gli chiedono un consiglio, gli raccontano la loro storia, vogliono conoscere cosa ne pensa di un fatto di cronaca o desiderano condividere con lui un'emozione. Proprio da questo confronto nasce un libro che intende raccontare la vita: parla dei giovani e dei loro problemi; affronta temi come l'amore, la violenza, l'immigrazione, la guerra, la morte, la ricerca di Dio; spiega perché alcune persone si siano dedicate al servizio degli ultimi; fa conoscere il dolore di creature umiliate e offese capaci di non arrendersi; fa conoscere l'affetto che gli animali sanno donare senza nulla chiedere in cambio; mette il lettore a tu per tu con alcuni potenti della terra, attori famosi, personaggi del mondo dello spettacolo.
16,00

Memorie dalla clandestinità. Un terrorista non pentito si racconta

Memorie dalla clandestinità. Un terrorista non pentito si racconta

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 142

"Mi sembra che nella marea di disinformazione, falsità, idiozie che circonda il mondo della lotta armata e i suoi militanti questa possa essere quantomeno una testimonianza di prima mano di quanto le cose siano diverse". Sono le poche righe di presentazione che accompagnavano uno dei tanti manoscritti arrivati alla casa editrice Savelli nel 1981. L'autore, che come altri risponde a un appello lanciato dall'editore agli aspiranti scrittori, si firma Giorgio. Nome fittizio, identità sconosciuta e capacità di raccontare senza nessuna retorica e nessun compiacimento la lotta armata e gli anni di piombo, e le tappe che, dagli espropri proletari, alle manifestazioni, agli scontri violenti con la polizia, portano prima alla clandestinità, poi ai morti e alla scia di sangue. A distanza di anni, viene legittimo chiedersi: chi è Giorgio? Si è mai pentito? Ha pagato il suo debito con la giustizia degli uomini? la lotta armata è ancora il suo credo? Oppure vive in mezzo a noi e porta con sé il suo segreto?
12,00

Disonorata dalla legge degli uomini

Disonorata dalla legge degli uomini

Mukhtar Mai

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 191

Punjab, Pakistan, 22 giugno 2002. Per decisione della "jirga", il tribunale del villaggio, Mukhtar subisce uno stupro di gruppo in segno di "riparazione" alla presunta offesa arrecata dal fratello dodicenne a una donna della potente tribù dei Mastoi. Seguono giorni di silenzio e umiliazione, finché in lei scatta la ribellione che la porterà a denuciare i suoi violentatori e a chiedere giustizia. La sua battaglia personale si trasforma presto in una battaglia sociale, per strappare le bambine pakistane all'umiliante schiavitù che ha già soffocato le loro madri e le loro nonne.
14,00

Semplicemente sindaco

Semplicemente sindaco

Sergio Chiamparino, Maurizio Crosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 219

Il mestiere di sindaco e la storia di un uomo. Sergio Chiamparino si racconta, in un viaggio che parte da lontano per arrivare nel cuore della nuova Torino, rinnovata dalle Olimpiadi e alle prese con la grande sfida del futuro. L'avventura umana e professionale di un uomo di sinistra che però di sente, innanzitutto, l'amministratore pubblico di una delle più grandi città italiane e quindi il sindaco di tutti, anche a costo di scelte impopolari.
14,00

Confessioni di un avvocato senza laurea

Confessioni di un avvocato senza laurea

Giuditta Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 286

Un'intera vita costruita su un segreto, quella di Giuditta Russo. Un segreto che la principessa del foro napoletano può confessare solo a se stessa. Come può rivelare a suo marito, ai suoi genitori, ai suoi amici e ai suoi clienti che non si è mai laureata e che tutta la sua esistenza è costruita su una menzogna? La sua è stata una doppia vita di successo. dopo aver dichiarato ai genitori di essersi laureata a pieni voti, entra in uno studio legale dove fa una rapida carriera, grazie alle sue capacità e alla sua conoscenza della legge. I risultati parlano da soli: l'avvocato Russo vince sempre. Ma a un certo punto qualcosa va storto. una causa difficile, una grosso risarcimento, la sensazione di essere in trappola. E Giuditta Russo decide di affrontare a viso aperto il più difficile tribunale della sua vita. Si reca in procura e si autodenuncia. Il suo caso fa scalpore. la sua vita va a rotoli. in questo romanzo verità, Giuditta Russo si confessa in un resoconto coraggioso e implacabile dove l'autrice dà voce a qualcosa di remoto che è in ognuno di noi: tutti mentiamo per essere amati.
16,00

Fuori dal coro

Fuori dal coro

Andrea Biavardi

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 254

I coloriti ricordi dell'infanzia nella rossa provincia emiliana, con l'ingombrante eredità di un nonno fascista; i mesi all'accademia militare e gli esordi nel giornalismo. La fuga a Milano e poi a Roma, nelle redazioni di prestigiose testate. L'incontro con le star dello spettacolo e l'esperienza di corrispondente di guerra in Somalia. E infine le più recenti vicende del panorama politico italiano, vissute dal punto di vista privilegiato del cronista d'assalto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.