Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Campanotto: Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi

Giovanni Fabbri

Giovanni Fabbri

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 108

La pittura come specchio della natura, una forma che pronuncia Amleto nel suo omonimo dramma, costituisce una ipotesi di lavoro che è restata operante nei secoli, conoscendo nel Rinascimento e tra i Fiamminghi, uno stato di massimo splendore. Questi quadri si proponevano, per lo più, di raccontare qualcosa, un paesaggio, un volto, un leopardo, delle nuvole. Anche se gli Impressionisti avevano inteso turbare la percezione rendendola quella di un semplice sguardo, le cattedrali nella nebbia di Monet, fantasmatiche finché si vuole, si poteva sempre vederle come delle cattedrali. [...]
19,00

I segni del movimento. Ediz. italiana e inglese

I segni del movimento. Ediz. italiana e inglese

Luisella Carretta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 128

30,00

Non per Carlo ma in nome di Carlo

Ottavio Sgubin

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 48

Molti di noi avranno sicuramente nella memoria la sequenza trasmessa dalla televisione, del colpo di pistola partito dalla camionetta dei carabinieri, che colpisce Carlo Giuliani e lo uccide. E sentiamo l'urlo disperato di un suo compagno: "No, no, no!". Ottavio Sgubin nato ad Aquileia nel 1940. Dal 1965 attivo nel campo artistico. Il suo lungo percorso è da sempre rivolto alle tematiche sociali con attenzione alle tragedie innocenti e alla repressione degli 'ultimi'. "non per Carlo ma in nome di Carlo" è una raccolta di 17 opere tra disegni e tempere di grandi dimensioni.
11,00 10,45

Casine

Casine

Michele Munno

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 48

Le case di Michele Munno sono pensate non per rinchiudere, ma case-soglie per traghettare i corpi da un punto all'altro.
11,00

Testimonianze da Casarsa

Testimonianze da Casarsa

Gianfranco Nosella

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 208

Questo secondo libro di testimonianze su uomini e donne di Casarsa e dintorni rappresenta la conclusione di un ciclo storico-sociale di colloqui che hanno come epicentro la seconda guerra mondiale e gli anni cinquanta. I personaggi sono persone comuni e non, ma rappresentano il vissuto reale di quegli anni. Vi si trovano tre filoni narrativi: lotte partigiane dopo l'otto settembre 1943, testimonianze inedite su Pier Paolo Pasolini e vite di emigranti nei cinque continenti. In tutti gli incontri viene colto il lato umano delle persone, i loro affetti, le gioie, i dolori, le speranze, le illusioni e gli ideali. È una storia minore vista dal basso nel suo contesto. Sono aspetti che meritano di essere ricordati ai posteri per testimoniare come eravamo e da dove veniamo.
19,00

Prosando. Poesia

Prosando. Poesia

Pietro Barbaro

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 96

Perché i libri di poesia non vengono letti? Perché la poesia spesso è ritenuta noiosa, stantia, ammuffita e non viva, vigorosa ed interessante? Difficile darne compiute motivazioni ma, forse, un ruolo fondamentale lo gioca il modo in cui la poesia viene proposta. Da qui nasce questo tentativo di rendere la poesia fruibile, la ricerca di scrivere un libro che si legga tutto di un fiato, quasi fosse un romanzo che tiene in sospeso il lettore che si avvince e appassiona allo scritto sentendolo proprio, immergendosi nella forma e nel contenuto da cui ne uscirà scosso e mutato. Dopo la lettura nulla sarà più come prima, vi sarà una nuova comprensione, una nuova coscienza perché a questo serve la poesia oltre ad allietare la mente ed accendere la curiosità. Il gioco fra prosa e poesia, appassiona. Appassiona lo scorgere forme distinte e scoprire l'intreccio nascosto che rende la prosa poesia e la poesia prosa. Così va lo scritto prosando poesia e poetando la prosa in un intreccio sottile, gentile, curioso e inaudito. Narrazione di pezzi di vita che diventano manifesto politico attraverso l'estetica usando prosa e poesia che si alternano e si intrecciano nell'esprimere nuova umanità.
14,00

Viaggio nell'arte contemporanea

Paolo Barozzi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 112

14,00 13,30

La parola

Filippo Falbo

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 64

11,00 10,45

Le none e conte

Renata Visintini

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 144

16,00 15,20

Peggy Guggenheim. Una donna, una collezione, Venezia

Paolo Barozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 112

16,00 15,20

Sono montagne

Lalla Morassutti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 112

26,00 24,70

Segnalibri

Segnalibri

Carlo M. Conti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 16

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.