Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Le Polene

Tre fiabe sulla scienza

Roberta Pelachin

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 205

Tre fiabe a sfondo scientifico. Un gene dei sapiens, Gen von Esone, si reca dalla Principessa Biò (la biosfera) per rivendicare il suo ruolo di "guida". Incontrerà biomolecole, una proteina P53, Enz, un enzima, e Gen Intra, un gene che risolverà un mistero. La volpe Jina, in un laboratorio siberiano, a causa di una mutazione comprende il linguaggio umano e si chiede perché le volpi somiglino, ora, a cani volpini. Vorrebbe salvare i cuccioli della Terza Classe e un giovane ricercatore, Sergej, l'aiuterà. Infine, Frog, una rana, discute con Volta e Galvani per vendicare le amiche e spiegare la sua idea di scienza. Alex, un pappagallo, dibatte con l'anfibio sul metodo scientifico. Alle favole, commentate dall'autrice e dal neurobiologo Aldo Fasolo, seguono quattro interviste su genetica, epigenetica e domesticazione a Edoardo Boncinelli (fisico e biologo molecolare), Alessandro Minelli (biologo e zoologo), Elio Sindoni (fisico) e Giorgio Vallortigara (psicologo di cognizione animale).
17,50 16,63

Persone a colori

Paola Pirri, David Cariani, Lara Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 208

Le persone hanno un modo diverso e peculiare di prendere decisioni, risolvere problemi, apprendere, entrare in relazione con gli altri. L'eterogeneità degli stili personali moltiplica la ricchezza dello scambio fra individui, l'abbondanza delle idee e la prosperità di un gruppo di lavoro, ma al tempo stesso accresce esponenzialmente le occasioni di conflittualità e incomprensione. Ciò che è stimolante per qualcuno non lo è per altri, ciò che è persuasivo per alcuni non lo è per altri, ciò che conquista qualcuno allontana qualcun altro. Comprendere i diversi stili personali, conoscerne prerogative e limiti può contribuire a migliorare la propria capacità di instaurare relazioni significative con gli altri in termini di comunicazione, leadership, influenza, e a migliorare la propria efficacia personale nel confronto con i processi decisionali, i progetti e la gestione di sé stessi. Guardare gli individui a colori permette di intendere a fondo chi abbiamo davanti, con semplicità e immediatezza, e di scegliere i canali più efficaci di contatto: nel guidarli, nel facilitarne l'apprendimento, nel vendere, nel comunicare per costruire vicinanza e alleanza.
23,50 22,33

Infelici e contenti. Sull'arte di rovinarsi la vita

Nerosfina

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 70

"Non perdete tempo, sforzatevi di rendervi infelici finché siete lucidi e capaci di autodeterminazione. Non rimandate a domani la tristezza che potete avere oggi. Se non lo volete fare per voi, fatelo almeno per il mondo: c'è la crisi economica, tutti ne parlano, tutti si lamentano. Sapevate che le persone infelici comprano molto di più di quelle felici? Dunque mettetevi una mano sulla coscienza: c'è la crisi economica, siate infelici per favore". Rovinarsi la vita è l'aspirazione, a volte inconscia, di ognuno di noi. l'essere umano è un instancabile cercatore e costruttore di infelicità, per sé e per altri, ma purtroppo il suo tentativo spesso fallisce o riesce solo a metà, perché manca di metodo. Con questo libro Nerosfina dà un valido supporto a tutti gli aspiranti infelici: finalmente una guida semplice e completa che in sole dodici lezioni insegna a diventare, infallibilmente, "infelici e contenti" offrendo efficaci istruzioni per godere pienamente della propria afflizione.
9,00 8,55

Bambini in filosofia

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 171

Perché fare filosofia con i bambini? Per sentire risposte che non sappiamo più trovare? Per ridare forza alla professione di insegnante, sommersa e provata da riforme che ne minano il senso e ne cancellano la passione? Per tutte queste cose insieme, risponde Giuseppe Ferrara, filosofo che da anni si impegna a parlare di filosofia con i bambini. In questo libro racconta la sua straordinaria esperienza nelle scuole elementari di Napoli, in cui ha cercato di restituire alla filosofia una funzione, un compito e una posizione sociale da troppo tempo anestetizzata nelle mura accademiche o ridotta a un sapere specialistico di chi parla e discute senza farsi capire e senza capirsi. Con i bambini, la filosofia può tornare a vivere quella meraviglia da cui è nata più di duemila anni fa.
16,00 15,20

La manutenzione dell'amore

La manutenzione dell'amore

Umberta Telfener

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 249

In una società in continua trasformazione, dove i ruoli tendono a mutare velocemente, l'amore è un sentimento che rischia di essere considerato sempre uguale. In realtà è una dimensione complessa dell'animo umano, difficile da decifrare e attraversato da continui cambi di identità, che determinano di volta in volta un modo diverso di amare. Per questo, diventa necessaria la "manutenzione" costante della propria vita sentimentale, che non significa essere sempre all'altezza delle sfide che ci troviamo davanti, ma essere in grado di conservare e proteggere il nostro amore, come se si trattasse di una pianta rara e bisognosa di cure. Per seguire e comprenderne le mutazioni, Umberta Telfener, esperta psicologa e psicoterapeuta, ne ripercorre le principali fasi: dall'amore patriarcale all'esaltazione del legame di coppia romantico, dalle paure emotive del postmoderno all'attualità incerta e paradossale dell'ipermoderno. Fasi in cui il lettore potrà riconoscere se stesso e scoprire la natura della sua relazione, capirne quali sono le conseguenze emotive e come muta il linguaggio dei sentimenti a seconda delle età. Ricco di spunti suggestivi - i film da vedere o i giochi di coppia che possono migliorare la nostra vita amorosa - "La manutenzione dell'amore" è un viaggio nell'anima del più nobile dei sentimenti, con un invito esplicito: anche nell'amore, comprendere chi siamo è il primo passo verso l'armonia.
16,50

Il linguaggio inconscio della seduzione

Il linguaggio inconscio della seduzione

Philippe Turchet

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 191

Gli uomini e le donne veramente affascinanti sono coloro che si aprono a uno scambio autentico con il prossimo, sforzandosi di capire chi sono le persone con le quali entrano in contatto: la seduzione è un circolo virtuoso nel quale chi seduce viene a sua volta sedotto. Tale processo avviene attraverso strategie inconsce che passano per la gestualità, vera e propria firma psicologica di ciascuno di noi. Questo saggio dimostra che la seduzione non è un talento per pochi eletti e che, al contrario, conoscendo il codice espressivo - spontaneo e universale - del corpo, chiunque può riappropriarsi della capacità di sedurre. Attraverso la gestualità, l'inconscio individuale raggiunge l'inconscio dell'altro: i suoi gesti risuonano nel nostro corpo e viceversa. Il libro di Philippe Turchet fornisce una chiave interpretativa di questo linguaggio non scritto, strumento essenziale per vivere pienamente le relazioni con gli altri.
16,50

Noi migranti. Per una poetica della relazione

Noi migranti. Per una poetica della relazione

Paola Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 172

Il libro articola in modo innovativo alcune idee relative alle migrazioni che i maggiori ricercatori a livello internazionale hanno discusso negli anni recenti. La comprensione di tali concetti funziona come chiave di lettura della realtà, le cui implicazioni si snodano nelle pratiche educative e nei nostri contesti scolastici. Le migrazioni, che entrino nei luoghi del nostro quotidiano o ne restino ai margini, esigono attenzione. Ormai, nell'apparente ordinarietà delle cose, la dimensione del "disumano" è diventata logica politica manifesta. Dinanzi alla confusione delle narrazioni relative alle migrazioni, è indispensabile tornare al significato delle singole parole, elaborando un linguaggio comune da cui ripartire. C'è bisogno di narrazioni che compongano un'altra descrizione della realtà e che diano ragione della complessità e dell'umanità che la costituiscono. Scegliere un'altra narrazione delle migrazioni, nei contesti educativi, significa far spazio a un'altra realtà possibile. Il libro indica percorsi operativi e sperimentazioni in questa direzione.
17,50

Venti cose che rendono la vita infernale. Una soluzione rapida e indolore contro i mali del mondo

Venti cose che rendono la vita infernale. Una soluzione rapida e indolore contro i mali del mondo

Dominique Noguez

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 169

Per vivere i tormenti del fuoco e delle fiamme non è necessario finire all'inferno. Basta restare imbottigliati all'ora di punta nel traffico assurdo di qualunque grande città. La pena, in questo caso, può apparire ridotta rispetto a quella definita "eterna". Ma quando allo stress da super-affollamento si aggiungono flagelli come il rumore, i bambini pestiferi, i cani cattivi, i regali di Natale indesiderati, gli allarmi antifurto, la prosopopea dei medici o le convinzioni dei benpensanti si può anche arrivare a credere che, rispetto agli abitanti della Terra, i dannati nel regno degli Inferi non devono poi passarsela così male... È per questo motivo che, con una scrittura sapientemente ironica, Dominique Noguez ha deciso di mettere nero su bianco queste Venti cose che rendono la vita infernale, uno sfogo liberatorio e dissacrante che, pagina dopo pagina, investe gli sfaccendati, i tracotanti, i voraci, i fanatici insieme a tutte le figure malevole del nostro tempo.
14,50

Voice. Il fenomeno della voce tra immateriale e carnale

Caterina Tomeo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 160

Negli ultimi decenni, la sperimentazione artistica ha dato origine a un campo di indagine sempre più riconosciuto, la Sonic Art, la cui presenza è divenuta via via più significativa non solo nei musei, ma anche nei grandi eventi culturali e nei festival internazionali. Voice si propone di esplorare le nuove pratiche e forme espressive che caratterizzano questo campo, facendo luce sui molteplici aspetti della sperimentazione sonora in ambito artistico, tra analogico e digitale. Particolare attenzione è dedicata al fenomeno della voce, analizzato nelle sue diverse declinazioni: dalle tecniche vocali estese alle possibilità espressive del canto e della parola drammatica, dalle riflessioni sul concetto di “traccia” e “documento sonoro” al rapporto tra suono e ambiente, fino alla dimensione collaborativa tra arte e musica, in un’ottica intersezionale e intergenerazionale. Introduzione di Anna Cestelli Guidi. Prefazione di Nicolas Martino.
20,00

La biblioterapia educativa. Nei nidi e nelle scuole di ogni ordine e grado

Dario Amadei, Elena Sbaraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 134

La biblioterapia educativa: una disciplina ancora poco diffusa in Italia, che coltiva l’intelligenza narrativa nei nidi e nelle scuole attraverso la lettura. Elena Sbaraglia e Dario Amadei ne illustrano i principi fondamentali e gli strumenti, dalla bibliolettura interattiva alla narrazione emotiva. Gli aspetti teorici della disciplina vengono approfonditi a partire dalle buone pratiche registrate nel tempo in diversi contesti didattici ed educativi, frutto dell’esperienza ventennale degli autori.
17,50 16,63

La vita è un pasticcio scenico. La fortuna di chiamarsi uomini

Edoardo Boncinelli, Gianluca Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 202

La vita è un continuo intreccio di emozioni, ragione e coscienza, un «pasticcio scenico» in cui ciascuno di noi è insieme spettatore e anche attore. Edoardo Boncinelli e Gianluca Serafini esplorano le dinamiche più recondite della mente e dell’esistenza umana, ovvero il delicato equilibrio tra necessità di un senso dell’esistere e imprevedibilità dell’umano. Con uno sguardo che abbraccia neuroscienze, filosofia, psicologia e letteratura, gli autori mostrano come la nostra esperienza quotidiana sia plasmata da forze apparentemente contrapposte e imprescindibili: la pulsione sfrenata e il calcolo ponderato, il piacere travolgente e il dolore lacerante, il caos senza controllo e l’ordine meticoloso e ricercato. Il palcoscenico della vita psichica diventa così il luogo nel quale queste energie si esplicano, dialogano, si scontrano e si ricompongono, determinano le nostre scelte più profonde e il nostro modo di essere nel mondo: è questa la fortuna – e la sfida – di chiamarsi uomini.
18,50 17,58

Metamorfosi oltre il muro. Laboratori di scrittura in quattordici Istituti penali per i minorenni in Italia (Curae Festival 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 119

Nel 2024, in quattordici Istituti Penali per i Minorenni in Italia, ragazze e ragazzi hanno preso parte a laboratori di scrittura sul tema dell’altro. Un altro percepito come diverso, estraneo, talvolta ostile, ma al tempo stesso necessario. Per indagarne il significato, si è scelto di usare la figura della metamorfosi: trasformazione fisica e interiore, metafora potente di cambiamento e incontro. Le storie nate da questo percorso sorprendono per intensità e immaginazione. «Quando mi svegliai, mi ero trasformato in una rana con gravi problemi di ansia…». Dopo “L’ascolto smarrito”, pubblicazione frutto del Curae Festival 2023 di Pontremoli, questa nuova raccolta si lega all’edizione 2024, dedicata all’altro e alla metamorfosi: un viaggio tra scrittura, identità e possibilità.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.