CDA & VIVALDA: Licheni
Everest 1996. Cronaca di un salvataggio impossibile
Anatolij Bukreev, G. Weston DeWalt
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 300
Il 10 maggio 1996 due spedizioni raggiunsero faticosamente gli 8.848 metri della cima dell'Everest. Il ritorno fu drammatico e cinque persone persero la vita in una bufera di inaudita violenza. La tragedia avrebbe raggiunto dimensioni maggiori senza l'intervento della guida russa Anatolij Bukreev, che da solo nella tormenta, di notte, senza ossigeno, riuscì a portare in salvo tre persone. Un'azione di salvataggio senza precedenti, al di là delle possibilità fisiche e umane conosciute. Everest 1996 non è solo la cronaca puntuale, documentata e avvincente della salita, ma è anche l'esposizione del conflitto profondo tra due modi di intendere l'alpinismo d'alta quota, nello scontro di uomini e culture che parlano linguaggi diversi, messi drammaticamente alla prova sulla più alta vetta della terra. Everest 1996 è anche il tributo di verità che dobbiamo a uno dei più forti scalatori di ottomila dei nostri tempi.
La grande valanga di Bergemoletto
Pietro Spirito
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 84
1755: un'enorme valanga distrugge Bergemoletto. La voce ai protagonisti di una storia ancor oggi viva in valle Stura.
Avventure di montagna
Emilio Salgari
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2011
pagine: 160
La popolarità di Salgari è legata alla smisurata forza della sua fantasia che gli permetteva di spaziare in mondi lontani o vicini, senza per altro averli mai visti. Cosa che vale anche per la montagna, terreno di avventura quasi scontato, anche se meno conclamato del Borneo e dei mari del Sud. Così Salgari si cimentò ad accompagnare i lettori di inizio '900 sin nelle Montagne Rocciose e poi a caccia di Leoni sull'Atlante o ancora nel Caucaso in cima al Kasbeck, senza disdegnare una escursione sulla cima della "Quinzeina", a due passi dalla sua Torino.
Di pietra e acqua. Storie di speleologia
Fabrizio Ardito
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1999
pagine: 168
Diario a posteriori di una vocazione precoce e di tante avventure nel mondo ipogeo.
La divina montagna
Spiro Dalla Porta Xidias
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2013
pagine: 130
Dopo quattro gravi incidenti da cui è uscito miracolosamente vivo, Alois, alpinista non più giovane ma ancora fortissimo, si convince che una simile serie di miracoli non può essere soltanto casuale. E intuisce che l'essenza dell'alpinismo non può quindi consistere solo nella prassi fisica, ma anche nell'aspirazione a un'etica ideale, simboleggiata dalla salita di una guglia sconosciuta, scoperta per caso - ma esiste il caso? - in un lontano Paese tropicale. Accompagnato da una misteriosa fanciulla, compie un'ascensione al limite delle possibilità umane, durante la quale l'ascesa si trasforma in ascesi, la prassi tecnica in elevazione trascendente. La divina montagna racconta una storia che è metafora della scalata intesa come attività fisica e spirituale e scelta gratuita di catarsi, summa letteraria di un autore che ha dedicato buona parte della propria vita all'alpinismo.
Duemila metri della nostra vita. Le due facce del Cerro Torre
Fernanda Maestri, Cesare Maestri
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 192
Nel 1970 Cesare Maestri torna al Cerro Torre per scalarlo una seconda volta, aprendo una nuova via. Il suo è un atto di sfida nei confronti di chi ha messo in dubbio la sua prima ascensione, compiuta nel 1959. In verità Maestri non ha bisogno di dimostrare niente a nessuno, ma la sua decisione è irrinunciabile e niente e nessuno potrà fermarlo. Nemmeno la moglie che, come tante mogli sconosciute di alpinisti famosi, vive perennemente in ansia per il suo uomo, e che viene colta dalla disperazione alla notizia di questo nuovo proposito. Partirà con lui, lo aiuterà ad ottenere i mezzi per scalare la montagna, ma come sempre il suo ruolo e la sua dannazione sarà quella di attendere. Questo libro, scritto a quattro mani, è la storia di due battaglie: quella di Cesare contro il ghiaccio, il vento, le valanghe e le enormi difficoltà per raggiungere la sua meta; e quella di Fernanda contro lo sconforto, l'angoscia e la tentazione di annullamento. Ed è la prima volta, nella storia della letteratura di montagna, che accanto alla voce del protagonista di un'impresa si leva anche quella di chi aspetta e soffre ma accetta perché ama e comprende. Duemila metri della nostra vita, pubblicato per la prima volta nel 1972, ha vinto il premio Bancarella Sport 1974.
La scoperta del Monte Bianco
Horace B. De Saussure
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 250
A partire dal 1760 il ventenne De Saussure esplora instancabilmente, con l'aiuto di guide locali, entrambi i versanti del Monte Bianco, animato da una passione insieme scientifica e avventurosa. Le sue osservazioni e i suoi tentativi porranno le basi per la prima salita sul "gigante" delle Alpi, nel 1786, ad opera di Paccard e Balmat; cima sulla quale, terzo in ordine cronologico, riuscirà lui stesso a salire.
Assassinio sul K2. Nella maledizione del male
Dusan Jelincic
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 159
Una montagna mitica, l'Eiger, una parete maledetta, la Nord. Due cordate, cinque alpinisti. Tre inglesi e due pachistani tentano la salita... Uno di loro precipita nel vuoto. E non è un incidente. Due mondi che si incontrano drammaticamente sulle Alpi per poi ritrovarsi dopo molti anni sul Karakorum, in terra pachistana: una serie di rocambolesche coincidenze fa sì che la sete di vendetta scateni una resa dei conti proprio alle pendici del K2, montagna altrettanto mitica quanto maledetta. L'appassionante thriller di Jelincic si regge su una trama avvincente fino al colpo di scena finale. Con lo strumento del dialogo interiore, l'autore descrive al meglio la psicologia dei vari personaggi mostrandone le molteplici sfaccettature, in un crescendo che dalla tragedia porta alla catarsi e ristabilisce l'equilibrio violato. Con le sue varie edizioni in sloveno e in italiano Assassinio sul K2 è diventato un classico.
Volevo solo amarti
Alberto Paleari
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 168
Una guida italiana che lavora a Chamonix incontra e porta a scalare una donna francese, misteriosa, ricca, fatale. Poiché i sogni a occhi aperti non costano niente, niente si fa mancare Paleari: Marion D'Anger, un nome un programma di vita spericolata, è bellissima, viziatissima, una vera dark lady, femme fatale, bad girl...
Le mani sulla roccia. Diario alpinistico
Andrea Oggioni
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 280
È passato mezzo secolo dal dramma del Freney, la sua ultima salita. E questo volume, che ne ripropone il Diario Alpinistico - scritto in maniera ordinata e precisa tra il 1948 e il 1961 - inizia proprio dal commosso ricordo scritto a caldo dai compagni di cordata di quella tragica ascensione del Pilone Centrale, nel luglio 1961: Walter Bonatti, Roberto Gallieni, Bruno Ferrario e Pierre Mazeaud. Grandi protagonisti che ci aiutano a scoprire Andrea Oggioni ripercorrendo le tappe della sua breve ma intensa carriera alpinistica, dalle prime clamorose scalate con Aiazzi, Bonatti, Mauri, alle due spedizioni sulle Ande peruviane.
La lunga notte di Shackleton
Mirella Tenderini
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2012
pagine: 224
Ernest Shackleton è tornato alla ribalta negli ultimi anni. Libri e un film di successo sono stati dedicati alla sua spedizione del 1914-1917 - con la nave Endurance - che fallì e rischiò di volgere in tragedia, ma che si trasformò nella più straordinaria operazione di salvataggio di tutti i tempi. Il libro ripropone sia episodi noti sia alcuni meno conosciuti della vita dell'esploratore (come la traversata dell'Oceano Antartico in scialuppa scoperta o il superamento delle montagne della Georgia Australe o l'ascensione del monte Erebus) ponendolo a confronto con gli altri protagonisti delle esplorazioni polari dell'era eroica.
L'altra faccia della mia persona. Storie di vette e alpinisti
Massimo Mila
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2010
pagine: 196
Nel centenario della nascita di Massimo Mila, torna l'attesa riedizione della "Storia dell'Alpinismo Italiano", scritta dal grande musicologo ed esperto alpinista, membro del Club Alpino Accademico, in occasione del centenario del CAI. A complemento della "storia", alcuni scritti rievocativi della figura di Mila, tra cui alcuni inediti, e la toccante testimonianza dell'iniziazione del figlio della signora Mila alla dimensione verticale, in un simbolico passaggio di testimone tra generazioni "malate" di altitudine.