Cento Autori: Leggere veloce
Viva l'Itaglia. Vignette agrodolci su vizi e difetti del bel paese
Pietro Vanessi
Libro
editore: Cento Autori
anno edizione: 2010
pagine: 60
Una serie di riflessioni amare e pungenti su vizi, difetti e malcostumi della nostra amata penisola. Oltre 50 vignette per addentrarsi meglio nel complicato labirinto che è la psicologia dellpitaliano medio, il suo modo di pensare e di reagire davanti ai fatti della vita. Non un manuale, per carità, e nemmeno una guida di facile consultazione ad uso di ignari turisti sempre perennemente spiazzati da tutta questa "mediterraneità" che tanto ci viene invidiata all'estero. Diciamo una serie di rapidi bozzetti, volutamente incompleti, parti di un puzzle intricato e complesso al fine unico di capire meglio lo spirito che anima noi italiani... o meglio "noi itaGLiani" che fa più simpatico guascone. Con la prefazione di Claudio Bisio.
La mia città
Lucia Sandiano
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2010
pagine: 48
Maschere dell'anima
Catherine Cipolat, Angela Mallardo
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2010
pagine: 48
Due storie, due imprevisti. Quelli che la vita ci riserva trovandoci quasi sempre disarmati. Due racconti che scandagliano, in maniera semplice e diretta, l'animo umano.
Juve-Napoli 1-3. La presa di Torino
Maurizio de Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2009
pagine: 48
9 novembre 1986: il Napoli vince a Torino e si lancia alla conquista del suo primo scudetto. Storia di un giorno che cambiò migliaia di anime e di un esilarante viaggio andata e ritorno per il Paradiso.
Doppia identità
Alberto Soana, Riccardo Restelli
Libro
editore: Cento Autori
anno edizione: 2009
pagine: 45
Ti racconto il dieci maggio
Maurizio de Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2009
pagine: 48
Il primo scudetto del Napoli raccontato a chi non c'era: dopo le emozioni di Juventus-Napoli 1-3. La presa di Torino, Maurizio de Giovanni rievoca in una appassionata lettera al figlio glorie e miracoli di un giorno che cambiò la città e la vita di chi l'abitava. "Che facemmo quella sera, e quella notte? Tutto, e il contrario di tutto. C'era quasi una vena di dispiacere, per il tempo che stava passando invece di fermarsi con noi a festeggiare. Mi ubriacai, probabilmente: o forse era l'emozione. Passarono le ore, e poi i giorni e l'euforia non finì. Quando cominciò a calare, dentro rimase la convinzione nuova, che eravamo i campioni e che tutto il mondo lo sapeva; e che i napoletani nel mondo erano campioni, come e più di noi. Napoli è un sentimento".
Topi da qui all'eternità
Ermanno Corsi
Libro
editore: Cento Autori
anno edizione: 2009
pagine: 48
Sotto la città di Napoli vive un'altra città. È una città abitata da milioni di anime. Non si tratta di uomini, bensì di topi. La noncuranza dell'uomo, la smania di potere, l'ottusità e la rapacità di una politica corrotta ha fatto sì che la città diventasse un enorme cumulo di rifiuti. E in un contesto del genere, i topi hanno un avvenire sicuro, da qui all'eternità. Una satira sul degrado napoletano e sullo scandalo rifiuti, attraverso la penna di uno di un interprete del giornalismo campano.
Il buddha insanguinato
Anna Priante
Libro: Libro rilegato
editore: Cento Autori
anno edizione: 2009
pagine: 41
Gli adolescenti tra noi leggeri
Francesco Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2008
pagine: 48
Un professore cinquantenne felicemente sposato; forse un po' stanco, forse un po' confuso. Un adolescente sfacciatamente bello e disinvolto. Un topos letterario di ogni epoca: la fascinazione per la giovinezza da parte di un adulto. Due figure dei nostri giorni, campioni di due mondi quello degli adulti e quello dei giovanissimi fra difficoltà di comunicazione e modelli di comportamento basati sui richiami della moda e della seduttività.
Meno di tre secondi
Vincenzo Ceruso
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il popolo muto
Monica Zunica
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2008
pagine: 48
Il popolo muto è lì e ci osserva. Ci ama, ci segue, spesso dipende da noi. Ci regala tanto, ma noi, indifferenti, quasi non ci facciamo caso. Ma lui è lì, nonostante tutto. Vive, soffre e patisce. Questo libro è dedicato a questa folla che ci sta intorno. Malgrado tutto, sempre e comunque. Tre racconti, tre atti d'amore. Verso di loro, gli animali: il popolo muto. Il volume racchiude i racconti: "Una faccenda naturale", "Elena", "Il rodeo".