Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Poesia

Orloagiorno

Orloagiorno

Rina Carli

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 64

Rina Carli consegna ai suoi lettori una nuova raccolta di poesie il cui titolo, "Orloagiorno", giocando sul riverbero di un ‘imperfetto’ neologismo, rivela una silloge intensa che si apre fra versi e prosa in un’alternanza coinvolgente. L’autrice riesce a tradurre con tenerezza quello smarrimento scaturito dall’assenza del volto amato. Quando la notte è inquieta, l’elaborazione del distacco si fa impellente fino al giorno che riporta il sereno, ecco allora che il dolore è mitigato, forse, dalla memoria della giovinezza, di certo non della spensieratezza… quanto piuttosto dall’affrontare la vita in due, forti l’uno nell’altro, in un continuo progetto in divenire.
12,00

La via e i relitti

La via e i relitti

Giovanni Sato

Libro: Libro rilegato

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 128

Lungo la via non mancano i relitti, siano essi oggetti apparentemente inanimati, tronchi spezzati distesi sulla spiaggia d’inverno, oppure persone, che hanno perduto l’orientamento e non trovano più la “via” verso casa, perché trafitti dalla vita, dal dolore, dalla mancanza, dalle malattie, dagli errori, dalle ingiustizie, dal vuoto. E nessuno di solito li considera, nemmeno li guarda e non si ferma per dare aiuto: “Nessuno si cura dei relitti/ che nella marina stanno/coperti d’alghe e di conchiglie. / Nessuno si cura mai di chi/ cade lungo la via del giorno/ e lì lo lascia senza guardare”. Ma i relitti sono ancora vita e da essi può scaturire una inimmaginabile energia: basta ri-abilitare il loro ed il nostro cuore per “vedere”, oltre le bassezze delle cose e far scorrere l’infinito in esse e su di noi. Infinito che è sempre presente nell’anima del mondo. Perché il relitto sa che “la bellezza d’anima non ruìna” e gli “immoti” possono riprendere vita: “Oh splendido mareggiare/ che porti qui dagli infiniti/ la prova d’ogni perfetto amore.” E il cammino nella via è ricco di impronte, di orme che cercano la Verità: “I relitti, anime foglia, passaggi d’anima”.
15,00

Passa il mio tempo. Poesie

Marilia Ciampi Righetti

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 68

«A una chiarezza di visione corrisponde una schiettezza di dettato, una padronanza di intuizione ricca e ampia. Chi scrive sa farlo senza ripensamenti e ripetizioni perché il suo pensiero scorre rapido e sicuro, utile e chiaro a chi legge come è nitido e chiaro a chi scrive. Ma non ha segreti e chi legge è aperto al pensiero di chi scrive, desidera riceverlo come un dono. Leggere e scrivere sono uno scambio reciproco, un dono desiderato...» (dalla Prefazione di RosaMaria Gallabresi)
12,00 11,40

Alle porte dell'atto

Alle porte dell'atto

Paola Pampaloni

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 132

Accedere alla poesia è talvolta così arduo da rendere necessaria una mediazione esplicativa. La discriminante è, infatti, l’interiorità da cui sgorga. Non partecipabile, essa rasenterebbe l’inaccessibilità se il mezzo con cui il poeta la esprime, la parola, fosse un mero significante. La parola brilla, al contrario, di luce propria: è un in sé e per sé rispetto all’uso che ne fa il pensiero. Le sue caratteristiche percepibili, quali il suono, la forma, le dimensioni, il colore, sono capaci di percuotere l’immaginazione del lettore al pari del valore semantico ad essa ascritto, evocare l’inesprimibile, svelare il taciuto. La predilezione per la tangibilità della parola è evidente nelle composizioni dell’autrice. La disposizione con cui avvicinarsi alla presente raccolta è, pertanto, l’apertura immersiva ad un linguaggio materico che si fa pensiero allegorico da vivere per comprendere.
16,00

Se si potesse rinascere

Se si potesse rinascere

Paolo Mantovanelli

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 82

Per Paolo Mantovanelli (Marghera-Venezia, 1940) il costante impegno per la poesia si è configurato nel tempo come essenziale complemento dell’attività di filologo, realizzata dall’autore, latinista (professore ordinario dell’Università di Padova), con la pubblicazione di diversi lavori, tra i quali, in particolare, gli studi sulla semantica della profondità ("Profundus", Roma 1981) e sul teatro di Seneca ("Patologia del potere", Bologna 2014). Per i tipi della CLEUP ha pubblicato le raccolte di poesia "Un’ala d’ombra" (2019) e "Perché la primavera non resti un ricordo" (2022).
16,00

Femminili frangenti

Carla Combatti

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 184

«Frangenti sono i flutti da cui si può essere sommerse, ma anche le contingenze in cui si trova a vivere, contingenze che accomunano gran parte delle donne, nel mondo presente e nella loro storia. L’attenzione di Carla Combatti è rivolta ai sentimenti che ha vissuto e che spesso le donne vivono. Operazione non lieve, certamente disincantata e tuttavia capace di costruire un’atmosfera lirica che scuote e commuove. È una poesia che ci avvolge in un manto di velluto anche quando esprime la tristezza, il vuoto della perdita, la solitudine in cui ci lascia un amore impossibile. Queste poesie ci regalano momenti di grazia, fatti di parole precisissime nella loro intensità, e di un’armonia del verso che è rara da trovare.» (dall’Introduzione di Paola Corponi)
17,00 16,15

Tre liberi versi. Mi sono avvicinata, chiesto al sole, e bruciato le ali

Tre liberi versi. Mi sono avvicinata, chiesto al sole, e bruciato le ali

Fontaine Laudine

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 70

La vita allora, sa ritrovare una dimensione sacra, Laudine Fontaine dove la sola presenza diventa gratitudine, apertura e consolazione… Dare voce al pensiero e alle delicate vibrazioni interiori, saper cogliere nel presente la luce del divino per donarla al verso… (Giuseppe Donolato) Nello scorrere dei testi sembra di stare sospesi dentro un’esplosione di sensazioni… Danno vita al canto esistenziale… Una pioggia di raggi di sole rigeneranti… (Rina Carli)
12,00

'Na vita de rime. Un riepilogo, tipo 'na antologia

'Na vita de rime. Un riepilogo, tipo 'na antologia

Pier Giorgio Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 526

"Avissinandose in pressa la data finàe... me xe vegnù voja un fià de assenblare tuto quéo - o mejo, la parte principàe - che in rima me xe vegnù da inventare (tegnù sia par mi e sia tanto publicà) scrivendo, tuto somà co bona costansa, dai disdòto ani e fin i dì 'pena passà co 'na vena ativa de discreta sostansa!"
16,00

Cannelè

Cannelè

Rina Carli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 88

"L'autrice coglie nella sua essenzialità disarmante l'esperienza poetica, nella quale vengono delicatamente sfiorate le cose avvolte nel mistero, che, mirabilmente tradotto nell'afflato nostalgico, non consente di scorgerne nemmeno la radice. Le linee teoretiche sono filtrate da una intensa personale meditazione che si compenetra con gli impulsi della sensibilità traducendosi in immagini-parole pregnanti e profonde. Il paesaggio immaginario forgiato sui ricordi è intessuto di bellezze dalle semplici forme che subentrano al frenetico attivismo divoratore dell'essere. L'epilogo della raccolta celebra l'assunto che la percorre senza soluzione di continuità, seppure in forma atematica: l'essenza musicale del cuore umano, il cui nutrimento è la poesia, che si confonde con l'armonia ispirata dall'amore." (Sergio Perini)
14,00

Segni di mezza vita. Forse poetici

Segni di mezza vita. Forse poetici

Giuseppe Manzato

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 84

Un viaggio esistenziale dove l’humanum di Giuseppe Manzato si rivela un empatico Virgilio, capace di condurre per mano il lettore nel cuore di atmosfere venete, dove i valori religiosi profumano di intercalari familiari alla camamilla e dietro ad una gonna a fiori sbirciano gli sguardi dei bambini, ciò che ci resta del paradiso – secondo Dante – oltre alle stelle e ai fiori. L’ispirazione dell’autore attinge inchiostro dalla Filosofia senza mai barattare l’incanto e dopo aver gridato al mondo il suo sdegno di fronte ai mali del proprio tempo, si ferma a riposare sulla penna di un alpino per poi prendere la rincorsa lungo un corridoio accademico e spiccare nuovamente il volo. La nostalgia è il filo d’oro in cui, uno dopo l’altro, si infilano i versi, perle ebbre di una Speranza che diventa il nuovo orizzonte di senso. E il lettore si ritrova così, poesia dopo poesia, a disegnare, con un pastello sull’aia della sua anima, l’immagine di quella bellezza che salverà il mondo.
14,00

Perché la primavera non resti un ricordo

Perché la primavera non resti un ricordo

Paolo Mantovanelli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 92

È sul viale del tramonto che la Poesia diventa Realtà. Quando mai, se non quando la Realtà sta dileguando?
15,00

«Amorizzando» i giorni

«Amorizzando» i giorni

Susanna Zancanaro

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 102

"Ecco perché la poesia di Susanna suscita e risveglia una grande ricchezza e varietà di emozioni e sentimenti: gioia, bellezza, stupore, attesa, speranza, fiducia, nostalgia, amorevolezza, gratitudine ... e il suo raccontarsi diventa anche il nostro, e la sua parola risuona profondamente in noi, là dove vivono spazi di infinito, umanità amorosa, saggia, provata". (dalla Prefazione di F. Angeli). "È sempre un mondo interiore, piccole oasi di benessere, quello che cerco di esprimere, narrare, in un tempo essenzialmente presente, come percorso di silenzio e ascolto del vivere, atto di consapevolezza e stupore, per riconoscermi semplicemente persona, che nella scrittura poetica trova un servizio libero, amorevole alla vita, alla bellezza, con quella pace che nel profondo ci abita e può umanizzare, "amorizzare" le nostre relazioni". (dalla Nota introduttiva)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.