Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Del Bucchia: Juvenilia. Storie per ragazzi

Stagioni in rima. Filastrocche

Stagioni in rima. Filastrocche

Monica Baccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 84

"Le mie filastrocche sono ispirate dall'amore per la natura che mi ha sempre accompagnato fin da bambina, frutto di una vita trascorsa all'aria aperta nelle verdi colline della Versilia dove abito. Le protagoniste assolute sono le stagioni che continuamente si susseguono: esse mettono in risalto la bellezza della vita per chi ha la capacità e la sensibilità di comprendere che anche dietro a un albero o a una foglia si sviluppa un intero e affascinante ciclo vitale tale e quale a quello dell'uomo". (dalla nota introduttiva dell'autrice)
10,00

Le storie di Lorenzo

Le storie di Lorenzo

Lorenzo Testaferrata

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 56

"A me è sempre piaciuto tantissimo sfogliare e leggere libri. La passione per la scrittura è nata nel 2011, all'inizio della terza elementare. Oltre ai libri, amo molto gli animali: possiedo un'adorabile gattina bianca e nera di nome Emma e vorrei tanto avere un bulldog inglese, il mio cane preferito. Buona lettura a tutti." (l'introduzione dell'autore)
8,00

Il Bosco pitagorico

Il Bosco pitagorico

Matilde Baroni

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 76

L'idea di fare una passeggiata nel Bosco pitagorico mi ha affascinato dal momento in cui l'autrice Matilde Baroni, amica e compagna di avventura nei movimenti di donne, me ne ha inviato copia. Una storia per bambine e bambini, mi ha annunciato Matilde, mentre il segreto del titolo misterioso si infittiva sempre più. Gli ingredienti per accendere la curiosità infatti ci sono tutti: il mistero, l'avventura, il bosco con le sue canoniche creature fantastiche, Pitagora e le sue miscele inimitabili di matematica, musica, esoterismo e magia (l'incipit della prefazione di Maria Luisa Chiofalo). Età di lettura: da 8 anni.
9,00

La danza dei brillanti. E altre storie di uomini e animali

La danza dei brillanti. E altre storie di uomini e animali

Claudio Vicario

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 180

Questa raccolta, che dedico alle mie nipotine Elena e Greta e a quelli che ancora verranno, ha la peculiarità di non essere una semplice trascrizione di racconti facenti parte della tradizione popolare e ascoltati la sera davanti al focolare quando le nonne, con tanta pazienza, intrattenevano i nipotini prima di mandarli a letto nel tempo in cui non esisteva la televisione con i suoi cartoni animati, ma è puro e originale frutto della fantasia. Con “La danza dei brillanti” mi rivolgo ai miei piccoli lettori e alle mie piccole lettrici con garbo, con grazia, con uno stile linguistico e stilistico accessibile anche ai più piccoli, nella continua ricerca di un contenuto morale e un insegnamento dottrinale di comportamento per le giovanissime generazioni, cercando di conferire ai singoli episodi anche una funzione didattica ed educativa (l'incipit della prefazione dell'autore). Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Filastrocche in campagna

Filastrocche in campagna

Daniela Trinci

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

pagine: 76

“La filastrocca. Una composizione in versi con rime semplici, basata sul ritmo, la ripetizione, le sonorità. Ha origini certamente popolari, ma mi piace pensare che sia una forma alta di poesia. Cosa c'è di più bello e nobile che divertire i bambini, vedere il loro stupore nella scoperta di parole nuove, divertirsi con loro giocando con i suoni ripetitivi? A forza di ascoltarle si imparano e si tramandano, ma anche si interpretano, dando sfogo alla propria fantasia e a quella del proprio bambino, che ti guarda con gli occhi spalancati. La filastrocca si ricrea ogni volta, in forme sempre diverse, ed è meglio di un cartoon. Daniela lo sa, e le crea quasi di getto per offrirle ai suoi bambini e vivere ogni volta un'esperienza nuova e bellissima”. (dalla prefazione di Giancarlo Catarsi). Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Le avventure di Fiordo e Leo

Le avventure di Fiordo e Leo

Paola Lucchesi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 100

"Arrivarono ad averne anche tre o quattro per gota, con altri che, essendo le gote già occupate, non disdegnavano nasi e orecchie. In poco tempo si ritrovarono tutti baciati. 'Qualcuno ci aiuti! Ci baciano vivi!' imploravano inutilmente (perché in tutto quello schioccar di baci le loro parole neppure si udivano) mentre continuavano a lottare. I Baci Ventosa erano incontenibili: ormai Leo e Fiordo avevano le gote in fiamme ed erano anche tutti sbavati…" (dal libro). Fiordo è un bambino immaginario molto intraprendente: invece di stare ad aspettare che lo chiamino (come fanno di solito i bambini immaginari), ha deciso di andare a cercarsi da solo un amico vero. Risponde alla sua chiamata Leo: hanno così inizio le avventure di Fiordo e Leo.
10,00

Librandosi. Fantastiche storie di montagna, quasi vere 2012

Librandosi. Fantastiche storie di montagna, quasi vere 2012

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 144

"Questo libro è una guida. O almeno è così che io vorrei che fosse per chi lo legge. È un parlare della montagna con occhi e stile diversi da quelli usati in genere, perché i bambini hanno una capacità straordinaria di vedere oltre l'apparenza e cogliere l'essenza delle cose. Vorrei che questo volume fosse un completamento delle guide già esistenti scritte da adulti, che parlano di date ed eventi, quasi fossero elementi indispensabili a dar credito alla loro realtà. I bambini hanno una storia diversa e ce la raccontano in queste pagine con svariati stili, ma sempre con le loro ingenuità pulite, dicendoci molte più cose di quante appaiano ad una prima superficiale lettura. La scuola ha il compito di coltivare l'amore per la lettura al fine anche di alimentare la fantasia, la ricchezza espositiva, la consapevolezza dell'esigenza a una qualsiasi cultura. Questo progetto permette ai nostri bambini di osservare con occhi più attenti i luoghi di montagna in cui vivono per poterli descrivere con racconti personalizzati, filastrocche, poesie, fiabe. Tutto questo porta naturalmente ad alimentare il senso di appartenenza al proprio territorio."
13,00

Viaggio alla scoperta dell'Elba

Viaggio alla scoperta dell'Elba

Sabrina Ursella

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 84

"L'Elba è un'isola ricca di bellezze naturali: un mare splendido, paesaggi incantevoli, fitti boschi rigogliosi, spiagge sabbiose, insenature deliziose, piccoli paesini ridenti e pieni di testimonianze storiche. Da sempre l'Elba è stata una terra generosa, fonte inesauribile di ricchezza e abbondanza per tutti i suoi abitanti. Spesso però noi elbani stessi non ci rendiamo conto del tesoro che possediamo e per primi non sappiamo apprezzarlo, custodirlo e proteggerlo. "Viaggio alla scoperta dell'Elba" nasce proprio dal desiderio di far conoscere ed apprezzare ai ragazzi, quelli che ci vivono e quelli che sono qui di passaggio, la "nostra isola" dal punto di storico, geografico, ambientale e culturale, per poter recuperare e far rivivere gli antichi valori, le passate usanze e le vecchie tradizioni della nostra cultura al fine di custodire e tramandare un'"elbanità" quasi ormai perduta." (l'incipit della prefazione dell'autrice)
9,50

Il tempo di una pappa

Il tempo di una pappa

Caterina Victoria Giannelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Era un giorno come tanti: suonò la campanella e al posto del professore di inglese entrò l'insegnante di artistica. Si mise a sedere e a voce alta disse a tutti noi: "Oggi ragazzi interrogherò. Andate a pagina 283". Vedemmo la bellissima immagine di un paesaggio invernale e d'improvviso, sorprendentemente, tutti noi fummo risucchiati dalla figura." (l'incipit del libro)
8,00

La torre fantastica

La torre fantastica

Katia Pellegrinetti, Michela Redaelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Sveglia, Matilde! La mamma questa mattina ti vuole portare in un posto speciale". La piccola, ancora addormentata, si stiracchiò lentamente nel suo lettino e spalancò i suoi intelligenti occhioni azzurri come il mare. "Dove?" "È un luogo magico ed è lì che ti racconterò la favola della piccola principessa" rispose sorridendo la mamma. "Magico?" esclamò Matilde, che continuò a domandare dove si trovasse quel posto anche mentre, saltellando allegra per casa, si preparava per uscire ed ancora quando ormai stava già camminando con passo veloce a fianco della mamma, tenendole stretta la mano. Nella sua testolina la piccola, agitata ed emozionata, cercava di indovinare dove si stessero recando: "Forse nella casa delle fatine o forse in un castello protetto da draghi sputafuoco. Magari in una foresta incantata o…" La mamma, in silenzio, si divertiva ad osservare lo sguardo interrogativo e pensieroso della sua bambina. "Ecco, siamo arrivati. Vedi questa torre? Si chiama Matilde proprio come te" disse la mamma. (l'incipit del libro)
11,00

Cose che chiacchierano

Cose che chiacchierano

Matilde Baroni

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 76

"Nell'infanzia - lo sappiamo - tutto ci appare animato e vivo, come se la vita che inizia avesse naturalmente la tendenza a proiettare - su ogni aspetto della realtà - energia e vitalità. Capitano dunque a proposito i racconti di Matilde Baroni, deliziose storie di oggetti e di animali parlanti e pensanti che possono incantare non solo le bambine e i bambini ma anche le persone adulte per la loro capacità di catturare il sorriso e di far pensare ai vizi e alle debolezze umane." (l'incipit della prefazione di Cristiana Vettori)
9,00

Le storie di Alessio e Federica

Le storie di Alessio e Federica

Alessio Canziani, Federica Tranches

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 84

Storie per bambini scritte da bambini.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.