Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Del Bucchia: Sos/Storia o storie

Gazzosa, rivoluzione e rock & roll. Cassia-Woodstock solo andata: miti, passioni e delusioni di una generazione

Gazzosa, rivoluzione e rock & roll. Cassia-Woodstock solo andata: miti, passioni e delusioni di una generazione

Marco Lorenzoni

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 100

"Questo libello è il racconto di una scoperta, delle speranze e delle delusioni di chi ha sognato di cambiare il mondo e magari non l'ha cambiato ma nemmeno si è fatto cambiare. È una cavalcata a suon di musica sui miti e la quotidianità di chi aveva vent'anni nel '75 o giù di lì. È un monologo snocciolato come in una conversazione al bar, sul filo dei ricordi, della nostalgia forse, ma anche - spero - dell'ironia e del disincanto. Perché si parla di una generazione che ha sperato molto e alla fine ha perso. Ma ha capito che bisogna saper perdere (come cantavano i Rokes) e che anche aver ascoltato delle splendide canzoni non è cosa da poco, soprattutto se… Basta, mi fermo qui. Se no svelerei il finale rovinandovi la lettura." (dalla presentazione dell'autore)
10,00

Viareggio era una città bellissima. Viaggio nel degrado e nell'incuria che devastano l'ex Perla del Tirreno

Viareggio era una città bellissima. Viaggio nel degrado e nell'incuria che devastano l'ex Perla del Tirreno

Rossella Martina

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 92

Rossella Martina - giornalista, scrittrice, viareggina - con questo sfogo appassionato chiama a raccolta tutti coloro che amano Viareggio e che sono sgomenti di fronte al degrado e all'incuria che stanno devastando la città: strade e piazze del centro piene di buche e toppe, verde pubblico scomparso, sporcizia, cattivo gusto, intere zone - dal centro alle pinete, fino a Marina di Torre del Lago - trasformati in luoghi di paura, agguati e spaccio di droga. E gli amministratori a cosa pensano? A costruire mostri di cemento, parcheggi sotterranei, mega sale per congressi che oltre a violentare ulteriormente l'ambiente faranno crescere ancora l'immenso debito che già grava sui nostri bilanci.
9,00

Franco Miozzo. Saggio parenetico di esortazione espositiva

Franco Miozzo. Saggio parenetico di esortazione espositiva

Cristiano Mazzanti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 72

"Questo piccolo saggio attraverso alcune delle opere più significative di Franco Miozzo ha uno scopo preciso: rifocalizzare l'attenzione su questo artista poliedrico che è stato anche l'anima dell'Istituto d'Arte Stagio Stagi di Pietrasanta durante i suoi anni migliori, quando arte e artigianato andavano a braccetto." (dalla nota introduttiva dell'autore)
9,00

Musica, Maestro! Storia della banda e della Scuola di Musica di Colle di Val d'Elsa

Musica, Maestro! Storia della banda e della Scuola di Musica di Colle di Val d'Elsa

Meris Mezzedimi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 200

"Il presente volume si prefigge di ripercorrere la storia della musica colligiana e ha come scopo finale quello di valorizzare il patrimonio culturale e musicale cittadino. Attraverso la sua attenta lettura possiamo ricavare uno spaccato storico a molti sconosciuto, ma indispensabile per la comprensione di questo tipo di associazionismo e volontariato che costituisce una delle eredità più preziose della nostra terra. Con questo libro si rende omaggio alla seconda più longeva associazione presente nella nostra città e a coloro che vi hanno dedicato tempo e professionalità nei circa duecento anni della sua vita." (dalla nota di Gianfranco Fanciullini)
15,00

Lucca film festival 2010

Lucca film festival 2010

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 116

Fare un festival è come fare un puzzle. Le tessere corrispondono alle informazioni, agli snodi della nostra vita che intessono le reti delle nostre relazioni, ai film, alle persone e ai posti. Le possibili articolazioni di un evento, soprattutto se questo ha un organigramma democratico, sono infinite, ma è necessario ordinare e scandire le nostre scelte, le nostre selezioni, con la passione e l'amore per i film e gli autori che ci hanno segnato. Ogni volta che assieme agli altri ragazzi iniziamo a discutere sul programma, le tessere che ritagliamo prendono vita e si avviano verso la loro posizione. Le variabili sono tantissime e rendono eccitante e discontinua la ricerca di quella struttura che - anche se mai definitiva - deve arginare ogni anno la nostra tracotanza, il prorompente desiderio di sorprenderci e di sorprendere che è il motore del Lucca Film Festival. L'edizione 2010 si caratterizza con la presenza di un grande autore come Abel Ferrara, da un giovane astro europeo come György Pálfi, ma non meno per il lavoro di ricerca sviluppato da Giulio Bursi sui corti per la Corona di Franco Brocani.
8,00

Cent'anni di 8 marzo. Donne in un viaggio lungo un secolo

Cent'anni di 8 marzo. Donne in un viaggio lungo un secolo

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 224

In questa pubblicazione si presentano le iniziative realizzate dal Centro Donna del comune di Livorno nel 2008. La ricorrenza dell'8 marzo indica un percorso di emancipazione, di liberazione e di grandi conquiste: il centenario è stato da noi valorizzato dedicando a esso molti eventi e manifestazioni. Il tema che ha caratterizzato il percorso è stato quello del viaggio, concretamente vissuto attraverso la scoperta di luoghi e paesaggi nuovi, ma anche quello simbolico attraverso il proprio io. Il viaggio come metafora della vita, come esperienza, come introspezione, come spostamento desiderato e voluto oppure temuto, come incontro che valorizza la pratica della relazione, come analisi del percorso politico, sociale, culturale e artistico delle donne durante il "secolo breve". L'obiettivo è stato quello di portare allo scoperto, studiare e far apprezzare l'abilità femminile in ogni campo, incluso quello artistico e culturale in cui le donne, "occultate", sono state spesso rese invisibili. Gli atti dei convegni e degli incontri al Centro sono stati organizzati nel libro in più sezioni, seguendo ora la trama dell'andare nel mondo ora quella simbolica dell'andare dentro di sé.
14,50

Amore e morte nella lirica greca

Amore e morte nella lirica greca

Emiliano Sarti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 168

Scopo di questo lavoro è presentare, attraverso l'analisi di testi significativi, i temi dell'amore e della morte in una lirica, quella greca antica, capace di esercitare un fascino su intere generazioni di lettori in ogni epoca e a ogni latitudine.
12,50

Franco Calabrese nella storia del teatro lirico italiano

Franco Calabrese nella storia del teatro lirico italiano

Renzo Cresti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 188

Dalla Callas alla Tebaldi, da Di Stefano a Pavarotti. Da von Karajan a De Sabata, da Gavazzeni a Giulini. Da Strelher a Visconti, da Zeffirelli a Ronconi e De Filippo. Calabrese ha lavorato con tutti loro e con molti altri dei personaggi che hanno fatto la storia della lirica, attraversando l'entusiasmante periodo d'oro del teatro musicale da protagonista, cantando pressoché sempre con la compagine della Scala, realizzando le prime tournée mondiali e le prime incisioni discografiche del dopoguerra e partecipando alle prime riprese televisive di opere liriche. Un libro, scritto da uno dei maggiori musicologi italiani, indispensabile dunque sia per chi studia la lirica sia per chi vuole avvicinarvisi. Soprattutto per chi semplicemente la ama.
14,50

Fare musica oggi: difficoltà e gioie. Un'approfondita analisi ed il colloquio con trenta compositori e operatori musicali

Fare musica oggi: difficoltà e gioie. Un'approfondita analisi ed il colloquio con trenta compositori e operatori musicali

Renzo Cresti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 368

"Questo libro nasce dall'esigenza di fare una fotografia all'attuale panorama della cosiddetta musica contemporanea e quindi di svolgere alcune riflessioni su gioie e dolori di una musica che si pone nel lato in ombra (rispetto a quello fin troppo assolato e stordente della musica leggera). Si fa impellente riflettere sulle difficoltà di vivere il proprio tempo in un'epoca in cui l'entropia del sistema culturale impedisce una consapevolezza chiara dei fatti che mutano con una velocità tale da non consentire una loro assimilazione." (Dalla prefazione dell'autore)
16,50

Santi e luoghi di santità a Lucca

Santi e luoghi di santità a Lucca

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 120

"Questa piccola pubblicazione, che parla di "grandi" uomini e donne (volutamente formato tascabile, "veloce ed agile", fatta per gente che va di fretta), ha lo scopo aiutare le persone a leggere, riflettere e riscoprire la storia ed il messaggio dei santi del nostro territorio. Tutti loro hanno vissuto la fatica dei giorni costantemente rivolti al Volto Santo, con la struggente nostalgia di infinito verso il Creatore. Come è bello ed edificante leggere le loro storie: allarga il cuore ed eleva lo spirito." (dall'introduzione di Maria Pia Bertolucci)
10,00

Nove mesi. 8 settembre 1943-26 giugno 1944: la liberazione di Chiusi, Città della Pieve e Castiglione del Lago nel racconto a più voci di testimoni e protagonisti

Nove mesi. 8 settembre 1943-26 giugno 1944: la liberazione di Chiusi, Città della Pieve e Castiglione del Lago nel racconto a più voci di testimoni e protagonisti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2009

pagine: 72

"Questo testo non è l'ennesimo pamphlet sulla resistenza né l'ultimo tentativo di 'revisionismo' su un periodo controverso della storia italiana. È semplicemente una ricostruzione dei nove mesi, dall'8 settembre 1943 alla fine di giugno 1944, più duri della seconda guerra mondiale a Chiusi, Città della Pieve e Castiglione del Lago nel racconto di testimoni e protagonisti. Non tutti della stessa parte. Gente comune, di provincia. Eroi per caso o per necessità. Non facce da copertina, ma persone semplici, normali trovatesi nel mezzo alla strada quando la storia passava di lì." (dalla presentazione di Marco Lorenzoni)
7,50

L'oro della Maremma. Viaggio fra storia, mistero e leggenda

L'oro della Maremma. Viaggio fra storia, mistero e leggenda

Fabrizio Boschi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2009

pagine: 228

Un libro che non è un trattato di storia, men che meno un documento scientifico: l'autore non è né uno storico né uno scienziato, soltanto un giornalista che ha cercato di vederci chiaro in questa lunga e intricata storia che da trent'anni occupa le cronache dei giornali della nostra regione. E proprio per capire meglio, è partito da lontano, nello spazio e nel tempo. Facendo un ampio excursus a livello mondiale, europeo, italiano e quindi toscano.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.