Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Del Bucchia: Vianesca. Poesia e narrativa

Guardo pensoso. Eventi, meditazioni, dilemmi

Guardo pensoso. Eventi, meditazioni, dilemmi

Giuseppe Ciri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Da spettatore disinteressato (consapevole del mutuo farsi del mondo e della coscienza, lontano da pregiudizi concettuali e privo di abbandoni emotivi), l'autore lascia accadere davanti al lettore la mobile molteplicità delle cose, portando su tutto quell'attitudine riflessiva che vive fra le righe in un'unità tanto intima da sembrare invisibile. È lo sguardo assorto, ma sempre benevolo, a dare unitarietà all'operazione poetica che nel suo svolgersi lo conduce - se non alla quiete - verso la conciliazione: meditata accettazione dell'imperfezione dell'esistere. Atteggiamento filosofico per eccellenza in cui si può rintracciare una sorta di amor fati che, privato di ogni disegno provvidenziale di tipo stoico, dice sí alla vita e colloca la ragione nel gioco delle circostanze e nel cammino della storia. Ragione che - cosí sottratta a qualsiasi riferimento assoluto e alla rigidità di ogni dogma - può trovare il suo senso nei colori delle primavere, nel profilo dei paesaggi, nelle forme delle persone amate, nelle parole dei libri e nelle note della musica." (Dalla prefazione di Giovanna Miglio).
15,50

I buoni incontri. Nostalgia di Ticcolò e Beddeígo

I buoni incontri. Nostalgia di Ticcolò e Beddeígo

Monica Bocelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 204

Una madre alle prese con l'elaborazione – seppur in chiave autoironica, molto profonda – del lutto relativa alla fine dell'infanzia dei propri figli. Un adolescente in casa ha la potenza di uno tsunami, fa crollare le poche certezze e ribalta le già deboli convinzioni che si hanno. Affiorano così nuove emozioni: si apre la sfida.
16,50

Napoli e la ballerina. E altri racconti di partenze

Napoli e la ballerina. E altri racconti di partenze

Annalisa Santi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 368

La ballerina è Gabrielle Bessard: bionda, giovane, francese, molto bella. La città è Napoli: i suoi teatri, la bella vita, il mare, l'intensità delle sue pulsioni. E poi l'amore, quello per il celebre Edoardo Scarfoglio (marito di Matilde Serao): un amore colpevole, distruttivo, che travolge tutto con la sua forza dirompente, scandalizza e fa parlare. Un tradimento che diventa per entrambi viaggio, meta di cambiamento e di trasformazione. Il tema della partenza è stato, da sempre, legato a doppio filo con la storia: altri racconti narrano la vitalità dei sentimenti, dei sogni e delle speranze ma anche le lacerazioni che precedono una partenza. Sono uomini e donne in fuga, in cerca di una redenzione o di una svolta radicale alla propria esistenza, spinti dai due sentimenti piú antichi del mondo: l'amore e il desiderio di conquista.
18,00

In fumo, in ombra, in nulla

In fumo, in ombra, in nulla

Alessandro Cuppini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nella Spagna del sedicesimo secolo - tra corride, nobili, poeti e un'irreprensibile Inquisizione - si intrecciano le storie di don Luis de Gongora (un prete divenuto tale più per convenienza che per vocazione) e Juana Montez Albil (una popolana che desidera sfidare i tori nell'arena). In un tempo in cui alle donne non era consentito toreare, la ragazza chiede aiuto al prete - appassionato di corride - per soddisfare il proprio folle sogno.
14,50

C'est la vie!

C'est la vie!

Carlo Bagni

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Carlo Bagni ci inonda ancora dei suoi romantici virgulti, frutto certo di nobili e eccelse radici che hanno raccolto linfa da questa meravigliosa, immaginifica terra. Quando la pulsione del cuore pugna – sollevando fraterni e dolci ricordi – si scatena la refrigerante poetica che lenisce dolori e nostalgie, proiettando nell'arcano mistero dell'ineffabile realtà della vita" (dalla prefazione di Ezio Marcucci).
10,50

Pensieri al tramonto

Pensieri al tramonto

Pierluigi Gaddini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 76

"Questa mia opera si compone di cinquantadue poesie: cerco di esprimere in versi i pensieri, le emozioni, i ricordi e le sensazioni che provo, sentendomi giunto ormai al tramonto, dopo una vita dedicata solo al lavoro e alla famiglia. Sono fra l'altro le prime poesie che scrivo, dato che ho iniziato solo da due anni: l'intento è stato quello di risvegliare la mente che sentivo un po' appannata. Poi, visto che oltre a essere un'ottima terapia era anche cosa molto piacevole, ci ho preso passione e sono andato avanti cercando di fare meglio che potevo" (dalla prefazione dell'autore).
11,00

Poesie veneziane

Poesie veneziane

Marinella Cossu

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 52

"Venezia corteggiata da sempre da artisti di ogni genere è rimasta comunque come un imprendibile Mercurio fuori dal tempo. I versi di Marinella Cossu riescono perfettamente nel tentativo stroboscopico (per scomposizione liquida delle immagini caleidoscopiche attraverso il filtro poetico) di catturare la metastorica magia cinetica della città di San Marco dove l'autrice è nata e che con questa silloge rinnova il suo sposalizio talassico sotto il Bucintoro" (l'incipit della prefazione di Cristiano Mazzanti).
12,00

Questo mio essere in sentire

Questo mio essere in sentire

Daniele Guiggi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Sembra proprio che il poeta abbia una quota di energia emotiva che deve necessariamente riversarsi sulla pagina in forma di versi. E in questo senso la poesia è anche (e forse maggiormente) il luogo delle inquietudini e delle ombre dell'anima. Per questo, innegabilmente, la poesia ha sia una funzione catartica (intesa come liberazione espressiva delle emozioni) che una funzione terapeutica (rispetto a blocchi e ferite interiori) non solo per chi la scrive ma anche per chi la legge. Tra i poeti molti, se non tutti (e sicuramente moltissimi di coloro il cui nome rimane indelebile), ci appaiono come anime sensibili, inquiete e tormentate. Anche da questo punto di vista Daniele Guiggi è un poeta. Ho avuto l'opportunità di seguire da vicino il suo percorso interiore: ho visto la sua coscienza procedere ed evolvere attraverso inciampi, salti, passaggi stretti e anche porte del fuoco. Sotto i suoi versi - così umili e potenti, autentici e semplicemente belli - c'è la storia di un giovane uomo intelligente, sensibile, inquieto e tormentato che ha scelto, anche pagando qualche prezzo, di 'essere in sentire'." (dalla prefazione di Gian Paolo Del Bianco)
10,50

Baci rubati

Baci rubati

Louis Salvatore Bellanti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 164

"Baci rubati", riflessione sul tempo che passa, racconta come a volte dalla casualità di piacevoli incontri scaturiscano momenti emozionanti. Quale incantevole cornice Montecatini Terme, perfetto sfondo di destini improbabili.
15,50

Luca. La scommessa della libertà

Luca. La scommessa della libertà

Jacqueline Monica Magi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 52

"Sono curiosa di scoprire cosa farai, cosa inventerai, quale creazione porterà la tua vita. Di vedere l'effetto che fa aver dato la vita a te" (l'ultima frase del libro).
12,00

La forza dell'acqua. Padre Galileo Babbini 2018. Racconti, poesie, immagini. Volume Vol. 10

La forza dell'acqua. Padre Galileo Babbini 2018. Racconti, poesie, immagini. Volume Vol. 10

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 96

Antologia degli elaborati scelti quali finalisti al nono concorso dedicato a padre Galileo Babbini.
13,50

La voce scomoda della libertà. Una storia partigiana

La voce scomoda della libertà. Una storia partigiana

Giancarlo Gabbrielli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2018

pagine: 308

È l'estate del 1943 e, dopo lo sbarco in Sicilia degli anglo-americani, le truppe tedesche hanno iniziato a posizionarsi sul territorio italiano in vista di una possibile defezione dell'alleato. Marco - un giovane di Castelvecchio in apprensione per una probabile imminente chiamata alle armi - con i compagni di studi dell'università di Pisa si reca spesso al circolo del paese per ascoltare Radio Londra e tenersi così informato sulle evoluzioni delle vicende belliche. Andare al fronte per uccidere (e rischiare di essere uccisi) o darsi alla macchia? Nessuna delle due alternative sembra addicersi al suo modo di essere. Poco importa: non sempre infatti si è padroni di scegliere il proprio destino che sovente, guidato apparentemente da pura fatalità, finisce per divenire l'unica via per il futuro.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.