Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diabasis: Al buon Corsiero

Gli scervellati. La seconda guerra mondiale nei ricordi di uno di loro

Manlio Cancogni

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 264

24,00 22,80

Il viaggio di Abdu. Dall'Oriente all'Occidente

Eugenio Turri

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 216

Un libro a metà strada fra racconto di viaggio, fiction e lezione di geografia. Abdu è un giovane suonatore di sitar, la chitarra indiana, originario delle valli del Karakorum, con cui l'autore ha fatto amicizia e viaggiato, lasciandolo poi libero di tentare il volo verso l'Occidente, dove cercherà vanamente di inserirsi come suonatore professionista nei complessi più in voga negli anni Settanta e Ottanta. Al centro del racconto sono i viaggi di Abdu in Asia, in Europa, in Africa e in America, la sua constatazione dell'impossibilità di armonizzare la sua visione del mondo e la sua cultura mistica, con la religione laica e materialista dell'Occidente, di cui aveva subito il fascino delle grandi conquiste tecnologiche.
21,00 19,95

Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto

Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto

Mario Ferraguti

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 223

Il romanzo, ambientato sull'Appennino emiliano, narra la storia di un uomo che torna nel paese natale del padre per scoprire ciò che rimane delle tradizioni e delle leggende locali sugli esseri magici (folletti, streghe, guaritori), che hanno definito l'immaginario collettivo popolare e le credenze delle comunità appenniniche del centro-nord lungo i secoli. L'autore, Mario Ferraguti, nato a Parma, ha partecipato a diversi progetti volti alla valorizzazione della cultura popolare dell'Appennino emiliano, specie delle tradizioni favolistiche orali, oggetto di ricerche anche in altri suoi lavori.
24,50

Sul Portogallo

Sul Portogallo

Fernando Pessoa

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

pagine: 164

I testi in prosa in cui Pessoa riflette, discute, critica e teorizza sull'identità e la cultura del Portogallo sono molteplici e spesso originali. La maggioranza dei testi sono inediti in italiano. L'antologia, organizzata per sezioni tematiche, contempla molti scritti di critica letteraria, di psicologia nazionale e di storia delle idee, assai interessanti per contestualizzare - al di là di ogni presunta e sospetta ideologizzazione - il pensiero di Pessoa: non solo il grande poeta del Novecento, ma l'intellettuale portoghese e europeo della crisi della modernità.
18,00

Clara dos anjos

Clara dos anjos

Alfonso H. De Lima Barreto

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2013

pagine: 160

Un romanzo breve che affronta temi scottanti e rivelatori del contesto brasiliano profondo, come quello delle discriminazioni, combinate tra loro, di razza, classe e genere. Protagonista è una povera fanciulla mulatta che, sedotta e abbandonata, diventa corpo e simbolo dell'umiliazione classista e razzista nel Brasile repubblicano. Lima Barreto dipinge il dramma di tante ragazze nelle stesse condizioni di Clara, tentando di fare del suo personaggio una figura universale: la mulatta carioca, più che un personaggio, diventa un argomento vivo e un elemento di denuncia. Prefazione di Stefano Rolando
18,50

Nella città del pane e dei postini

Nella città del pane e dei postini

Giorgio Messori

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2010

pagine: 240

Da una stanza situata nel cuore di Tashkent, in Uzbekistan, Giorgio Messori resiste al disagio di una guerra invisibile scrivendo: del suo arrivo nella Città del pane e dei postini, del lavoro di insegnante, dei viaggi e degli incontri nelle città uzbeke e poi fra i laghi e le montagne kirghise. Primo, vero esordio di uno scrittore di talento allevato alla scuola di Gianni Celati e Luigi Ghirri, Nella città del pane e dei postini narra di un uomo che ha viaggiato a lungo nello spazio e nel tempo della propria memoria prima di incontrare la sua vera casa, «il grande cielo dell'Asia»: chi si abitua al cielo non contemplerà più confini; poiché la terra è come il mare, le montagne le sue onde.
21,00

Casa d'altri. Tre redazioni

Casa d'altri. Tre redazioni

Silvio D'Arzo

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2010

pagine: 144

15,00

Per questi motivi

Per questi motivi

Antonio Bassarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 232

21,00

Lettere dalla Garfagnana

Lettere dalla Garfagnana

Ludovico Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 356

Dal febbraio del 1522 al giugno del 1525 per più di tre anni Ludovico Ariosto fu commissario del duca di Ferrara Alfonso I in Garfagnana, la regione impervia e selvaggia, covo di banditi e masnadieri, restituitasi proprio allora, dopo la morte del pontefice Leone X, alla Signoria estense. Di questo periodo e della sua attività di governo resta un folto gruppo di lettere, ben 156 delle 214 a noi pervenute, una vera e propria cronistoria di quella straordinaria esperienza affrontata con coraggio e lodevole operosità da un uomo strappato, per necessità di vita, al mondo dei suoi affetti e dei suoi studi. L'intervento dell'Ariosto non sempre sostenuto, anzi spesso osteggiato dalle direttive del duca Alfonso, si manifesta in queste lettere come pratica di una sana amministrazione, come attenzione particolare a difesa dei diritti dei più deboli, nonché come notevole senso di misura e di equilibrio nei rapporti diplomatici con le autorità delle terre confinanti, lucchesi o fiorentine che fossero. Una saggezza e una moralità nella pratica quotidiana, ma con i tratti distintivi del più grande Ariosto.
24,50

Ponti sull'Egeo. Sulle tracce delle scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia
20,00

La generazione dell'utopia

La generazione dell'utopia

Pepetela

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 392

28,00

La polvere del mondo

La polvere del mondo

Nicolas Bouvier

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 280

"La polvere del mondo" racconta il primo viaggio condotta da Bouvier in Oriente nel 1953; ma anche l'avventura infaticabile di uno sguardo che si svela alla polvere del mondo e si rende partecipe delle culture dell'"altro". Partito da Ginevra su una Fiat "Topolino", raggiunge a Belgrado il suo amico pittore Thierry Vernet, in compagnia del quale continuerà per un buon tratto il viaggio fino a Samarcanda. Il libro ha conosciuto in Francia un successo continuo, non per il suo fascino esotico, ma per il modo inimitabile in cui si fondono humor e angoscia, l'innocenza dello sguardo e il sapore della conoscenza, la visione cosmica e il "rapimento" di certi piccoli dettagli celati nella singolarità degli esseri e delle cose più ovvie e quotidiane.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.