Donzelli: Universale
Atene e Gerusalemme. Contrapposizione e incontro di due principi creativi
Sergej S. Averincev
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1999
pagine: 63
L'Italia tra storia e memoria. Appartenenza e identità
Franco Ferrarotti
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1998
pagine: 144
La Divina Commedia e la città dell'uomo. Introduzione alla lettura di Dante
Ugo Dotti
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Stragi naziste in Italia. La guerra contro i civili (1943-44)
Lutz Klinkhammer
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 165
Storia economica. Linee di una storia universale dell'economia e della società
Max Weber
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 769
Storia dell'utopia
Lewis Mumford
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 190
"Utopia - dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 a questo libro - può derivare dalla parola greca eutopia che significa il buon posto o dall'altra parola greca outopia, che significa nessun posto." Ed è lo stesso Mumford che a chiarire il concetto intellettuale da cui questo suo lavoro ha tratto origine: "Poco dopo la prima guerra mondiale, io vivevo ancora nel clima di speranza della generazione passata; ma mi rendevo conto che l'entusiasmo del grande XIX secolo era giunto alla fine. Quando ho iniziato a esaminare storicamente le utopie, intendevo chiarire che cosa in esse era perduto e definire che cos'era ancora valido. [...] Sono giunto dunque a considerare il pensiero utopista come l'opposto dello spirito unilaterale, partigiano."
Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri
Salvatore Lupo
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 286
Piccola storia delle droghe dall'antichità ai giorni nostri
Antonio Escohotado
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 156
Paese Italia. Venti secoli di identità
Ruggiero Romano
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 130
Mondo biker. Bande giovanili su due ruote
Alessandra Castellani
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 120
Quella della motocicletta è una storia che attraversa mezzo secolo. Mondo Biker ne ricostruisce i passaggi dai primi scontri di Hollister, California, nell'estate del 1947, fino ai club organizzati dei giorni nostri. Attraverso interviste, ricostruzioni storiche, ricerche bibliografiche. Partendo dai titoli dei giornali dell'epoca e da film che sono stati oggetto di culto per intere generazioni di giovani, l'autrice riscrive la geografia di tutti i gruppi che hanno posto la moto al centro del loro stile di vita.
Il Risorgimento. Storia e interpretazioni
Lucy Riall
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 1997
pagine: 144
Può apparire paradossale che il Risorgimento, fase cruciale di gestazione dell'Italia contemporanea, nella memoria collettiva di molti italiani, sia un problema risolto: l'eroico risultato di un pugno di audaci, Garibaldi, Mazzini, Cavour, che spezzarono il giogo straniero finendo immortalati nella toponomastica di tutte le città d'Italia.