Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Cammini di chiesa

La famiglia. Messaggi, discorsi e omelie

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 72

"Vivere insieme è un'arte, un cammino bello e affascinante", osserva Papa Francesco, e la famiglia è il luogo in cui ci si custodisce reciprocamente nella confidenza e nel rispetto, dove si impara a convivere nella differenza, ad appartenere ad altri e dove i genitori trasmettono la fede ai figli. Proprio per questo è particolarmente grave la "fragilità dei legami" che accompagna la crisi culturale profonda dell'istituto familiare. "Il matrimonio tende a essere vissuto come una mera forma di gratificazione affettiva che può costituirsi in qualsiasi modo e modificarsi secondo la sensibilità di ognuno", ma il contributo che esso dà alla società supera il livello dell'emotività e delle necessità contingenti della coppia. Attraverso messaggi, discorsi, omelie e conversazioni con sposi e fidanzati, Papa Francesco è ripetutamente intervenuto sul tema famiglia, sottolineando le nuove urgenze pastorali delle coppie che si separano e divorziano e ricordando che "se manca l'amore manca la gioia".
5,50 5,23

I sentimenti del prete. Vangelo, affetti e vita quotidiana

Davide Caldirola, Antonio Torresin

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 144

Un prete può celebrare ogni giorno la messa, essere fedele al confessionale, operare la carità, preparare con diligenza le omelie e le catechesi, eppure lasciare nel cuore di chi lo incontra l'impressione di essere altrove, di non entrare con tutto se stesso in ciò che fa e in ciò che vive. Le azioni devono vibrare, devono avere cuore: un prete asettico e distante non incontrerà mai davvero la sua gente, non comunicherà il Vangelo e finirà il più delle volte col "nascondersi" dentro e dietro il ministero. "La nostra formazione spiegano gli autori - puntava parecchio sul divenire "buoni funzionari", onesti lavoratori che fanno bene il loro mestiere. Il rischio di una tale impostazione è quello di rimuovere completamente un mondo che in ogni caso non si riesce a mettere a tacere. Sono sotto gli occhi di tutti alcune parabole ministeriali di ottimi "funzionari" che si trasformano con il passare del tempo in preti incapaci di amare e di farsi voler bene; e quando succede questo anche il Vangelo non passa più. La stagione successiva alla nostra conosce forse il rischio opposto: quello di una enfasi eccessiva sulle risonanze emotive di un ministero che viene sempre e solo misurato dalla capacità di dare benessere e di scaldare il cuore. A volte i sentimenti sono quasi esibiti, troppo facilmente messi in scena, tanto da apparire ingombranti se non addirittura falsi".
11,00 10,45

Pastorale dei divorziati

Bernhard Häring

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 104

La situazione ecclesiastica dei divorziati che hanno contratto nuove nozze rientra nelle questioni più difficili e angustianti della cura pastorale quotidiana. La posizione e la prassi attuale della Chiesa, che si rifà al precetto dell'indissolubilità del matrimonio, appare a molti difficilmente conciliabile con l'atteggiamento di Gesù, che non è venuto a giudicare ma a salvare. Bernhard Häring, una delle grandi figure della teologia contemporanea, non si accontenta della situazione attuale e della diffusa rassegnazione che regna di fronte a questo problema. Con competenza e passione pastorale egli cerca soluzioni ed elabora proposte concrete trovando spunti per un nuovo approccio nella sensibilità delle Chiese orientali modellate da una spiritualità che si ispira alla oikonomia. La Chiesa cattolica - a giudizio di Häring - non è necessariamente vincolata alla sua prassi di rigore estremo perché di fronte ai problemi, anche i più complessi, il suo compito non è giudicare e condannare, ma sanare. Prefazione di Luigi Lorenzetti.
9,40 8,93

Chi è Gesù

Pierpaolo Caspani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 80

Nel 1863 lo storico Ernst Renan pubblica a Parigi una "Vita di Gesù" con l'intento di liberarne la figura da quelle che egli chiama "pastoie dogmatiche" costruite nei secoli dalla Chiesa. Il profeta di Galilea emerge da quel volume come il portatore di un messaggio morale e di uno stile di vita altissimo e affascinante, ma al tempo stesso irraggiungibile perché troppo lontano dalla vita quotidiana. Il messaggio e l'opera di Gesù si riducono davvero solo a un insegnamento morale? A uno stile di vita affascinante, ma irraggiungibile? Il libro si propone di mettere a fuoco il cuore del suo messaggio, cioè l'annuncio del Regno, per considerare poi il centro della sua storia, il mistero pasquale nel duplice aspetto di croce e risurrezione, e concludere con alcune riflessioni circa la sua identità profonda.
7,20 6,84

Viviamo la messa. Commento alla celebrazione eucaristica

Viviamo la messa. Commento alla celebrazione eucaristica

Pierpaolo Caspani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 64

In Italia sono pochi coloro che non hanno mai avuto a che fare con la messa: una percentuale significativa di credenti vi partecipa ogni domenica; altri sono presenti in modo saltuario; qualcuno si fa vivo solo a Natale e Pasqua; per altri ancora si tratta di un ricordo legato all'infanzia... Il volumetto presenta lo svolgimento della celebrazione eucaristica, così com'è indicato dalle norme liturgiche, mostrandone il senso e offrendo qualche sobria indicazione per una partecipazione consapevole e fruttuosa. Il riferimento è alla messa secondo il rito romano, con qualche nota anche sul rito ambrosiano. Destinatari di questo lavoro sono anzitutto i fedeli che partecipano alla messa, ma anche sacerdoti, catechisti e operatori pastorali che, in circostanze diverse, hanno il compito di introdurre altri al senso della celebrazione. A tal fine il linguaggio, pur preciso dal punto di vista teologico e liturgico, risulta accessibile a tutti.
5,70

Segni della Pasqua, segni per la vita. Catechesi sui sacramenti

Pierpaolo Caspani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il volume si propone di presentare gli aspetti fondamentali dei sacramenti, facendo tesoro di ciò che emerge dalla Sacra Scrittura e dalla tradizione della Chiesa, con un'attenzione anche al modo in cui essi vengono celebrati. In una sorta di vademecum, catechisti e operatori pastorali possono facilmente mettere a fuoco in maniera organica ciò che la fede cattolica afferma a proposito dei sacramenti. Dal punto di vista metodologico, l'autore parte dall'originalità di ogni sacramento, concentrandosi solo in un secondo momento su ciò che, in quanto comune a tutti e sette, caratterizza i sacramenti in generale. Egli prende le mosse dall'eucaristia - e non dal battesimo, come avviene nell'enumerazione più classica - nel convincimento che il sacramento per eccellenza della Pasqua di Cristo offra la visuale più adeguata per guardare anche agli altri.
14,80 14,06

Il prete oggi. Tracce di spiritualità

Giovanni Cesare Pagazzi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 88

«Cercherò di stilare, di modulare alcuni tratti essenziali nella vita del prete, una piccola costellazione di tratti che ritengo indispensabili». Attraverso sei meditazioni dedicate alla figura del presbitero, il lettore è accompagnato a riflettere su un terreno concreto e di confronto: la spiritualità, la relazione con la Parola e l'eucaristia, i rapporti fraterni. Il testo è frutto di interventi tenuti dall'autore alla settimana di formazione permanente dei padri dehoniani (Albino, 24-26 agosto 2009).
8,50 8,08

La perla e l'olio. Introduzione alla fede cristiana

Massimo Epis

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 96

Per i cristiani, il centro irradiante del mistero di Dio è la persona e l'evento di Gesù di Nazaret. "La presentazione della sua figura, nella trama delle parole e dei testi narrati dai vangeli, fa venire alla luce le condizioni perché noi, oggi, diventiamo suoi discepoli e, mediante il suo Spirito, veniamo ammessi alla comunione con il Padre". La scoperta di Gesù come il Signore è la scoperta della perla preziosa raccontata dalla parabola dell'evangelista Matteo. Frutto di meditazioni proposte ai giovani della diocesi, i testi proposti dall'autore mirano a favorire un radicamento più consapevole nella fede ricevuta e la progettazione di uno stile di vita cristiano.
8,00 7,60

Itinerari di fede per la parrocchia

Antonio Ruccia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 96

Senza una pastorale missionaria, la parrocchia non ha futuro. Non può infatti essere costituita da un gruppo di privilegiati che si scambiano il ruolo di leader. Nasce quindi l'esigenza di creare nuovi itinerari di fede esplicitamente pensati per coinvolgere l'intera comunità dei battezzati, comprensivi anche dei "senza Chiesa", dei saltuari e dei "vicini". Presentazione di Mons. Francesco Lambiasi.
8,10 7,70

La pietà popolare. Folklore, fede e liturgia

La pietà popolare. Folklore, fede e liturgia

Antonio Mastantuono, Ignazio Schinella

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 96

Processioni, pellegrinaggi, pratiche devozionali e originali manifestazioni religiose compongono il variegato mondo della pietà popolare, che resiste con tenacia in alcune regioni d'Italia - in particolare nel centro-sud - e nei luoghi del nord che accolgono fedeli immigrati da altri Paesi. Spesso messe all'angolo, aborrite, volutamente contrapposte alla riforma liturgica, le espressioni della religiosità popolare richiedono una lettura critica e teologica che consenta di passare dal folklore alla fede. Al tempo stesso, la riflessione non può ignorare la centralità culturale e antropologica degli elementi corporei e rituali e, in campo pastorale, deve proporsi di aprire le forme liturgiche a una partecipazione del popolo corale, sentita e attiva. Prefazione di mons. Domenico Sigalini.
9,50

Peccato di mafia. Potere criminale e questioni pastorali

Peccato di mafia. Potere criminale e questioni pastorali

Rosario Giuè

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 120

Come analizzare e giudicare la mafia dal punto di vista teologico-pastorale? Quale Gesù annunciare e testimoniare in contesti dominati dalla criminalità organizzata? Se l'evangelizzazione non è soltanto ciò che si dice, ma anche ciò che si fa, quale ministero è necessario praticare per liberare i territori e le comunità da un potere soffocante e crudele? Dopo il gesto profetico di papa Francesco, che con la scomunica ai mafiosi ha indicato una direzione per il cammino della Chiesa, un prete palermitano che ha guidato la parrocchia di Brancaccio prima di don Giuseppe Puglisi - ucciso da Cosa Nostra nel 1993 riflette su una ferita aperta e si interroga su alcune questioni pastorali non sempre chiare nel rapporto tra comunità ecclesiale e mentalità mafiosa.
10,00

Vita consacrata e mondanità spirituale. La parola di papa Francesco

Vita consacrata e mondanità spirituale. La parola di papa Francesco

Luigi Guccini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 72

Papa Francesco affronta spesso il tema della mondanità spirituale e la definisce "il più grave problema della vita consacrata oggi". Prendendo come punto di riferimento le parole del pontefice, il libro indaga sui luoghi in cui essa si manifesta e sulle forme in cui si esprime. Il percorso mette in evidenza situazioni e problemi noti che, allo sguardo di papa Bergoglio, non sono evidentemente da considerare come aspetti inevitabili, ma situazioni, mentalità e stili di vita che vanno superati recuperando senso e pienezza della vocazione. Ciò che sta a cuore al papa, e che spiega la decisione di dedicare il 2015 alla vita consacrata, è la fedeltà al Vangelo, il bene della Chiesa e la limpidezza della sua missione in un mondo in continuo mutamento.
6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.