Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Le ispiere

La speranza di Giobbe

Suor Grazia Papola

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 80

«Giobbe non spera di avere risposte alle sue domande, ma di vedere Dio, di incontrarlo, perché questo vuol dire trovare le risposte. Continuare a cercare le risposte a livello razionale non porterà a una soluzione, la vera risposta è nell’ordine esistenziale, non nell’ordine teoretico o filosofico. Finché non vedrà Dio non avrà risposte, ma quando vedrà Dio le domande cadranno».
8,00 7,60

L'allegria

Gennaro Matino

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 102

Siamo fatti di parole e se le parole restano impantanate nella tristezza la vita si oscura e il tempo diventa nemico. Le parole sono ponti tra diversi per comunicare vita, per scambiarsi doni, esperienze, storie, per consegnare all’Alto gli uomini e al basso il futuro di un cielo. Questa riflessione di Gennaro Matino ricolloca l’allegria al centro dell’annuncio cristiano e contrasta il tempo in cui agli uomini, costretti dal verbo della paura, era vietato essere felici, gioire delle semplici gioie quotidiane, ridere per il solo gusto di condividere gioia.
8,00 7,60

Tre sguardi su Maria

Bernard Sesboüé

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 80

Dopo il concilio Vaticano II, le tendenze teologicamente divergenti sulla figura di Maria si sono radicalizzate facendo spazio a tre posizioni. La prima contesta sul piano culturale la figura e il ruolo della madre di Gesù nel mistero cristiano; la seconda, sostenuta da coloro che non accettano la svolta del Vaticano II, sollecita un ritorno alla mariologia di stampo antico; la terza intende restare fedele alle scelte dei padri conciliari, i quali hanno offerto la sintesi più ampia del posto che la Vergine occupa nel mistero del Cristo e della Chiesa. Quest'ultimo orientamento non ha esitato a prendere le distanze rispetto a inflazioni devozionali e teologiche della figura di Maria, impegnandosi su questo tema anche nel dialogo ecumenico.
7,50 7,13

La voce del silenzio

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 43

Il profeta Elia sale sul monte Sinai per incontrare Dio. Immagina che il suo Signore sia nel fulmine incandescente, nel terremoto che fa sommuovere la terra, nella tempesta, nel vento che spacca la roccia. Ma Dio non è in questi eventi fragorosi e si manifesta nella “voce di un silenzio sottile”. Egli è nell'annullamento della parola, nella poesia che ha bisogno di spazi bianchi perché, come ha scritto Pascal, “nella fede, come nell'amore, i silenzi sono più eloquenti delle parole”.
6,00 5,70

Meditazione su Maria

Walter Kasper

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 56

Maria rappresenta l’insieme della testimonianza biblica: l’alleanza con il popolo di Israele, con la Chiesa, ovvero con il popolo della nuova alleanza, e con tutta l’umanità. Maria non sta al margine della Bibbia, ma al centro. Questa testimonianza fondamentale, però, è in un certo senso nascosta. Non si scopre con una lettura superficiale e distanziata. Spesso il cuore capisce le cose meglio della testa. Così è necessaria la meditazione spirituale per capire profondamente Maria.
7,00 6,65

Il sale e la luce

Erio Castellucci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 56

Tre grandi modelli hanno espresso ed esprimono ancora oggi il rapporto dei cristiani con il mondo. Il primo è quello della «differenza profetica», che nasce nel contesto di una comunità perseguitata o trattata con ostilità. Il secondo è quello della «sistemazione nel mondo», che prende le mosse dalla condizione di pace religiosa. Il terzo, forgiato dal concilio Vaticano II, è quello della collaborazione leale e critica, che recupera dalle antiche fonti cristiane l’idea della relativa autonomia della sfera spirituale e di quella temporale. Recuperando le metafore evangeliche del sale e della luce, richiamate più volte dal magistero di papa Francesco, l’autore offre un’originale riflessione sul rapporto dei cristiani con la società e la politica.
6,00 5,70

Il mistero del Natale

Edith Stein

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 52

«Quando i giorni si fanno sempre più corti, quando in un normale inverno incominciano a cadere i primi fiocchi di neve, allora, timidi e lievi, fanno capolino anche i primi pensieri di Natale. La sola parola sa di incanto, un incanto a cui, si può dire, nessun cuore può sottrarsi. Anche gli uomini di altra fede e quelli che non ne hanno affatto, per i quali la vecchia storia del Bambino di Betlemme non significa niente, fanno preparativi per la festa e pensano a come poter accendere qua e là un raggio di gioia. Per settimane e mesi scende su tutta la terra come una calda corrente d’amore. Una festa di amore e di gioia: ecco la stella, alla quale tutti mirano nei primi mesi dell’inverno».
6,00 5,70

La divina perplessità-Un Dio fra le macerie-Il segreto della fragilità

Moni Ovadia, Lidia Maggi, Piero Coda

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 56

«Il divino, nella vulgata del pensiero religioso della cultura occidentale, è stato associato per secoli e secoli ai concetti grevi di onnipotenza, onniscienza e consimili. Questi concetti totalizzanti e totalitari hanno schiacciato la relazione fra l’umano e il divino nel vicolo cieco della fede senza dubbi, della sottomissione acritica, in fondo al quale è sempre in agguato la perversione del fanatismo».
7,00 6,65

Esercizi spirituali. Testi inediti

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 120

Le cinque meditazioni che compongono il testo inedito di questi esercizi spirituali sono state pronunciate da Carlo Maria Martini nel 2004. La riflessione prende le mosse dalla Prima Lettera di Pietro, un testo che penetra a fondo il mistero delle beatitudini, della morte, della sofferenza espiatrice di Gesù, del perdono. Dunque, «tutto ciò che è specifico del Nuovo Testamento e perciò così ostico alla mentalità corrente»: la rivelazione della mitezza di Cristo, che accusato ingiustamente non risponde con le offese e si sottomette pienamente a colui che giudica con giustizia.
9,50 9,03

Le ispirazioni della grazia

Le ispirazioni della grazia

Jacques Philippe

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 72

«Consideriamo la superficie di un lago sulla quale brilli il sole: se questa sarà calma e tranquilla il sole vi si potrà riflettere quasi perfettamente e tanto più perfettamente quanto più il lago sarà calmo. In caso contrario, l’immagine del sole non vi si potrebbe riflettere. Accade un po’ la stessa cosa alla nostra anima, nei confronti di Dio».
6,50

La polvere e il soffio-La fragilità dell'uomo-Debolezza e onnipotenza

Gianfranco Ravasi, Paolo De Benedetti, Paolo Ricca

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 64

Ci sono cose che abbiamo sempre sotto gli occhi, ma il loro valore si rivela solo quando le perdiamo. Quando tocchiamo con mano l’evaporare progressivo del senso di comunità. Di fronte ai terremoti e alle catastrofi naturali ci interroghiamo su Dio, ma dovremmo chiederci dov’è l’uomo, in che modo si confronta con la sua fragilità e dove si è rifugiata la sua responsabilità. Anche Dio, del resto, è fragile, debole e indifeso. Perché ama. E l’amore rende vulnerabili. Il Dio debole è il Dio crocifisso che costituisce, insieme alla risurrezione, il cuore della rivelazione cristiana.
6,00 5,70

L'orso e la suora

Timothy Radcliffe

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 56

L’immagine di un orso competitivo e invincibile che spicca da un cartellone pubblicitario si intreccia con il delicato ricordo di una suora che canta nel buio davanti a un cero pasquale. Un insolito accostamento che offre lo spunto per una riflessione sul senso della vita religiosa e sulla sua potenziale capacità di suggerire una storia alternativa al mercato e alla sopraffazione dei potenti sui deboli. «Esistono ferite così profonde che soltanto la bellezza può guarire», afferma il domenicano Timothy Radcliffe. «Di fronte a certe sofferenze, la speranza può essere espressa soltanto dall’arte».
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.