Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ediciclo: Altre terre

L'Olanda è un fiore. In biclicletta con Van Gogh

Paolo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2015

pagine: 187

Tulipani e campi di grano, mulini a vento e vecchie birrerie segnate dal tempo, dal fumo e dai ricordi. Chi dice che in Olanda non c'è niente da scoprire? Bastano due biciclette, un battello e un occhio che guarda oltre l'Amsterdam dei souvenir e dei coffee-shop. Per esempio ricordando la pittura dei fiamminghi e la vita che ancora li anima. Sorpresa: si può pedalare in mezzo a un polder e ritrovarsi dentro un quadro di Rembrandt. Oppure guardare un tramonto sulle sponde di un canale e provare le stesse vertigini che provocano i colori e le pennellate di Van Gogh. Un padre e un figlio si mettono in viaggio. Tra parole e dipinti, silenzi e memorie, finiranno per scoprire qualcosa di più anche di loro stessi.
16,00 15,20

Hasta la bicicleta siempre! Sulle strade di Cuba, tra mito e realtà

Claude Marthaler

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2015

pagine: 187

Claude Marthaler, il ciclonauta svizzero che ha al suo attivo un giro del mondo e tanti altri viaggi in bicicletta, fa il periplo di Cuba a pedali. Con sguardo critico e sincero si spinge oltre il mito dell'isola rivoluzionaria, delle sue coste caraibiche, della musica che fa agitare i fianchi e delle donne stupende che incantano gli occidentali, raccontando ciò che pensa la gente, entrando nelle case e nei sogni rincorsi dai suoi abitanti. Forerà molte volte, punto dalle spine del maribù; mangerà le "langostas escondidas"; assisterà ai duelli clandestini dei galli; pedalerà sulla cima più alta dell'isola e sarà tentato dal fascino esotico di una vedova dalla pelle dorata... Discuterà di libertà, rivoluzione, futuro, cercando di ridisegnare gli orizzonti di Cuba e del suo leggendario passato.
16,50 15,68

La bicicletta di bambù. 8371 km dal cuore dell'Africa nera alle Paralimpiadi di Londra

Matteo Sametti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2013

pagine: 223

In sella a una bici dal telaio di bambù, Matteo Sametti ha pedalato per 75 giorni e 8371 km, attraverso 10 stati, da Lusaka, nello Zambia, a Londra, dove è arrivato in tempo per assistere alle Paralimpiadi, grande momento di "sport per tutti", eccezionale esempio di uomini e donne che non si sono mai rassegnati di fronte al proprio destino. Matteo ha attraversato i 57 C° del deserto sudanese, ha valicato i passi etiopici a oltre 3000 m, si è fatto largo nei villaggi tra il tifo festante dei bambini, ha bivaccato sotto le stelle coi pastori e, dopo migliaia di km in solitaria, si è immerso nell'infernale traffico del Cairo. Giunto a Londra, aveva sette chili in meno, ma anche la certezza di aver addosso molto di più e la soddisfazione di non avere mai mollato e, come ricordava lo scienziato Stephen Hawking durante la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, di avere "guardato in alto, verso le stelle, e non in basso, alla punta dei piedi".
16,50 15,68

Pedalando con gli dei. Viaggio in bicicletta dal nordest alla Grecia inseguito dalle ire di Poseidone

Paolo Venti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2011

pagine: 220

Dopo undici viaggi in Grecia, raggiunta sempre in nave e percorsa in pullman, Paolo Venti per la prima volta "ci va davvero", misura sulle proprie gambe la distanza che separa l'Italia dalla madre della cultura occidentale un colpo di pedale dopo l'altro. Nel suo racconto la Magistrala prima e la Jadranska poi si popola di incontri, di paesaggi da scoprire e di tuffi in piccole spiagge remote e incantevoli. Atene è la meta ma arriverà solo dopo aver percorso le strade di Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro e Albania. Con la bici a spalla per le viuzze lastricate di pietra delle città dalmate, condotta a mano nei parchi nazionali e durante le visite ad antiche rovine romane o greche, i 2345 chilometri fino alla capitale ellenica saranno sorprendenti. Il viaggiatore e i lettori torneranno con qualche certezza in meno se è vero che Ulisse potrebbe essere albanese e che i popoli che abitano sull'altra sponda dell'Adriatico condividono, in fondo, i nostri stessi problemi.
16,00 15,20

Prendo la bici e vado in Australia. Da Brescia a Melbourne alla ricerca della felicità

Francesco Gusmeri

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2011

pagine: 236

Un "viaggio della vita" sognato per quasi cinque anni; un'idea che non è rimasta sulla carta ma si è concretizzata in un lungo balzo verso oriente di quasi 30.000 chilometri. Sarà il viaggiare in sé e non raggiungere la meta, Melbourne, a dare sollievo a Francesco Gusmeri, giovane cicloviaggiatore in cerca di una serenità che solo la strada potrà regalargli. Insieme a lui saliremo in piedi sui pedali lottando contro le salite turche e la neve del Pamir, gesticoleremo tentando di farci capire da burbere o losche guardie di frontiera, supereremo i 7690 chilometri di strade cinesi passando dal deserto alla giungla tropicale, arriveremo infine in Australia dove accarezzeremo un'idea ancora più folle di quella di essere partiti: restare all'altro capo del mondo per non tornare più. La bicicletta ancora una volta si rivela così strumento di diserzione e conoscenza.
16,50 15,68

Nel mezzo del cammino di Santiago. In bicicletta verso Compostella tra viandanti e pellegrini

Natalino Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2010

pagine: 204

Quali colori e quali odori per un'avventura in bicicletta sul Cammino di Santiago? Se abbinato a un colore, questo viaggio avrebbe il marrone verdastro della montagna e dei boschi, della penombra che resta tra i rami dopo che la luce del sole ne è stata filtrata. E il blu dei cieli, e il giallo delle frecce che indicano la strada. Poi c'è l'odore, Quello forte del muschio, e della fatica di chi questi 800 chilometri li cammina o li pedala uno dopo l'altro.
16,50 15,68

Irlanda gentile. Humour e avventure a pedali di un eccentrico gentleman inglese

Edward Enfield

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2010

pagine: 203

Edward Enfield pedala lungo la costa irlandese, incantato da costruzioni preistoriche, regioni selvagge, coste a strapiombo sul mare... e cercando di scappare da padrone di casa che insistono a volergli lavare i vestiti. Ci accompagna in una suggestiva passeggiata in bicicletta, abbuffandosi con enormi colazioni e fermandosi a chiacchierare con tagliatori di torba e pescatori, eccentrici turisti e celebri organizzatori di matrimoni. Con il suo particolare umorismo, capacità di osservazione e senso dell'assurdo, viaggia lungo le più belle zone dell'Irlanda, dai laghi di Killarney fino agli idilliaci paesaggi di Joyce, dai dolmen di Clare fino ai deserti e alle rovine neolitiche di Mayo. E, come dice lui stesso, non c'è posto migliore del sellino di una bici per visitare un paese.
18,00 17,10

Il canto delle ruote. 7 anni in bicicletta intorno al mondo

Claude Marthaler

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2008

pagine: 320

Claude Marthaler non ha più una casa dove tornare, vive sulla sua bicicletta e attraversa i continenti facendo del viaggio il suo stile di vita quotidiano. Non sceglie strade facili, si mescola alla gente che incontra, trasforma gli anni che passano in avventura, filosofia, ricerca continua di se stesso e del mondo. Dalie Ande a! Tibet, dalla Siberia all'Africa, dall'India alla Cina, dall'Europa all'Alaska fino ai 6000 metri del campo base dell'Himalaya; il suo infinito andare in bicicletta, il suo talento per la scrittura e la fotografia rendono Claude Marthaler un caso unico nel panorama dei grandi viaggiatori. "Il mio viaggio è forse semplicemente un parto folle, felice e simbolico, il più grande tour che un bambino possa sognare."
16,50 15,68

Italia fuorirotta. Viaggio a pedali attraverso la Penisola del tesoro

Emilio Rigatti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 320

Una pedalata di duemila chilometri da solo, o in compagnia del figlio dodicenne Amadeo, da mare a mare, da Trieste a Reggio Calabria. Fuori rotta, lontano dagli stereotipi del viaggio in Italia, con uno dei pochi mezzi di trasporto, la bicicletta, in grado di consentire estrema calma, estrema possibilità di pensare, estrema facilità di contatti, estrema esposizione a tutto ciò che i sensi possono recepire. Lungo la colonna vertebrale dell'Appennino si materializzano paesi dimenticati, piatti tipici, monumenti fantasma, inconvenienti di viaggio, attacchi di cani, calure libiche, smarrimenti spirituali e cartografici. E soprattutto persone, incontri sempre più caldi quanto più le ruote mordono la terra del Sud. E l'Italia diventa una Penisola del tesoro offrendo tutte le sue meraviglie al viandante in bicicletta.
16,50 15,68

C'è di mezzo il mare. Viaggio in bicicletta intorno al Mediterraneo

Matteo Scarabelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 304

Il Mediterraneo, frontiera, margine indefinito, e insieme netto, tra continenti, paesi, religioni, luogo di infiniti incontri e scontri. Il termine "Mediterraneo" significa "all'interno di una terra", ma qual è questa terra? E chi sono i suoi abitanti? Matteo Scarabelli ha deciso di conoscerlo a modo suo, in bicicletta, pedalando 13.000 chilometri attraverso tre continenti, venti paesi, chiusure ermetiche, visti impossibili e insospettabili passaggi. Diventando un po' marocchino, un po' beduino, un po' musulmano, un po' ebreo. A casa di egiziani e albanesi ha scoperto le storie coraggiose di molti emigrati, da Abdel Fattah Hassan a Giuseppe Ungaretti. In sella alla fedele Ronzinante ha trovato ospitalità fantastiche, guerriglie e attentati terroristici, tè alla menta, cani arrabbiati e donne bellissime. Dieci mesi solitari in bicicletta, una piccola odissea dell'anima. Un viaggio matto intorno a un mare complicato. Difficile da digerire, impossibile dimenticare.
16,50 15,68

Nella terra degli orsi. In bicicletta tra Canada e Alaska

Sandra Segato

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2007

pagine: 192

Un viaggio a pedali nel Grande Nord, tra grizzly e indiani d'America. Un'avventura, un viaggio interiore in una natura selvaggia e spettacolare. Oltre 1600 emozionanti chilometri in bicicletta superando varie volte i confini tra il Canada e l'Alaska, seguendo la strada che si inerpica tra le vette, con la vista che spazia su pendii boscosi e si apre su panorami spettacolari oltre le catene montuose: un paesaggio primordiale e selvaggio. Sandra si muove sul suo cavallo a due ruote che la conduce in un'appassionante esplorazione del Grande Nord, terra degli indiani d'America e dei grizzly. La strada nelle gambe, negli occhi, nella testa e nell'anima. Sulla pelle i segni del sole, le tracce degli insetti. Pedala sotto cieli tersi, incontra viaggiatori solitari, bambine che saltano la corda tra i totem e vecchi indiani ancora aggrappati ai loro luoghi e alla loro storia. La sua scrittura trasmette le immagini e gli intensi incontri del viaggio come una tela impressionista, evocativa e simbolica, regalando momenti di sublime poesia e avvincente narrazione.
15,00 14,25

Patagonia controvento. Viaggio a pedali lungo il Camino Austral e la Terra del Fuoco

Max Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2006

pagine: 320

Max Mauro, giornalista curioso e ciclista avventuriero, insegue il Camino Austral respirando polvere e assorbendo panorami e pioggia. Scoprirà che un tatuaggio può significare molte cose diverse, che l'heavy metal ha più fans a Punta Arenas che a Udine, che la tenda non è di calcestruzzo e il vento se la porta via. Il suo è un pedalare attraverso la gente e le storie. Come quella di una signora tedesca nata in un villaggio dai due nomi, o quella di don Dante, un signore di ottant'anni partito dall'Italia nel 1948 per costruire case e cantare canzoni d'amore.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.