A & B
Symbolon
Ester Monachino
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 123
Storia di un viaggio, esteriore e interiore, affinché sia possibile compimentola ricerca perenne del sé e dell'Alterità. Filo conduttore è il Symbolon, una pietra spezzata in due il cui spazio interposto è, al contempo, segno di separazione e di connessione. Symbolon pertanto rivela il duale nell'unitario: la ricerca del protagonista è fede nell'interezza e ha il volto suggestivo e simbolico della propria donna carnale e d'anima.
La macchia
Luca Pierantoni
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 137
Un enigmatico consulente internazionale conduce una vita dissoluta, tra il lusso più sfrenato e i bassifondi di Bangkok. La sua vita professionale è a un bivio. Da una parte riceve una conveniente offerta da un ambiguo consigliere politico americano. Dall'altra, una sua vecchia conoscenza gli presenta una proposta folle, che lo riporterebbe in uno scenario di guerra in Africa, ma che gli permetterebbe di riaprire alcuni capitoli della sua vita, mai definitivamente archiviati. Dalla scelta si scatenerà una concatenazione di eventi che ravviveranno illusioni e risentimenti, finendo per svelare segreti angosciosi e inconfessabili, molti basati su fatti realmente accaduti, fra i quali le ragioni della scomparsa di un gruppo di neonati, un mistero della Cambogia negli anni Novanta. Un thriller dal respiro internazionale, con un ritmo incalzante e scene che si muovono in ambienti diversi e poco conosciuti.
Baba Carapa. 12 racconti + 12 frammenti di arte contemporanea
Ferdinando Vicentini Orgnani
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 162
"Più che un viaggiatore, Vicentini Orgnani è un assaggiatore del mondo. Non è neanche un turista, ma un degustatore di terre, e soprattutto di persone. È per questo che le sue short stories restituiscono il sapore dei luoghi e l'unicità delle donne e degli uomini incontrati. Sono cronache affettive di lavoro e sentimenti che l'autore ci consegna con la generosità del vero collezionista, che non investe in arte, ma lotta per l'opera in cui, incontrandola, gli capita d'innamorarsi". (Diego De Silva)
Figure di specchio
Lucio Paolo Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 156
Il romanzo racconta il doloroso percorso psicoterapeutico, e non solo, di Tania Sampieri, giornalista e scrittrice smarrita nei labirinti del delirio psicotico e sconvolta dai guai che, la narrazione velatamente autobiografica del suo romanzo d’esordio, I tempi della veglia, le ha procurato. L’aver raccontato, in questo, la morte di un bambino per mano della madre affetta dalla sindrome psichiatrica di Munchausen per procura, ha fatto ricadere su di lei l’ingiustificato sospetto di essere portatrice della stessa sindrome. Il reale, il sogno, l’innocenza, la colpa, il delirio psicotico, le angosce e le gioie della maternità, la vita e la morte, l’odio e l’amore, si intrecciano fino a costituire un unicum che Tania, con inaspettati capovolgimenti di senso e improvvisi colpi di scena, potrà districare in grazia del coraggio e della forza che le verranno da Nadia, compagna di intrepide avventure giovanili e suo importante, ultimo amore.
La consistenza dell'acqua
Giovanna Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 112
Lidia è un'insegnante di mezza età in forte crisi depressiva, vedova di un uomo amato più della sua stessa esistenza. Un viaggio imprevisto nella dolce, selvaggia Spagna, fatto con Sonia, la sua migliore amica, e il giovane Luigi, figlio di Sonia, missionario in crisi di fede, farà scoppiare la passione tra le due anime inquiete. E contribuirà a far conoscere a Lidia quella zona d'ombra appartenuta al defunto marito, e mai sospettata.
La mia pipa di nichel
Antonio Marangolo
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il jazzista Molagrano, ingaggiato nel locale appartenente a una baronessa decaduta, finisce in uno sperduto paese di un Est immaginario. Il divieto di aprire la finestra dell'appartamento in affitto, che dà sul palcoscenico di un teatro, non fermerà l'odore del pane che lui ama fare in casa. È così che conoscerà la prima attrice e se ne innamorerà, nonostante si sia ripromesso di stare per un po' lontano dalle donne. Fra colpi di scena, improvvisazione musicale e gelosie, la sua permanenza nel surreale paese, che ha rifiutato il progresso perché non porta a civiltà, avrà un epilogo inaspettato.
Vite storte
Nunzia Scalzo
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 129
Omicidi e fatti di sangue accaduti in Sicilia nel secolo scorso. Alcuni risolti altri no. Racconti a metà strada tra la cronaca giornalistica e la storia, in cui le protagoniste - vittime o carnefici - sono le donne. La vicenda umana di ciascuna di loro traduce il vissuto di ogni donna in lotta contro pregiudizi, maldicenze, ingiurie, scarsa considerazione. Un libro femminile ma non femminista: i fatti sono raccontati senza alcuna ideologia, senza dimenticare però che la calunnia sessista è norma anche negli anni 2000. Un modo come un altro di vedere «l'essenziale» e «l'esistenziale» femminile con occhio libero da giudizi e pregiudizi, carico di empatia e partecipazione, ma senza scadere nella commiserazione o peggio nell'indulgenza.
Fiori sparsi del padre. Vita di Padre Carmelo accanto a Padre Pio
Gisella Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 141
"Dopo averci piacevolmente colpito con romanzi di forte impatto emotivo e umano Gisella Pagano, con il suo nuovo libro, 'Fiori sparsi del Padre', decide di dare voce alla sua abilità giornalistica, maturata in una più che decennale esperienza con la regia documentaristica, attraverso un testo che unisce le caratteristiche di una cronaca storica, all'empatia verso i protagonisti della stessa. 'Fiori sparsi del Padre', ripercorre la vita di Padre Pio, attraverso Io sguardo unico, amico e benevolo di Padre Carmelo, suo figlio spirituale prima e poi suo Superiore presso il Convento di S. Giovanni Rotondo. Una narrazione coinvolgente nella sua capacità di focalizzarsi sui dettagli storici ma soprattutto emotivi, che ricostruiscono le identità profonde dei protagonisti. Le pagine, narrate con abile regia, diventano testimonianza viva e autentica di un rapporto cresciuto nei decenni, capace di superare innumerevoli difficoltà, soprattutto nel periodo più difficile per la vita del Santo di Pietralcina. Grazie all'innata capacità figurativa dell'autrice, la voce di Padre Carmelo da Sessano rivive attraverso queste pagine ricche di umanità e consapevolezza, in un susseguirsi di momenti intensi e toccanti." (Pina Labanca)
Il club del martedì
Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 172
Soggetti brevissimi prescelti come emblemi di un'epoca, azioni rapide, personaggi che si animano dentro una sola dimensione, la contemporaneità, che ha reso i luoghi indistinti e ne fa uno sfondo spaziale imprecisato e continuo. E a scorrere in questa raccolta di racconti brevi è quel Duemila che tanto eccitava le generazioni cresciute con la fantascienza e che molto ha deluso.
Argus. L'inizio
Adriano Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 252
Un principe che durante il suo viaggio solitario alla ricerca di se stesso, lontano dalla sua terra, in un nuovo continente, si trova per caso a essere il punto di riferimento della rivolta del regno. Può l'ingiusto diventare giusto attraverso un editto o una legge? L'ingiustizia regolata per legge può essere, da taluni, considerata con forza una pretesa o un diritto che esplicitamente è contro il diritto naturale stesso? Fino a dove si può spingere l'uomo per dominare e sottomettere la volontà degli altri uomini, e perché? Queste sono le domande che si pone Guglielmo. Si rende conto che può essere l'unica speranza, l'unica forza e l'unica guida capace di orientare le coscienze alla costruzione di un nuovo mondo, fatto di regole ma anche di principi che cercano di non intaccare la dignità umana e di considerarne i progetti e le aspirazioni.
Una rosa chiamata Carmela
Cristina Grasso Naddei
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 219
La storia, che tocca appena gli scenari della seconda guerra mondiale, si snoda dagli anni Novanta del secolo scorso sulla figura di Carmela, la quale da Milano si trasferisce per lavoro a Purley, vicino Londra. La sua esistenza subisce un cambiamento totale quando si innamora di Christopher e da qui il racconto prosegue descrivendo il rapporto tra la donna e l'uomo, che si incontrano con un bagaglio, ciascuno, di sofferenze passate e ai quali non saranno risparmiate, fino agli anni della maturità, le difficoltà del vivere. Il fil rouge che percorre il romanzo è l'amore coniugale, nel doppio registro di William e Arianna e di Christopher e Carmela. Un amore forte, duraturo, probabilmente ideale: "Io ti amo di un amore che non è normale, forse è una caratteristica degli H., o una maledizione", dirà Chris dopo molti anni di matrimonio. Rimane sospeso l'interrogativo sulle ragioni di questo singolare sentimento: "solo reazione chimica"? Fortunata quanto insolita unicità di visione delle cose? Che genera intesa e stima reciproche? Ha gran parte la condizione privilegiata di cui godono e di cui sono consapevoli? Oppure è paura della perdita?
La duchessa di Leyra
Roberto Disma
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 123
I fatti di Bronte, l'eccidio di Fantina, Il piroscafo Washington, le coste egiziane, l'isola greca di Chio, l'Impero Ottomano, Malta e, ancora, il "Mastro don Gesualdo" e "I Malavoglia". Tra i Borbone e i Savoia, in una Sicilia ancora segnata dagli esiti della dittatura di Garibaldi, una ricostruzione storica immortalata da un viaggio che abbraccia il Mediterraneo in un'unica sorte, tra intrecci politici e amorosi che la storia ha sbiadito e che Giovanni Verga, col suo "Ciclo dei vinti", ha lasciato in sospeso in un crescendo di pretese, ambizioni, conflitti e nell'ineluttabile ritorno alla sconfitta, alla consapevolezza del vinto.