All'Insegna del Veltro
Iran 2012. L'imperialismo verso la prossima guerra?
Simone Santini
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2012
pagine: 260
Conducator. L'edificazione del socialismo romeno
Marco Costa
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2012
pagine: 334
Nazionalpatriottici
Nicola Cospito
Libro: Libro rilegato
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2012
Se abbastanza si sa nelle scuole e nelle università a proposito del Romanticismo tedesco, con i suoi autori, i suoi filosofi, i suoi artisti, non altrettanto si può dire della sua variante politica. Kolberg, Wartburg, Arndt, Jahn, Körner, le Burschenschaften, le Turnerschaften sono nomi di città, scrittori, combattenti, organizzazioni di studenti, per lo più ignoti in Italia anche alle persone più dotte e acculturate. In questo libro Nicola Cospito presenta scrittori, personaggi, episodi, momenti non secondari della storia della Germania a cavallo tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, tutte realtà che presiedettero alla nascita del sentimento nazionale tedesco dopo che il suo orgoglio era stato calpestato a Jena dalle armate napoleoniche, orgoglio riscattato sui campi di Lipsia proprio due secoli or sono. Questa indagine, dunque, getta nuova luce sul pangermanesimo, ma aiuta anche a comprendere l’attuale rinascita della cultura identitaria come tentativo di risposta al disordine del mondialismo e della globalizzazione.
Soviet e sorbornost. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica
Marco Costa
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2011
pagine: 94
Dall'offensiva ateista del leninismo alla svolta patriottica e ortodossa del 1941 alla presenza delle correnti ortodosse nella Russia postsovietica.
Carl Schmitt: diritto e concretezza
Libro: Libro rilegato
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2011
pagine: 108
La resurrezione degli arabi
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2011
pagine: 68
Breve antologia di scritti del fondatore del Baath. Il libro riporta anche lo Statuto del Partito della Resurrezione Araba.
Progetti di egemonia. Neoconservatori statunitensi e neorevisionisti israeliani a confronto
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2011
pagine: 160
Tra USA e Israele è esistita fin dal 1948 una speciale alleanza, ritemprata dalla recente egemonia neoconservatrice negli Stati Uniti. Si può parlare di un legame tra i neocons e gli esponenti del Likud? Neoconservatorismo e neorevisionismo hanno elementi in comune nelle rispettive ideologie? Questo libro offre un'ideale chiave di lettura per comprendere analogie e differenze tra neoconservatorismo statunitense e neorevisionismo israeliano.
Noi filologi
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2010
La Repubblica Sociale Italiana a Reggio Emilia 1944. Dal bombardamento angloamericano alla caduta di Roma
Luca Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2006
pagine: 206
Eurasia. Rivista di studi geopolitici. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2019
pagine: 232
L’iniziativa cinese nota come “Nuova Via della Seta” si inserisce in maniera decisiva in una generale strategia di integrazione del Rimland con la massa continentale dell’Eurasia. L’integrazione delle immense risorse continentali con un ampio fronte oceanico favorisce il dominio dello Heartland da parte di un centro di forza eurasiatico, con la conseguente estromissione della potenza atlantica e la sua definitiva sconfitta nella contesa per il potere mondiale.
Vangelo di Barnaba e profetologia islamica
Henry Corbin
Libro: Libro rilegato
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2016
Il vangelo di Barnaba sembra una sorta di “vangelo proibito”. Perché? Come dice Henry Corbin in questo saggio, esso è, “in qualche modo, il vangelo dell’islam”, poiché è nell’islam che troviamo definitivamente espresse alcune nozioni che sono essenziali in quell’esoterismo delle origini cristiane di cui il vangelo di Barnaba è documento fondamentale. Inoltre questo vangelo presenta la figura di Gesù e la sua vicenda terrena in termini analoghi a quelli che caratterizzano la cristologia coranica: il vangelo di Barnaba, infatti, nega la divinità di Gesù e non accetta la versione della sua morte sulla croce. Infine il vangelo di Barnaba contiene ripetute e circostanziate enunciazioni di Gesù circa il futuro avvento di Muhammad, ultima e definitiva manifestazione dell’archetipo del Verus Propheta. Quest’ultimo aspetto viene sviluppato da uno studio di C. Mutti pubblicato in appendice e intitolato "Muhammad nel vangelo di Barnabav".