All'Insegna del Veltro
La resurrezione degli arabi
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2011
pagine: 68
Breve antologia di scritti del fondatore del Baath. Il libro riporta anche lo Statuto del Partito della Resurrezione Araba.
Noi filologi
Friedrich Nietzsche
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2010
La Repubblica Sociale Italiana a Reggio Emilia 1944. Dal bombardamento angloamericano alla caduta di Roma
Luca Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2006
pagine: 206
Vangelo di Barnaba e profetologia islamica
Henry Corbin
Libro: Libro rilegato
editore: All'Insegna del Veltro
anno edizione: 2016
Il vangelo di Barnaba sembra una sorta di “vangelo proibito”. Perché? Come dice Henry Corbin in questo saggio, esso è, “in qualche modo, il vangelo dell’islam”, poiché è nell’islam che troviamo definitivamente espresse alcune nozioni che sono essenziali in quell’esoterismo delle origini cristiane di cui il vangelo di Barnaba è documento fondamentale. Inoltre questo vangelo presenta la figura di Gesù e la sua vicenda terrena in termini analoghi a quelli che caratterizzano la cristologia coranica: il vangelo di Barnaba, infatti, nega la divinità di Gesù e non accetta la versione della sua morte sulla croce. Infine il vangelo di Barnaba contiene ripetute e circostanziate enunciazioni di Gesù circa il futuro avvento di Muhammad, ultima e definitiva manifestazione dell’archetipo del Verus Propheta. Quest’ultimo aspetto viene sviluppato da uno studio di C. Mutti pubblicato in appendice e intitolato "Muhammad nel vangelo di Barnabav".

