Alpes Italia
La terapia sistemica mente-corpo-relazioni. Psicologia e osteopatia
Massimo Barbieri, Giuseppe Sacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: IX-112
Il libro propone una clinica innovativa nella relazione di cura, per il trattamento di sintomi somatici e disturbi funzionali, integrando intervento Psicoterapeutico e Osteopatico. Descrivendo casi diversi, viene presentata una terapia di precisione, basata sul principio olistico di Unità ‘Mente-Corpo-Relazioni’ nella persona. Il Mentale come registro del simbolico e della costruzione di senso, la Corporeità vissuta, la Relazionalità intersoggetiva nei contesti di vita. Prefazioni di Luigi Cancrini e Franco Guolo.
Nuove forme del malessere e psicoterapia psicoanalitica. Giornate SIEFPP
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 186
Ventisei anni fa, maggio 1992, le associazioni e le scuole italiane di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico che aderivano agli standard formativi della Federazione Europea di Psicoterapia Psicoanalitica si consociarono in un network nazionale dando vita alla SIEFPP (Soci Italiani EFPP). Le differenti aree specialistiche delle singole associazioni, esperte nelle terapie di gruppo, di persone adulte, di bambini e adolescenti, e infine di coppia e famiglia, hanno promosso un costante e fecondo confronto su temi clinico-scientifici che riguardano nuove aree della odierna richiesta di aiuto psicologico, sollecitando quindi il rinnovamento nella tecnica del terapeuta, sempre partecipe e sensibile alle trasformazioni in atto. Questo volume, "Nuove forme del malessere e psicoterapia psicoanalitica" - ovvero dalla infruibilità del web fino ai flussi migratori -, raccoglie le esperienze inedite maturate sul campo della pratica clinica, e si arricchisce del contributo di pensiero proposto da figure illuminate come il sociologo Marzio Barbagli e lo psichiatra e psicoanalista SPI-IPA Stefano Bolognini.
Scene dalla Rai. I miei testi più divertenti del varietà e del Tg2. Satira politica e di costume
Pino Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 166
L'assenteismo non poteva quindi che essere una specialità italiana - e tra le più peculiari. Ancora oggi, l'impiegato, il funzionario di questo o quell'altro pubblico ufficio risulta più spesso assente che presente: è fuori stanza (nel migliore dei casi), è in malattia, è in ferie. Insomma, non c'è. E al suo posto non c'è un altro. Ignoto negli altri paesi, l'assenteismo, a parlarne all'estero, dà luogo ad equivoci. Per gli orientali è una religione. E a ben guardare, il nome di una religione sembra avercelo, almeno per assonanza: buddismo, islamismo, assenteismo. Persino la sua etimologia (benché maccheronica) suggerisce un'interpretazione teologica. Assen: assenza; teismo: che attiene a Dio. Un dio così remoto da risultare assente, da essere anzi l'Assenza stessa. L'Essenza dell'Assenza. Suggestivo! Il che, comunque, non deve indurci a confondere l'Assenteismo con l'Ateismo: per l'Ateismo Dio non c'è, per l'Assenteismo c'è, ma è fuori stanza." Da Gli Asterischi di Pino Caruso "Gli Assenteisti italiani al Louvre".
Psicoanalisi e campo gruppale. Riflessioni ferencziane
Emanuele Prosepe, Marco Piccinini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 336
Questo lavoro trae origine dalla pratica terapeutica gruppale e dalla riflessione su quali siano i fattori che la rendono possibile a contatto con le condizioni proprie dello spettro relativo agli stati limite e a quello psicotico. Partendo da un confronto fra Sigmund Freud e Sándor Ferenczi si cerca di scorgere in che modo questi e altri psicoanalisti ne abbiano posto le basi. Allo scopo di fornire un adeguato ascolto terapeutico in tale contesto si rendono necessari alcuni cambiamenti qui visti attraverso una rilettura di Ferenczi e di aspetti quali identificazione, dinamiche introiettive, legame e relazione. La comprensione del gruppo può essere perciò, secondo gli autori, proficuamente ricollegata alla concezione del campo clinico proposta dall'analista ungherese. Completa il libro uno studio sui pionieri della psicoterapia gruppale: una densa ricerca che, grazie a documenti di difficile reperimento, ha permesso un punto di vista privilegiato. Il continuo dialogo fra clinica e teoria si è così dimostrato costituire un terreno dal quale può svilupparsi una fertile riflessione sul lavoro terapeutico gruppale e sulla sofferenza psichica. Presentazione di Luigi Boccanegra.
Dio li fa e poi li accoppia? Il percorso della coppia dall'incontro all'intimità
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 75
Ci mettiamo in coppia illudendoci che il sentimento che ci lega resterà identico nel tempo e che nulla cambierà. Tutti noi, quando ci innamoriamo, nel profondo, desideriamo che il nostro amore duri per sempre, ma tutti, prima o poi, dobbiamo confrontarci con la dimensione del cambiamento. La fatica ad affrontare questa fase spesso, però, ci fa entrare in crisi. A questo punto una delle esperienze più comuni è quella di volgere lo sguardo altrove, verso un nuovo partner che, pensiamo, ci garantirà la felicità. Non è immediato renderci conto che, dall'esterno, nessun altro può renderci felici. Accettare di essere noi i costruttori della nostra felicità è tuttavia l'unico modo per conquistare un reale appagamento. E, oltretutto, libera il partner dal compito impossibile di farci felici. L'amore è un percorso da costruire giorno per giorno, fianco a fianco... "io con i miei limiti e tu con i tuoi e non è (più) un problema". Se accettiamo davvero questa sfida, l'amore che dura nel tempo può diventare possibile per tutti noi.
Notes per la psicoanalisi. Volume 12
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 139
Superati gli effetti inibitori del sospetto sul posizionamento della «psicoanalisi nel campo psicoterapeutico», le domande su di una pratica che non ha mai nascosto di poter trarre vantaggio dall'instaurazione di una 'malattia artificiale' restano tutte, restano al di là della nevrosi di transfert, e restano 'legittime' come domande 'psicoanalitiche'. Da "Un caso di guarigione ipnotica" fino ad "Analisi terminabile e interminabile", Freud non ha avuto remore ad usare il termine 'guarigione'... né in Freud, né nella sua scia, si ritrova alcun 'nichilismo terapeutico'.
Mamma voglio fare l'influencer. Come sopravvivere tra cyberbullismo, sexting e altre catastrofi
Andrea Bilotto, Iacopo Casadei
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 191
Sapete cosa è il sexting? Avete mai sentito parlare delle mode challenge? Siete sicuri di sapere cosa fa vostro figlio con lo smartphone? Questo manuale è pensato proprio per aiutare i genitori a conoscere le tendenze e mode diffuse tra gli adolescenti e soprattutto a difendersi dai pericoli legati all'utilizzo delle nuove tecnologie.
L'inconscio cristiano di Sigmund Freud
Paul C. Vitz
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 307
Sebbene Freud si sia sempre pubblicamente dichiarato ateo, la sua relazione con la religione, ed in particolare con il Cristianesimo, non fu caratterizzata da un semplice e lineare rifiuto. "L'inconscio cristiano di Sigmund Freud" è un saggio biografico che tratta in maniera sistematica, approfondita e diretta il rapporto personale del fondatore della psicoanalisi con la religione cristiana; un rapporto profondo, ambivalente, per molti aspetti poco noto, in cui elementi di forte ostilità coesistono con elementi di forte attrazione, che si è sviluppato sin dalla sua primissima infanzia e che lo ha accompagnato per tutta la vita. Si tratta di un testo che offre spunti di riflessione originali e accurati, di interesse scientifico e valore culturale. Il libro scritto da Paul C. Vitz permette una maggiore comprensione di alcuni aspetti rilevanti della personalità di Freud e fornisce un nuovo contesto in cui inscrivere la psicologia della religione secondo il suo pensiero.
Seduzione e tradimento
Mirella Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 131
Seduzione e tradimento, esperienze emotive travolgenti, fino al punto da provocare uno scompenso dell'equilibrio mentale di una persona. L'amore, energia di vita, può divenire fonte di dolore fino a tramutarsi in malattia, travolgere la vita di coppia, famiglia e figli. Le relazioni d'amore, sicuramente, impegnano perché coinvolgono emozioni e la complessità dell'architettura del mondo interno, facendo emergere le carenze strutturali della personalità. Ciascuno ama con le proprie capacità e cerca, inconsapevolmente, di realizzare i propri progetti, alimentare il desiderio, tacitare le angosce, dimenticando che l'altro è persona con i suoi bisogni. Il legame e la sua patologia, sottende le relazioni d'amore pervase da correnti emotive incontrollabili che alterano il tono dell'umore, perché le esperienze affettive del passato riprendono quota con la loro intensità mai elaborata.
Immagine e immaginazione in psicoterapia. Al di là della scienza empirica e della svolta linguistica
Marcelo Pakman
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 186
In un'epoca caratterizzata dal prevalere della scienza e dei segni monopolizzati dai processi di significazione, l'immaginazione ci permette di riscattare la sensualità materiale del reale, offrendoci la possibilità di prendere le distanze da posizioni soggettive che inconsapevolmente alimentano le micropolitiche dominanti che informano il mondo in cui viviamo. Grazie al lavoro dell'immaginazione possiamo divenire parte di eventi poetici in cui il reale torna a pulsare per divenire più di ciò che è. "Immagine e immaginazione in psicoterapia" rappresenta il primo volume della trilogia Lo spettro e il segno, un'opera nella quale Marcelo Pakman intende proporre un approccio psicoterapeutico critico e poetico, ossia un'estetica, un'etica e una politica della psicoterapia imperniati sulla dimensione del senso e della materialità sensuale e singolare dell'esistenza.
Il corpo e la riparazione del sé. Mindfulness e approccio corporeo in NeuroPsicosomatica
Silvia Ghiroldi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 264
La NeuroPsicosomatica costituisce un approccio integrato all'intervento clinico, con un proprio sistema di conoscenze. Questo modello affonda le sue radici nell'alveo delle psicoterapie ad approccio corporeo. Benché la Psicosomatica oggi non sia individuabile come una disciplina omogenea, richiamare tale ambito raccoglie la preziosa testimonianza di una prospettiva che intende l'unità mentecorpo come inscindibile totalità psicobiologica dell'individuo. Numerose comprensioni delle neuroscienze degli ultimi decenni ci permettono di constatare come il Sé corporeo sia un elemento primario dello sviluppo dell'individuo: esso pone le basi per la globalità della persona. A fronte di queste scoperte molti autori in differenti discipline e approcci giungono ad affermare la necessità di comprendere il canale somatico negli interventi clinici. In NeuroPsicosomatica gli strumenti corporei si integrano sinergicamente con l'impiego della Mindfulness Psicosomatica e di numerose tecniche di consapevolezza, strumenti preziosi per l'intervento clinico e la funzionalità del Sé. Nel libro vengono approfonditi differenti aspetti applicativi della Mindfulness Psicosomatica in clinica.
«Baby gang» come prevenirle? Guida per genitori, insegnanti, istituzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 166
Quando i mass media ci parlano di atti delittuosi efferati compiuti da ragazzi molto giovani, talvolta addirittura quasi bambini, noi restiamo quasi "tramortiti", senza parole di fronte alla ferocia e alla gratuità di questi gesti. Pensiamo che si sia andati a finire "oltre ogni limite pensabile". Il rischio di una simile reazione è quello di relegare questi comportamenti in una categoria, definibile come mostruosa e pertanto distante da noi. Reagendo così ci allineeremmo con la logica repressiva ed emarginante imperante nella cultura del nostro paese. Ma limitarsi a relegare persone e loro comportamenti in categorie con l'etichetta di mostruosità equivale a castrare qualsiasi possibilità di comprensione profonda e multi-sfaccettata del fenomeno necessarie alla prevenzione. La finalità di questo lavoro è quella di ribaltare questa impostazione, nella convinzione che il migliore metodo per contenere l'entità di un problema è conoscerlo per prevenirlo. Il fenomeno delle baby gang, sempre più frequente come fatto di cronaca nera, sarà analizzato da un punto di vista psicologico, sociologico, criminologico e geodetico fornendo indicazioni, anche pratiche, per la sua prevenzione.