Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ananke

Paul Valéry. Tratti fondamentali del suo pensiero filosofico

Paul Valéry. Tratti fondamentali del suo pensiero filosofico

Karl Löwith

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2012

pagine: 228

Quest'opera, l'ultima pubblicata da Löwith, è qui presentata in una nuova edizione italiana, rivista e aggiornata. Apparsa originariamente nel 1971, proprio in occasione del centenario della nascita di Valéry, essa vanta una duplice statura: oltre ad essere una vera e propria summa del pensiero di Löwith (da lui stesso è infatti indicata come il proprio "testamento filosofico"), essa è anche tra i primissimi tentativi di lettura organica del pensiero del poeta de "La Jeune Parque". Nella sua Premessa, il filosofo tedesco infatti avverte che "Valéry, scrittore e poeta, è un pensatore e precisamente il più libero, il più indipendente da tutte le tradizioni radicate e divenute convenzioni": per questa ragione il padre di "Monsieur Teste" ha profondamente interessato Löwith, ossia colui che ha pienamente vissuto e criticato gli esiti storicistici della cultura occidentale e le loro impasses, nel tentativo volto a ricostruirne il processo e a trovarvi soluzione. Ed è proprio attraverso un'interrogazione serrata di Valéry che egli viene delineando il profilo ideale e gli esiti più maturi del suo pensiero. Tra le figure più significative del panorama intellettuale del XX secolo, con questo lavoro Löwith ci offre il suo ultimo esercizio di perspicua analisi filosofica, che non conosce l'usura del tempo.
18,00

Allora che ci faccio nel mare?

Allora che ci faccio nel mare?

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2012

pagine: 84

Immaginate: migliaia di studenti che in tutta Italia, da Torino a Gela, riflettono, discutono e chiedono che stare a scuola, imparando veramente, possa diventare una realtà per tutti e per ciascuno. Sarebbe una vera rivoluzione. E questo che vogliono le ragazze e i ragazzi che da tre anni si incontrano tutte le settimane all'ASAI, nel quartiere San Salvario di Torino per raccontarsi il loro stare a scuola. La lettera agli insegnanti rappresenta una richiesta di ascolto e il loro modo di contribuire al cambiamento.
10,00

La nascita della prima piramide. III dinastia egiziana (2650-2575 a. C. ca.)

Ilaria Incordino

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2012

pagine: 94

Il presente lavoro si propone come breve excursus sulla nascita di uno dei simboli per eccellenza dell'antica civiltà egiziana: la piramide. Accanto alla sintesi sui recenti studi scientifici relativi all'epoca in cui questa tipologia architettonica è nata in Egitto, l'autore ha esaminato gli aspetti sociali, economici e religiosi che fanno parte dell'essenza della piramide secondo l'antica ideologia. Particolare attenzione è stata data al fondamentale valore politico ed ideologico di questo monumento, come elemento di coesione nazionale e legittimazione della monarchia faraonica nelle prime fasi dell'Antico Regno. La piramide ha quindi un duplice ruolo nell'antico Egitto: rappresenta il motore dello sviluppo dello stato egiziano e della sua ricchezza, che raggiungerà l'apice proprio con l'edificazione delle grandi piramidi di Giza, ed al tempo stesso è anche il mezzo attraverso il quale il potere di una classe dirigente ormai trasformatasi in dinastia regnante viene giustificato agli occhi del popolo.
15,00 14,25

Nel cantiere della grande piramide. Gli architetti egizi svelati

Nel cantiere della grande piramide. Gli architetti egizi svelati

Marco Virginio Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2012

pagine: 164

17,50

È qui l'Italia? Viaggio tra tasse killer e fisco iniquo
10,00

A spasso nel tempo. Scopri i segreti della Terra dei Faraoni

Marta Berogno, Carlo Ruo Redda

Libro: Libro rilegato

editore: Ananke

anno edizione: 2011

pagine: 64

Età di lettura: da 8 anni.
14,50 13,78

Howard Carter e la scoperta della tomba di Tutankhamon

Carlo Ruo Redda, Antonio Cappuccio

Libro: Libro rilegato

editore: Ananke

anno edizione: 2011

pagine: 63

Età di lettura: da 6 anni.
14,50 13,78

Compendio di letteratura copta. Con testo copto

Thomas O. Lamdin

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2011

pagine: 201

Testo fondamentale per lo studio dell'egittologia e della papirologia e per gli studiosi del Nuovo Testamento, il volume è il complemento essenziale al "Corso di Copto Sahidico". Il compendio riporta brani essenziali della letteratura religiosa copta: "il Vangelo di San Luca", "Apophthegmata patrum", "La sapienza di Salomone", "La vita di Giuseppe il falegname". Commentato in stile semplice, ogni brano comprende il testo originale, la traduzione, l'apparato grammaticale e il glossario, in modo da consentire anche uno studio autodidatta della lingua.
35,00 33,25

Strettamente privato

Strettamente privato

Gianfranco Erbetta

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2011

pagine: 208

Ok, tutto si incastra perfettamente. Venerdì sera puntuale alle 8:30 sarebbe ritornato all'aeroporto, avrebbe contattato Maya e recuperato il dipinto, preso un taxi e avrebbe finalmente consegnato quel dannato pacchetto al rispettato Mister Ben... e dopo aver pagato gli arretrati dell'albergo e qualche ora di sonno, sarebbe partito per le isole, con dei bei soldoni in tasca e una bella pupa al suo fianco. Questo era il migliore dei mondi possibili.
15,00

Complessi piramidali egizi. Volume Vol. 4

Riccardo Manzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2011

pagine: 263

Proseguendo nella nostra analisi dei Complessi piramidali regali ci addentriamo ad esaminare alcuni di quelli situati in aree raramente visitate dai viaggiatori che oggi percorrono l'Egitto. Le aree di el-Lisht, ma ancor di più quella di Abu Roash e la quasi inaccessibile Mazguneh, costituiscono infatti dei luoghi frequentati solamente dagli egittologi e dai più documentati (e fortunati) viaggiatori. Ma non per questo sono di minore interesse rispetto ai maggiori siti archeologici, in quanto racchiudono monumenti che si riferiscono a momenti di particolare importanza della storia egizia quali l'inizio e la fine del Medio Regno o momenti politici controversi, da cui derivano scelte architettoniche singolari. Il sito di Abu Roash, per quanto non facilmente raggiungibile, presenta infatti una piramide dell'Antico Regno ampiamente demolita, ma che, grazie alle recenti attività di scavo, consente di osservare con attenzione particolari architettonici e modalità costruttive usualmente celate nella muratura o distrutte. Riuscendo a visitare questo monumento si possono infatti osservare non solo le sue caratteristiche strutturali e costruttive, ma le ammirevoli metodiche utilizzate dalla moderna archeologia per recuperare e proteggere le componenti. La controversa figura di Djedefra, suo destinatario, rende infine ancor più interessante il sito per le implicazioni che si possono rilevare dai resti murari...
19,50 18,53

Corso di fotografia. Nozioni e tecniche per fotografare dentro e fuori dall'acqua

Francesco Pacienza

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2010

pagine: 199

Ricorda, il mare, dalla riva o da una barca, sarà solo un colore da te ammirato, ma se abbassi la testa e scendi sott'acqua, i tuoi occhi vedranno quello che hai sempre sognato.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.