Andrea Livi Editore
Giacobini, francesi e insorgenti tra Marche e Abruzzo (1796-1799)
Carlo Verducci
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 150
Di giacobinismo, occupazione francese e insorgenze si è tornati a studiare e riflettere, in Italia e nelle Marche, tra fine Novecento e inizi Duemila, a duecento anni di distanza dagli eventi. Sono stati anni turbinosi, soprattutto il 1798 e il 1799, segnati dalla proclamazione della Repubblica romana, insediata e sostenuta dall'esercito di occupazione francese, percorsi da imposizioni e violenze, devastazioni e rapine, che ancora una volta hanno finito per gravare soprattutto sui ceti popolari urbani, ridotti alla miseria, e delle campagne, sui quali si scaricava principalmente il peso delle contribuzioni forzate in generi di sussistenza.
«Pittor buono quantunque d'incerta scuola» Lorenzo Foschi, detto Lorenzino da Fermo (1612-1669)
Eleonora Butteri
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo studio è espressione di un ormai ventennale interesse per la pittura marchigiana del Seicento. Tra i pittori il cui operato superò la ristretta cerchia delle mura cittadine e la cui fama fu tramandata ai posteri dalle fonti e dalle testimonianze documentarie troviamo «Lorenzino da Fermo», vale a dire Lorenzo Foschi, amico e maestro del più celebre Giuseppe Ghezzi e all'epoca pittore «primario» in tutta la provincia. La sua fu una delle più rinomate botteghe fermane ma non fu l'unica.
Mobilitato. Vita, sofferenze, prigionia di un giovane Carabiniere Reale
Pietro Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 110
Diario di guerra di un giovane carabiniere di 20 anni inviato sul fronte greco-albanese dove fu fatto prigioniero e internato nel Dulag 172 dal 1941 al 1945.
Marche. Paesaggi d'architettura con brevi note storiche sull'immagine della regione
Fabio Mariano
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 368
Dopo aver pubblicato «Paesaggi d'architettura con brevi note storiche sulla fotografia dell'architettura», nel quale si raccoglievano le fotografie scattate in tutti i continenti. In questo volume sono state riunite circa trecento immagini riguardanti l'architettura marchigiana e scattate nella nostra regione percorsa in lungo e in largo in oltre 40 anni di attività come storico, docente e professionista.
Bruno da Osimo (1888-1962) corrispondenza e opere. Volume Vol. 1-2
Cesare Baroni Urbani, Maria L. De Andreade
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1024
L'opera composta da due volumi riporta un epistolario e molta parte della vastissima produzione di incisioni realizzate da Bruno da Osimo.
Recanati e Loreto tra fede, politica ed economia
Marco Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Nel libro i rapporti tra Recanati e Loreto riemergono nella loro articolata complessità: infatti i problemi politici e giurisdizionali si intrecciano con quelli religiosi e devozionali, che a loro volta non possono non avere importanti ricadute economiche. Nel Cinquecento, una volta elevata a cappella pontificia e divenuta il maggiore santuario mariano della cristianità, Loreto assume un peso religioso e simbolico e un'influenza culturale e artistica che la portano ad avere un rilievo europeo. Sono temi che richiederebbero ben altre competenze; qui vengono affrontati con l'obiettivo di far emergere le loro interconnessioni; quelle interconnessioni che spesso sfuggono agli sguardi degli specialismi e che offrono chiavi interpretative in genere poco utilizzate anche dalla storiografia degli ultimi decenni.
Il Picchio e la Lupa. Genti e luoghi tra l'Appennino e l'Adriatico
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 124
Quando Roma varcò l'Appennino per affacciarsi sulle vallate e sulle coste marchigiane, nelle vaste terre in buona parte abitate dai Piceni, fu un momento storico importante, perché la romanizzazione dei territori delle attuali Marche ebbe un impatto enorme sulla rete insediativa e stradale, sull'economia, sui costumi funerari, sulla struttura sociale e sulla vita delle persone.
La Marca nella geopolitica del XVI secolo fino alla battaglia di Lepanto
Silvia Gaetani
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 330
Questa "narrazione" è frutto di una minuziosa e lunga ricerca sulle fonti storiche e quindi su materiale autentico, che è alla base della disciplina "Storia" e il cui orizzonte di riferimento è una filosofia della storia. È proprio per questo motivo che il presente lavoro, redatto senza l'aggiunta di interpretazioni personali, che possono talvolta romanzare la realtà, è presentato in questa forma, allo scopo di far abituare gli studenti a lavorare direttamente sulle fonti storiche. Il principale riferimento per questo lavoro è Fernand Braudel, grande storico del secolo preso in esame, che ha compiuto un lavoro di ricerca basato esclusivamente su fonti storiche, attinte da Archivi pubblici e privati di quello che egli chiama il "Mediterraneo", in quanto la storia del mondo sino allora conosciuto, passava attraverso questo continente liquido. Altri miei riferimenti importanti sono: i Diari e le Lettere di quanti hanno partecipato alle vicende prese in considerazione, portati alla luce da biografi o discendenti dei protagonisti, nonché il lavoro di tanti appassionati ricercatori: marchigiani, basati su fonti locali della Marca; di altre regioni, sempre basati su fonti locali di riferimento. Terza edizione aggiornata.
Il capitale umano nella geopolitica della Grande Guerra... ed anche i marchigiani nel fango, fra i gas sotto un lenzuolo di neve e di ghiacci
Silvia Gaetani
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 758
In quest'opera, scritta per far conoscere gli avvenimenti che condussero al grande snodo storico della Prima guerra mondiale, momento che determinerà grandi cambiamenti politici e culturali, ho voluto ricondurre la Storia ad una dimensione umana oltre che glocale. Questa "narrazione" poggia su ricerche sulle fonti storiche e quindi su materiale autentico, che è alla base della disciplina "Storia" e il cui orizzonte di riferimento è una filosofia della storia, passando da una solida base geopolitica, fino alla realtà delle trincee dove muoiono tutti gli ideali e il Capitale Umano che, volontariamente o involontariamente, si trova ad agire nei diversi schieramenti di tutti i fronti della Prima guerra mondiale. Terza edizione aggiornata.
La lupa e il picchio. Genti e luoghi tra l'Appennino e l'Adriatico
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 384
Raccontare la storia non è facile. Intendo dire: raccontare in modo che tutti riescano a comprendere i ragionamenti complessi e la mole di dati che si celano dietro il lavoro degli specialisti. Noi abbiamo cercato di farlo trattando dei cambiamenti che si verificarono a vari livelli quando Roma varcò l'Appennino per affacciarsi sulle vallate e sulle coste marchigiane, nelle vaste terre in buona parte abitate dai Piceni. Fu un momento storico importante, perché la romanizzazione dei territori delle attuali Marche ebbe un impatto enorme sulla rete insediativa e stradale, sull'economia, sui costumi funerari, sulla struttura sociale e sulla vita delle persone. Raccontare la storia non è facile. Intendo dire: raccontare in modo che tutti riescano a comprendere i ragionamenti complessi e la mole di dati che si celano dietro il lavoro degli specialisti. Noi abbiamo cercato di farlo trattando dei cambiamenti che si verificarono a vari livelli quando Roma varcò l'Appennino per affacciarsi sulle vallate e sulle coste marchigiane, nelle vaste terre in buona parte abitate dai Piceni. Fu un momento storico importante, perché la romanizzazione dei territori delle attuali Marche ebbe un impatto enorme sulla rete insediativa e stradale, sull'economia, sui costumi funerari, sulla struttura sociale e sulla vita delle persone. Agli autori che hanno collaborato a questa raccolta di saggi ho chiesto di dar vita a scenari narrativi provvisti di un solido impianto scientifico. Voglio essere chiaro: non sto parlando di quello storytelling superficiale che un po' troppo spesso viene acclamato, ma piuttosto - mi si passi l'espressione - di una quinta scenica nella quale dar respiro ai contenuti cari agli studiosi di professione.
La collezione Fioretti di san Francesco In memoria di p. Bernardino Pulcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il focus è la collezione di edizioni dei Fioretti di san Francesco, una piccola ma significativa raccolta dedicata al testo che più di ogni altro incarna da sempre il carisma francescano e, insieme, ricorda i primordi dell'Ordine in terra marchigiana. Due coordinate, quella minoritica e quella marchigiana, che padre Bernardino Pulcinelli, curatore della collezione, non mancava mai di sottolineare. È stato grazie alla sua profonda passione per questo testo che negli anni ha preso corpo la raccolta costituita da edizioni antiche e moderne, molte delle quali selezionate per il notevole pregio editoriale o la rarità, anche se il vero obiettivo del suo allestitore rimase sempre quello di perseguire l'esaustività.
In nomine Domini. Le pergamene dei Minori delle Marche
Libro
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Quarto numero della collana di Studi storico-critici, è il risultato di un lavoro corale attorno alle pergamene e ai frammenti dell'archivio storico dei frati minori della Provincia picena delle Marche, conservato a Falconara Marittima, negli stessi locali che ospitano la Biblioteca storico-francescana e picena "San Giacomo della Marca".