Apogeo Editore
Due perle
Mario Bellettato
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
Cristina Paglieri è una giovane e ambiziosa funzionaria di banca. Accetta un trasferimento in Sudamerica per fare carriera e uscire dalla routine, ma il cambiamento rivoluzionerà la sua vita, al punto da dover decidere quali siano le cose da difendere senza scendere a compromessi. La graduale consapevolezza di Cristina si intreccia a una serie di vicende inaspettate e appassionanti che contribuiranno alla sua profonda metamorfosi. Una trasformazione che passa attraverso una critica disincantata della società nella quale si ritrova a vivere, fatta di figure prigioniere di ruoli prestabiliti e per le quali sembra non esserci redenzione; quella redenzione che, invece, Cristina conquista faticosamente per sé. Il romanzo si immerge in una descrizione precisa e puntuale della realtà cilena, con affondi fino alle radici dolorose della dittatura, rievocata dall’autore con fedeltà storica, grazie al suo legame profondo con il Cile, costruito con una lunga permanenza nel paese per motivi di lavoro.
Fabula veneta. Incontri con scrittori, editori, poeti
Maurizio Caverzan
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 212
Chi sono veramente questi scrittori? Che vita conducono? Sono solitari, socievoli o social? Che cosa sta loro a cuore, oltre il successo delle loro fatiche? 20 interviste a scrittori e scrittrici, editori e poeti veneti: Vittorino Andreoli, Antonia Arslan, Gianfranco Bettin, Romolo Bugaro, Ferdinando Camon, Luciano Cecchinel, Mauro Covacich, Luca De Michelis, Francesco Maino, Giancarlo Marinelli, Ferruccio Mazzariol, Giulio Mozzi, Nico Naldini, Francesco Permunian, Matteo Righetto, Tiziano Scarpa, Susanna Tamaro, Francesco Targhetta, Vitaliano Trevisan, Mariapia Veladiano. Prefazione di Nicola De Cilia.
A ottant'anni se non muori t'ammazzano
Ferdinando Camon
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2020
pagine: 92
"Stiamo attraversando un'epidemia e curiamo quelli che costano meno, lasciamo perdere i vecchi, perché costano di più. Distinguiamo tra le morti "inaccettabili", perché i pazienti sono giovani e intelligenti, e le morti "accettabili", perché i malati sono vecchi, hanno altre patologie, o sono dementi. Con questa giustificazione economica della morte muore la nostra civiltà."
Alla pace per strade diverse. La Grande Guerra in alcune città europee gemellate. Ediz. multilingue
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 216
Ogni popolo spesso conosce la propria storia, ma non come la stessa è stata vissuta da altri popoli. Il libro nasce da un convegno che ha esaminato alcuni avvenimenti della Prima guerra mondiale nell'ottica delle nazioni che l'hanno vissuta su fronti opposti, cui hanno partecipato ad Adria alcune città europee gemellate: Ermont in Francia, Rovigno in Croazia, Lampertheim in Germania, Swidnica in Polonia, Chieri e Adria in Italia, Maldegem in Belgio. Anche dopo cento anni è difficile dimenticare la durezza della Grande Guerra, l'oppressione, le morti, gli odi, gli orrori che essa ha provocato. È importante che soprattutto i giovani, che sono stati tra i protagonisti del convegno, imparino dal passato a evitare gli errori, le chiusure, l'intolleranza, l'egoismo nazionale per costruire insieme un futuro di pace. Un libro dedicato ai cittadini di tutti i popoli europei, con l'augurio di diventare protagonisti di un comune futuro di collaborazione e di prosperità e in particolare agli studenti e agli insegnanti di ogni livello di scuola, perché possano conoscere come la tragedia della Prima guerra mondiale è stata vissuta nelle diverse nazioni.
A che punto è il giorno
Saveria Chemotti
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 196
Questa raccolta di racconti abbraccia un decennio di scritture brevi, tessere inedite che compongono un mosaico stravagante di giorni diversi, tra ieri e oggi. Sulle pagine, tra le righe, permane il riverbero di occhi che trasudano desideri, sogni, rimorsi, nostalgia, scoppi di risa, moti di pianto, perfino smorfie, ma che, soprattutto, riflettono su un percorso che rievoca variegate situazioni o esperienze nella vita di una donna. Così, tra dolore e ironia, realtà e immaginazione, Viola, Laura, Miriam, Enrica, Caterina, Daniela, Francesca, Marta, Fausta, Serena, e le altre protagoniste di queste pagine, provano a raccontarsi, scommettendo sulla loro versatile personalità.
Scrittori e mito nel delta del Po. Un dizionario letterario e sentimentale
Diego Crivellari
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Dalla A di Aironi alla Z di Zanzare, ogni singola voce di questo eterodosso dizionario può essere letta come un capitolo a sé stante, affrontata come una narrazione autonoma e, ad un tempo, strettamente correlata alle altre, attraverso rimandi e collegamenti più o meno diretti, non sempre lineari e non sempre espliciti. Troveremo in queste pagine le tracce di autori e capolavori, talvolta ingiustamente dimenticati, della nostra letteratura, diari di viaggio, racconti, appunti, cronache e forse pure imprese letterariamente meno memorabili. Il tutto è il risultato di un'esplorazione condotta sui testi, che segue e riprende l'estro di letterati e scrittori che, specialmente in età contemporanea, hanno variamente scritto nel Delta e sul Delta, nella sua unicità, nella sua accezione vera e più ampia, di storica area di confine e di scambio, di cerniera tra Veneto ed Emilia, tra culture e presenze diverse e complementari.
Perché la paura di morire?
Luigi Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 156
Una riflessione "sulla paura della morte" come fondante aspetto dell'uomo, e sul perché di questo terrore visto che riguarda qualcosa che nessuno conosce, anche per stimolare un'attenzione a quello che succede in ognuno di noi nel gestire il destino che ci attende inevitabile, dall'inizio della vita. L'autore, docente di Malattie Nervose e Mentali e già ordinario di Psichiatria dell'Università di Padova, indaga senza la pretesa di essere scientifico, o filosofico, o moralista, ma rivolgendosi al pensiero di ognuno e alla consapevolezza che pone l'uomo di fronte alla scomparsa del sé personale e del proprio "mondo unico" destinato a scomparire. Nel libro un ampio ricorso a riferimenti letterari e a film permette di esemplificare vissuti sia particolari sia generalizzabili, perché i libri e i film sono vita vera.
Ariano nel secolo dei Lumi. Comunità, parrocchia, territorio (1700-1799)
Aldo Tumiatti
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 312
Una ricerca archivistica e bibliografica che approfondisce un tassello conoscitivo del passato della terra di Ariano, oggi tra le province di Rovigo e Ferrara. Diversamente dai lavori precedenti dell’autore, che trattano temi specifici (e comunque inseriti in un contesto più ampio, come le lotte contadine del primo Novecento, o il taglio di Porto Viro, o la questione dei confini nell’isola di Ariano), la periodizzazione è assai ampia (un secolo, il Settecento). Sono state individuate alcune linee guida (comunità, parrocchia, territorio, con le rispettive ramificazioni) alle quali ricondurre fatti e avvenimenti che rappresentano le chiavi di lettura per evitare il rischio della frammentazione. Per ottenere un quadro sufficientemente organico e, per quanto possibile, compiuto, i fatti locali sono collocati in un quadro di più ampio respiro, riguardante sia le strutture politico-amministrative (Stato pontificio, Legazione di Ferrara, di cui la Terra di Ariano era parte integrante), sia le sciagurate guerre di successione che sconvolsero la penisola nella prima metà del secolo.
Un ponte di parole. Antologia dei racconti del laboratorio di scrittura interculturale «Con le parole cambiamo il mondo»
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 116
Questo libro nasce dall'incontro di giovani donne e giovani uomini di età e provenienze e con esperienze di vita a dir poco disparate che hanno partecipato a Treviso al laboratorio di scrittura interculturale "Con le parole cambiamo il mondo". Avere diciassette o trent’anni, essere nati e cresciuti in Africa o in Italia, avere origini moldave o colombiane, amare o meno il sushi non sono stati motivi di separazione bensì cemento per la costruzione di una narrazione collettiva. È così che una paffuta Alice ha potuto muoversi con perfetto agio nella città senegalese di Kenieba Djidjan e fare amicizia con lo schiavo Coulibaly, che Hamed ha teso una mano a un inedito Cappuccetto Rosso in una Mestre iper-contemporanea, che la strega ha venduto qualcosa di strano al contadino mentre i grandi della terra sfoggiavano i loro sorrisi migliori in favore della stampa...
Basta dolore e odio. No prison
Livio Ferrari, Massimo Pavarini
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 356
Questo volume argomenta, a più voci, un secco no al carcere. Il dire no al sistema carcerario deve essere compreso nel senso che la prigione non è ciò che si crede sia, infatti non è parte della soluzione al problema del crimine ma è parte del crimine stesso. Non ci sono alternative morali all’abolizione del carcere perché la crudeltà della condanna al carcere è un fatto innegabile. Un altro fatto innegabile è che non si può trovare la verità sulla prigione nelle relazioni governative e nelle promesse elettorali. La verità sulle prigioni sta nella conoscenza della carcerazione vissuta in tutto il mondo, dall’esperienza della stragrande maggioranza dei più di dieci milioni di carcerati del pianeta, costretti in spazi angusti, con gabinetti sporchi e pasti scadenti, in condizioni che alimentano la cattiveria, le malattie e la paura costante. Di fronte a questa situazione di esperienze di vita vissuta il no verso questo luogo di vendetta e odio è totale, tutto il resto sono solo pubbliche relazioni per un business a danno dei poveri.
Viaggio nel delta del Po. Guida sentimentale all'ultima frontiera
Danilo Trombin
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 204
Nato con l’idea di realizzare una guida per il turista e per il viaggiatore, l’opera si discosta ben presto da un tragitto canonico, per addentrarsi in un mondo fantastico, popolato di animali che vivono in ambienti incontaminati e descrivendo personaggi straordinari che hanno trascorso la loro vita sulle sponde del Grande Fiume. Partendo dai ricordi dell’infanzia, l'autore traccia un percorso fisico che riesce a dar vita anche a un paesaggio dell’anima, che attraversa il Giardino Botanico di Porto Caleri, le Valli da pesca, il Bosco della Mesola e le Valli di Comacchio, fino alle zone umide del ravennate, con il pregio di integrare la geografia fisica a quella interiore, in un tragitto che comprende le terre venete e emiliano-romagnole. Grazie a una scrittura semplice e coinvolgente, a tratti visionaria e affascinante, Trombin riesce a trasmettere tutta la sua grande passione per il Delta del Po, oltre all’amore per la Natura che lo muove ogni giorno attraverso confini indefiniti e stormi d’uccelli migratori.
In viaggio con Lulù
Giovanna Bottaro
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un evento inaspettato cambia la vita di una giovane donna: ciò che prima pareva certo e costituiva un terreno abituale diventa così una realtà totalmente nuova e da decifrare, dentro un nuovo tempo. Il presente e il passato si alternano in un’altalena di immagini tra nostalgia, risate e ironia. Ciascuna di esse rimanda a rinnovate consapevolezze. Un folto gruppo di personaggi gravita intorno alla protagonista come una delicata, protettiva bolla di sapone. E poi c’è Lulù, arrivata di corsa, in un viaggio di sognatori, a colmare un distacco. E c’è, alla fine, un bene insostituibile che sembra muovere tutto, e spingere verso un tutto: come nel cosmo, perfettamente in armonia nella corrispondenza dei suoi elementi, così pure il combaciare pieno delle cose umane può esistere solo nel buon corrispondersi.