Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artetetra Edizioni

Cose da pazzi nelle Case de' Matti

Cose da pazzi nelle Case de' Matti

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

La frenologia è una dottrina medico-scientifica inaugurata a Vienna dal medico tedesco Franz Joseph Gall alla fine del diciottesimo secolo ed applicata soprattutto al trattamento della “follia”: il suo postulato fondamentale è la suddivisione della massa corticale in un certo numero di funzioni cerebrali tra loro indipendenti, collegate ad altrettante aree del cervello responsabili dello sviluppo (più o meno ampio) delle facoltà di ciascun individuo. Le intuizioni frenologiche suscitarono sin dall’inizio apprezzamenti ed ebbero rapida diffusione fino alla seconda metà del XIX secolo, quando, con l’affermarsi della nuova fisiologia cerebrale, si assistette a una progressiva sfiducia sulle potenzialità della dottrina frenologica, sempre più spesso accostata – neanche troppo velatamente – alle “false scienze”.Il volume, attraverso un approccio socio-politologico e linguistico-letterario, intende offrire spunti di riflessione sui contenuti e sulla metodologia della frenologia nel tentativo di analizzarne l’incidenza sul moderno approccio scientifico alla “follia” in tutte le sue espressioni.
15,00

Il sovrano demiurgo. Federico II, ideologia e simbolica del potere

Antimo Cesaro

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 168

La figura di Federico II, al di là di letture troppo mitizzanti, si staglia nel panorama del suo tempo (la prima metà del XIII secolo) con gli attributi propri dell'uomo e dell'imperatore medievale. Tuttavia, è innegabile che il sovrano svevo, capace di plasmare un'ambigua e innovativa costruzione politica (una vera e propria opera d'arte, secondo la definizione di Jacob Burckhardt), finì per assumere caratteristiche così liminari, che ci consentono di riconoscere in lui, immutator saeculi, un antesignano della modernità. Si rende così evidente quella capacità demiurgica, sintesi di calcolo e artificio, ma, anche, di genio e sregolatezza, in forza della quale Federico fu, di volta in volta, riconosciuto sol invictus e rex pestilentiae, cooperator Dei e preambulum Antichristi, lex animata e filius iniquitatis.
15,00 14,25

«Vi sia raccomandato il mio tesoro». L’opzione fondamentale di Giacomo Cusmano

«Vi sia raccomandato il mio tesoro». L’opzione fondamentale di Giacomo Cusmano

Lorella Parente, Carmela Bianco, Gaetano Di Palma, Pasquale Giustiniani

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

L’intento di questo volume è duplice. Da una parte valorizzare gli studi sul beato palermitano Giacomo Cusmano per rintracciare fonti, spesso implicite, bibliche e patristiche, le quali, oltre a innervare teologicamente la rilevante azione sociale e caritativa di questo Padre dei poveri, ne delineano il rilevante profilo dottrinale, che ne fa un vero Doctor pauperum. Dall’altra, rinviare il lettore all’approfondimento del profilo storico-sociale dell’impresa del Boccone del Povero, in mutua comunicazione di affetti sinceri e generosi sia con i poveri sia con i benefattori. Occorre, infatti, non soltanto fare elemosine, bensì farsi poveri per i poveri come modo stesso di esistere della Chiesa. Proprio come oggi ci viene ripetuto da papa Francesco. Con gli interventi di Pasquale Giustiniani, Carmela Bianco, Gaetano Di Palma, Lorella Parente.
10,00

La gloria di Maria. L'Assunta della chiesa madre di Biccari

La gloria di Maria. L'Assunta della chiesa madre di Biccari

Vincenzo Francia, Leonardo Maddalena

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Da sempre, con una consapevolezza più o meno evidente, la comunità cristiana ha creduto che la vita di Maria, la madre di Gesù, ha avuto il suo vertice non nell’oscurità di una tomba ma nella luce di una glorificazione. Anche l’arte figurativa contribuisce a diffondere questa verità della fede. Il recente restauro di un quadro del Settecento, condotto con accuratezza scientifica e “intelletto d’amore”, offre l'occasione per rinnovare tale consapevolezza.
15,00

Prima di tutto l'amore

Prima di tutto l'amore

Anna Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

L'esperienza di Anna Gallo e La Casetta.
10,00

A mia moglie

A mia moglie

Roberto D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

«Ero solo con te e ti parlavo. Ti chiesi perdono per tutti quei dispiaceri che ti avevo dato, per tutte le volte in cui avevamo litigato, per quando ero stato lontano nei momenti di bisogno, anche se non per colpa mia, e poi per le incomprensioni, per le occasioni in cui ti avevo trascurato e per tutte le mie mancanze. Ero senza parole, assorto a guardarti, a pensare a tutti quei momenti persi e a quelle poche gioie avute. Come nella sceneggiatura di un film, mi tornò in mente il giorno in cui ti fermai per parlarti, mi piacesti fin da subito e mi innamorai».
10,00

Entrata dei francesi nella città di Capua

Entrata dei francesi nella città di Capua

Biase Lanza

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Ristampa anastatica dell’estratto delle "Memorie" del 1806 con trascrizione a fronte.
15,00

Francisco Suárez 1617-2017. Atti del convegno in occasione del IV centenario della morte

Francisco Suárez 1617-2017. Atti del convegno in occasione del IV centenario della morte

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 312

Il volume raccoglie le riflessioni di diversi studiosi che si sono confrontati con il pensiero di Francisco Suárez in occasione del quarto centenario della sua morte. Ilaria Acquaviva, Giancarlo Colacicco, Costantino Esposito, Simone Guidi, Francesco Ramella, Gian Pietro Soliani, Simona Langella, Cintia Faraco, Maurizio Merlo, Damiano Simoncelli, Sofia Torre, Ilaria Pizza, Daniele Rolando, Raffaella Santi, Antonio Allegra, Gianluca Dioni hanno contribuito con i loro saggi filosofici, giuridico-politici e storiografici, a restituire la complessità del pensiero dell’Autore.
15,00

La pietra filosofale. Ediz. latina e italiana

La pietra filosofale. Ediz. latina e italiana

Pseudo Tommaso d'Aquino

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 94

Anche se non è più attribuibile a Tommaso d’Aquino, il trattatello "La pietra filosofale" ben s’inserisce in quel complesso mondo basso medievale che, mentre approfondisce alcuni filoni della scienza naturale antica, prelude alla scienza moderna. Rispetto a versioni precedenti, la traduzione è molto letterale, così da non perdere la coordinazione e la subordinazione dei periodi, nell’intento di far parlare l’autore che ci conduce quasi per mano nella “bottega dell’alchimista”. Introduzione di Carmela Bianco.
10,00

Persona. Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 1-2

Persona. Periodico internazionale di studi e dibattito. Volume Vol. 1-2

Libro

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

Periodico internazionale di studio e dibattito.
15,00

Cristo Sposo Crocifisso. Da Cana alla Croce nel Quarto Vangelo

Cristo Sposo Crocifisso. Da Cana alla Croce nel Quarto Vangelo

Ernesto Della Corte

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il Vangelo di Giovanni presenta la figura di Gesù come una sorta di poliedro: si comincia contemplandolo come Logos e si prosegue esplorandolo nelle sue varie sfaccettature, tra le quali quella del Cristo, il Messia atteso, che viene tra l’umanità come ricco Sposo pronto a celebrare le nozze da Crocifisso. Obiettivo di questo saggio è illustrare questi aspetti analizzando tre importanti brani: le nozze di Cana (2,1-12), l’unzione di Betania (12,1-8.9-11) e il compimento della missione di Gesù sulla croce (19,23-27.28-30). Questi rappresentano l’annuncio delle nozze tra il Cristo e l’umanità a Cana, celebrate proletticamente a Betania e compiutamente sul Golgota. Di grande utilità, per chi si accosta alla lettura del Quarto Vangelo, la premessa dell’autore.
12,00

Per aspera ad astra. L'esperienza teologale di Giacomo Gaglione

Per aspera ad astra. L'esperienza teologale di Giacomo Gaglione

Antonio Di Nardo

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 280

Il percorso biografico e spirituale di Giacomo Gaglione (1896-1962), terziario francescano della Diocesi di Caserta, è un itinerario di fede e virtù cristiana. Costretto da una malattia a vivere per cinquant’anni su una «sedia di ferro», che definiva il suo “aereoplano”, fu un esploratore di felicità. «Sorridere al dolore», era il suo motto. Nel 1919, avendo sentito parlare di Padre Pio ed attratto da una possibile guarigione, si fece accompagnare a San Giovanni Rotondo, dove non «ricevette la grazia, ma trovò grazia»: «Padre Pio mi fece un’operazione chirurgica: mi levò la testa e me ne mise un’altra», era solito ricordare. Dopo quell’incontro la sua vita si trasformò: studiò le Sacre Scritture ed intraprese un serio cammino spirituale, nutrendosi di Eucaristia e di preghiera; successivamente si dedicò a quella che riconobbe come la sua missione: la salvezza delle anime, attraverso l’unico strumento a disposizione, la scrittura, diventando «l’apostolo della penna». I suoi pensieri, trasmessici attraverso i suoi scritti (editi ed inediti), i suoi diari e soprattutto le corrispondenze sono alla base del presente volume.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.